Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Nio la strartup dei cocktail diventa holding siglando un accordo con l’imprenditore Roberto Martone


NIO Cocktails – la start up italiana che sta rivoluzionando le abitudini di consumo dei cocktail – firma un accordo con Roberto Martone, industriale del profumo e promotore dello sviluppo della zona Tortona a Milano con l’Events Space e l’Hotel Magna Pars Suites Milano.

Innovazione e creatività incontrano esperienza e tradizione imprenditoriale. Ufficialmente sul mercato da settembre 2017, NIO acronimo di Needs Ice Only, nasce alla fine di una cena tra amici da un’intuizione di Luca Quagliano (foto sotto), ideatore e co-fondatore con l’aiuto di Alessandro Palmarin e Massimo Palmieri – anche loro entrati in società. “Con NIO cambieremo la cultura del bere social in tutto il mondo – dichiara Luca Quagliano – I nostri cocktail pronti da bere andranno a coprire un vuoto di mercato e si inseriranno in un settore, quello dei cosiddetti “spirits”, costantemente in crescita. L’obiettivo è far diventare i cocktail un’alternativa alla bottiglia di vino portata a cena, all’amaro a fine pasto, alla birra a casa tra amici o anche semplicemente un regalo originale. In più, l’innovazione tecnologica studiata per il packaging supera la fragilità e il peso del vetro, semplificandone il trasporto e lo stoccaggio. Per questo i cocktail NIO sono una perfetta soluzione anche per eventi aziendali, per la piccola ristorazione, i servizi di catering e gli hotel”.

BEVERAGE E FRAGRANZE

Un progetto ambizioso e lungimirante che ha suscitato l’interesse di Roberto Martone, imprenditore di successo nella profumeria selettiva. Due settori, quello del beverage e quello delle fragranze che, pur differenti, hanno in comune numerosi aspetti, a partire dalla cura nella scelta delle materie prime e di tutte le fasi produttive, in particolare della miscelazione perfetta degli ingredienti, fino al packaging come elemento distintivo e di posizionamento. Due realtà, quelle di una start up e di una grande azienda, unite dalla ricerca della qualità e del Made in Italy così che lo spirito innovativo dell’una ben si fonde e completa con l’esperienza e la tradizione dell’altra. Due realtà che sanno offrire proposte adeguate alle esigenze di un pubblico sempre più competente e in continua evoluzione. Così come per il food, che ha visto nell’ultimo decennio molti cambiamenti delle nostre abitudini di acquisto e consumo fino anche al nostro modo di relazionarci con esso, anche nel settore beverage si assiste per la prima volta a una spinta evolutiva. NIO si prepara ad ampliare i canali di vendita, ora totalmente basata sull’ecommerce, per aprire nell’immediato futuro negozi monomarca e in franchising. La visione è sull’estero con l’obiettivo per il 2018 di un fatturato complessivo di 1,5 milioni di euro. Una strategia che partendo dal mercato consumer, prioritario per creare brand awarness e affezione al marchio, si estende al BTB per lavorare sui grandi numeri e creare i margini necessari allo sviluppo aziendale.

 

 

NIO COCKTAILS – SHORT BIO

La proposta NIO comprende una drink list pensata per soddisfare tutti i gusti e tutte le esigenze, composta da una selezione dei cocktail più conosciuti e apprezzati a cui si aggiungono limited edition, come quella per il Natale 2017. I cocktail sono in versione ready to drink da bere in ogni luogo e in ogni momento con la semplice aggiunta di ghiaccio. Si inseriscono in un fenomeno di lifestyle contemporaneo: il rituale della convivialità universalmente diffuso, dello stare insieme, dall’aperitivo al dopo cena. I cocktail sono mixati secondo le ricette rielaborate dal tocco inconfondibile di Patrick Pistolesi, mixologist di fama internazionale e socio NIO. La produzione è Made in Italy, con ingredienti premium, senza l’aggiunta di additivi o conservanti. La ragione sociale dell’azienda è NIO Cocktails S.r.l. di proprietà della Holding NIO S.r.l e della Società Sviluppo Servizi 3ESSE S.r.l. che gestisce tra l’altro gli aspetti logistici e le spedizioni dei cocktail NIO in tutto il mondo.

Per ulteriori informazioni: www.nio-cocktails.com

The FAIRPLAY – Ufficio stampa NIO Carla Negretti – Silvana Caroli 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

NIO Needs Ice Only: la start up italiana dei cocktails ready to drink si racconta

25/01/2018 - L’idea è al tempo stesso semplice e geniale. Rivoluzionare le abitudini di consumo legate ai cocktails. Come tutte le buone idee che si rispettino nasce di notte e da un bisogno. “La scintilla è scattata di notte- racconta Luca Quagliano, ideatore e ...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy