Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Irplast Food contact tape: il nastro-etichetta in due versioni ancora più green


Il nastro-etichetta di Irplast, idoneo al contatto diretto con tutti gli alimenti, diventa più sostenibile e più “appealing”. Nella nuova versione a basso spessore e in quella “effetto carta” Food Contact Tape si conferma uno strumento di branding molto efficace. E’ una soluzione sostenibile rispetto ai nastri a contatto alimentare non più a norma ed un’alternativa conveniente rispetto alle tradizionali etichette pretagliate.

 

 

Il nastro adesivo Irplast Food Contact Tape, ideato per veicolare il brand fino al momento del consumo e idoneo al contatto diretto con tutti gli alimenti, da oggi è disponibile in due versioni, ancora più eco-friendly, una in film BOPP di spessore inferiore (si passa dai 55 ai 40 micron), l’altra di aspetto opaco soft-touch “effetto-carta”. Irplast ha recepito l’esigenza del mercato fruit&veg che, in particolare per le linee di prodotti “bio”, è alla ricerca di soluzioni branding innovative e sostenibili. Food Contact Tape è conforme alle normative FDA, UE e Mercosur e soddisfa le nuove direttive sui limiti di migrazione di sostanze dall’imballo all’alimento, senza perciò alterarne le proprietà organolettiche.

TARGET

Food Contact Tape è stato studiato per i grandi retailer della GDO e per i produttori di generi alimentari/ortofrutta che intendono esaltare la qualità del prodotto e l’identità territoriale, adottando efficaci politiche di sostenibilità e di branding, con una soluzione innovativa, conveniente e certificata (Food contact Tape è prodotto in uno stabilimento certificato BRC High Hygiene).

CONCORRENZA

Food Contact Tape rappresenta un’alternativa molto valida per sostituire nastri adesivi con funzione di etichetta a contatto diretto con gli alimenti ma che sono stampati su materiali plastici non più a norma come per esempio il PVC. E’ altresì un prodotto sostitutivo rispetto alle etichette tradizionali pre-tagliate/fustellate.

SAVING

Rispetto alle vaschette in polistirene con pellicola protettiva (per il packaging delle banane), ad esempio, Food Contact Tape permette un saving del 96% (sulla Eco-tax Conai), riducendo il peso dell’imballaggio di 15 volte, con ricadute positive anche sui costi di logistica e di trasporto. Food contact tape è anche una soluzione molto più economica rispetto alle tradizionali etichette con liner. Riguardo ai tempi di produzione aiuta le aziende a ridurre il time to market, perché è applicabile con macchine automatiche, oltreché manualmente.

SOSTENIBILITA’

Food Contact Tape ha una “carbon footprint” molto più bassa rispetto ad altri film-supporto poliolefinici perché è realizzato in polipropilene biorientato (BOPP), materiale universalmente riconosciuto come “100% designed for recycling”. E’ inoltre facile da riciclare perché è mono-materiale (senza supporto cartaceo siliconato), con evidenti vantaggi per l’ambiente.

Ad oggi Food Contact Tape è utilizzato per frutta (meloni, angurie, banane) e verdura (sedano, porri, broccoli, finocchi, cavolfiori, zucchine e carote) ma, essendo idoneo al contatto diretto con tutti gli alimenti, si presta a un utilizzo a 360°.

 

+INFO: www.irplast.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy