Cena tête-à-tête, rose rosse, tanto romanticismo e… un brindisi non convenzionale con un cocktail speciale firmato Gin Mare: San Valentino è così servito!
DOuMIX? è il brand innovativo e fuori dagli schemi dedicato al mondo del beverage, nato nel 2022 dal know-how e l’expertise di MEC3, azienda leader…
Dopo due anni complessi, che hanno messo a dura prova il mondo dell’hospitality, torna l’attesissima Campari Bartender Competition giunta alla sua nona edizione, il concorso rivolto ai bartender di tutta Italia organizzato da Campari Academy – centro di formazione e sperimentazione di Campari Group rivolto all’universo della mixology.
Buon Natale dalla redazione di Beverfood.com! L’ultima casella del calendario dell’avvento si apre oggi, e rivela il regalo più importante: un drink presentato dalla più…
Il calendario dell’avvento segna 22 dicembre, due volte due, come due sono le anime dell’Alchimia di Milano del patron Alberto Tasinato. Da una parte il ristorante stellato con la cucina gourmet guidata dallo chef Giuseppe Postorino.
Una manciata di giorni esatta ci separa dal Natale. Il Calendario dell’avvento di Beverfood.com prosegue spedito, continuando a coinvolgere i miglior bartender d’Italia, ciascuno con…
Un cocktail al giorno, da Nord a Sud Italia. Il Calendario dell’avvento di Beverfood.com si conferma ormai una vera e propria tradizione del Natale, scandendo giorno dopo giorno la trepidante attesa del 25 dicembre con signature drink che celebrano le feste. Fra aperitivi e after dinner, sempre con una proposta originale.
Dopo meno di un anno dal lancio sul mercato, DOuMIX? by MEC3, la linea di prodotti di altissima qualità, composta da referenze innovative, perfette per coprire tutti i momenti di…
Colorati, dolci, o magari più amari e pungenti, sono un vero e proprio must delle serate in compagnia: parliamo dei cocktail. Rappresentati e celebrati dal cinema e dalla tv, sono al centro di un vero e proprio rituale che ruota attorno alla sua iconica preparazione. Alcolici, aromi naturali, uno shaker e tanta fantasia: qualche volta non occorre essere dei bartender professionisti per creare il proprio drink preferito.
È un’esperienza sensoriale che abbraccia il mondo del caffè quello che Victoria Arduino sta offrendo agli ospiti del suo stand al Fibar (12-14 dicembre a…
Il 2022 giunge al termine e questo, oltre ad essere un periodo di festa, è anche il momento per fare un bilancio dell’anno che si conclude. Per Tassoni, storica azienda nata nel 1793 sulle rive del Lago di Garda, è stato un anno molto positivo. Artigianalità e italianità si confermano i punti di forza di questa realtà che produce da sempre al suo interno gli aromi, esclusivamente naturali, seguendone tutta la filiera, dalla selezione dei frutti, i Cedri Diamante di Calabria, fino all’imbottigliamento, a garanzia della migliore qualità.
Corricella Gin e Corricella Agrumino, esclusive di Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, saranno protagonisti del Natale napoletano. I prodotti Corricella,…
In occasione delle feste natalizie, esce l’inedito cocktail affinato e imbottigliato dall’imprenditrice e bartender romana Valeria Sebastiani, nato dalla collaborazione con Cafè 124 e l’azienda Il Fauno.
Dopo cinque tappe emozionanti lungo la penisola, il 14 novembre la finalissima di Baritalia 2022 andrà in scena in una location d’eccezione, al ristorante Nobu…
È l’ora dell’aperitivo e al bancone un ragazzo ci chiede se possiamo servirgli un Negroni.
Eseguiamo il drink andando a riempire il nostro tumbler basso, precedentemente raffreddato e riempito di ghiaccio, con i 3 ingredienti: bitter, vermouth e gin.
Quasi 1.000 candidati da tutto il mondo. Quattordici finalisti. Un solo vincitore, Ruben Sudmeier. È lui il miglior bartender della terza edizione di The Vero…
Sperimentare e trovare nuove combinazioni da gustare nei diversi periodi dell’anno è sempre molto stimolante.
L’ultima e attesissima tappa di Baritalia sarà per la prima volta in Emilia, e precisamente a Bologna, lunedì 17 ottobre al Qubò, in vicolo Sampieri 3, in pieno centro…
Baristi, distributori e produttori di circa 80 paesi si incontreranno in Germania, dal 10 al 12 ottobre, in occasione di Bar Convent Berlin 2022, la fiera di riferimento a livello europeo nel mondo della mixology!
Molson Coors Beverage Company ha ampliato il suo accordo esclusivo con The Coca-Cola Company per sviluppare e commercializzare Topo Chico Spirited, una linea di alcolici…
E’ bella ma non ci vivrei, questo uno dei luoghi comuni più famosi quando si parla di Venezia. Un vecchio ritornello che potrebbe cambiare grazie alla Venice Cocktail Week, la rassegna dedicata al mondo della mixology in programma dal 26 settembre al 2 ottobre. Ci voleva la visione e la passione di Paola Mencarelli e di tutto il suo staff, che ci ha creduto e continua a credere all’idea che in laguna si possa organizzare qualcosa di livello legato ai cocktail, coinvolgendo 32 location, tra Bar d’Hotel, Cocktail Bar e Caffè Storici, con il patrocinio della Città di Venezia.
È una delle città più belle al mondo, che custodisce straordinari gioielli come Piazza San Marco e la sua Basilica. Venezia è anche la città…
Si chiama Stefano Spelta ed è il mixologist che con il suo ‘Tropical Bitterness’ ha guadagnato il primo posto alla ‘The Petrus Bartender Kompetition’ di Amsterdam.
“Ho voluto rendere Petrus BK accessibile ad un pubblico ancora più vasto, per questo ho realizzato un drink semplice che bilanciasse il suo carattere squisitamente amaro che per alcuni potrebbe risultare troppo deciso, con note speziate ed esotiche come la vaniglia, il ginger ale e il rum”, racconta il vincitore arrivato in Calabria per visitare la sede dell’Antica Distilleria F.lli Caffo. Oltre a conoscere la storia ultracentenaria dell’Antica Distilleria F.lli Caffo, il vincitore ha potuto vedere di persona tutto il processo produttivo e seguire una masterclass tenuta da Fabrizio Tacchi, Spirits & Amaro Ambassador.
Simone Corsini (senior bartender dell’Atrium Bar del Four Seasons Hotel di Firenze) è il vincitore della Finale Italiana di The Vero Bartender 2022, competizione internazionale…
Diageo Reserve World Class è la competizione internazionale istituita da Diageo Reserve, la divisione luxury di Diageo per diffondere la cocktail culture ispirata dai bartender di maggior talento. Quest’anno l’ambita nomina di Diageo World Class Global Bartender of the Year è andata al barista norvegese Adrián Michalčík, vincitore della finale svoltasi il 15 settembre a Sydney, in Australia, dopo essere stata disputata per la prima volta in formato digitale l’anno scorso a causa delle restrizioni dovute al Covid-19.
Canaïma, il gin dell’Amazzonia, da sempre impegnato nella protezione e tutela dell’ambiente, lancia con Compagnia dei Caraibi, Cocktails for the Amazon, un’iniziativa tesa a salvaguardare…
Emilio Pecchioli del Rasputin Secret Bar di Firenze vince Artisans of Taste 2022, la competizione organizzata da Compagnia dei Caraibi e Rum Diplomático che mette alla prova non solo la creatività ma anche la capacità dei concorrenti di applicare pratiche virtuose e sostenibili in linea con la filosofia Distilled Consciously del brand. Una gara ad alto tasso tecnico che ha visto Pecchioli e gli altri finalisti cimentarsi nella creazione di una ricetta originale a base di Rum Diplomático dimostrando di seguire rigorosamente i principi di artigianalità, sostenibilità e servizio rappresentati dal distillato distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda di Vidracco.
Mercanti di Spirits, distributore nazionale di eccellenze food & beverage, annuncia i partecipanti della finalissima di MixFactor Relicario Experience 2022. Il contest, realizzato in collaborazione…
È un mercato che nel nostro Paese cresce a doppia cifra in volume (+75,3% nei primi sei mesi del 2022 sullo stesso periodo del 2021*) e in valore (+87,3%*). Parliamo del gin, il distillato più amato dalla Regina Elisabetta, che da Buckingham Palace – e dall’Inghilterra in generale – ha rapidamente conquistato i locali di tutto il mondo, soprattutto per la sua versatilità in miscelazione. A settembre l’Italia celebra questo distillato con “theGINday 2022”, decima edizione del grande evento sul mondo del gin, rivolto a bartender, professionisti del settore e gin lover – in programma domenica 11 e lunedì 12 settembre a Milano (SuperStudio, via Tortona 27) – dove Edgar Sopper, il London Dry Gin di Gruppo Montenegro, irromperà con il suo stile irriverente, tipico del mondo British, per mostrare il lato più autentico e non convenzionale della brit culture. A partire dall’8 settembre, inoltre, Edgar Sopper parteciperà a “theGINWeek” (evento che farà da cornice a theGINDay fuori dagli spazi di SuperStudio fino al 12 settembre) con una drink list dedicata in 4 locali milanesi per altrettante serate. Un’onda lunga, quindi, destinata a proseguire fino alla Milan Fashion Week, quando i cocktail a base di gin saranno i protagonisti di tutti i locali della notte meneghina e delle più feste più in voga.
Al via la manifestazione diffusa nei migliori cocktail bar del centro di Trieste, con il supporto di Fipe Trieste e Confcommercio, dedicata alla cultura del…
Cocktail salati, affumicati, caldi, gastronomici… Il boom della miscelazione in questi ultimi anni ha portato i bartender di tutto il mondo, Italia compresa, a sperimentare nei modi più creativi e fantasiosi dietro al bancone da bar. Ma cosa succede quando il ristorante&cocktail bar di uno chef pluripremiato incontra la storica terrazza della gelateria Dai Dai a Castiglioncello? Semplice, drink e gelato vanno a unirsi costituendo un connubio tanto inaspettato quanto vincente. Ha inaugurato lo…
I ricercatori dell’Università di Napoli Federico II stanno sviluppando un robot bartender, chiamato BRILLO, acronimo di “Bartending Robot for Interactive Long-Lasting Operations”, in grado non…