Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

NORDA ACQUISISCE LE SORGENTI LUCANE DI MONTICCHIO GAUDIANELLO


Nell’ambito di uno specifico programma di espansione, che si rivolge con particolare attenzione alle regioni meridionali, Norda SpA ha recentemente sottoscritto un contratto per l’acquisizione della Monticchio Gaudianello SpA con sede a Melfi (Potenza) in Basilicata, da Acque Minerali Riunite SpA (società fino ad ora controllata al 100% da Efibanca spa). Il brand Gaudianello si colloca al 4° posto in Italia nel comparto delle effervescenti naturali e detiene la seconda posizione in area 4 Nielsen (Sud Italia), con una marcata presenza in Puglia, Campania e Basilicata.


Con questa importante acquisizione Norda, azienda tutta italiana che opera da oltre 40 anni nel beverage (acque minerali e bibite analcoliche), entra anche nel comparto delle acque effervescenti naturali. Per Norda significa consolidare la quota di mercato nel canale ho.re.ca (ristorazione, raggiungendo il secondo posto con il 14,4% a volume e il sesto nel canale moderno (GDO).

Con un fatturato complessivo di circa 105 milioni di euro e 5 siti produttivi in Italia (le sorgenti sono ora diventate 14 e le linee di imbottigliamento 20), il gruppo Norda diventa così il quinto gruppo nazionale nel mercato delle acque minerali con una quota del 6,7% e quasi 800 milioni di bottiglie vendute pari a circa 1 miliardo di litri.Norda ha scelto Gaudianello – azienda del settore con 120 anni di storia alle spalle (1890-2010) – perché quest’ultima ha veramente tutto per essere in sintonia con la mission e la vision che caratterizzano da sempre il Gruppo lombardo: storia, qualità, immagine e mercato. Gaudianello è infatti un marchio prestigioso, fortemente radicato nelle regioni meridionali, dove esistono notevoli potenzialità di crescita per il settore delle acque minerali e dove Norda desiderava espandersi.

Le Fonti di Monticchio, conosciute fin dai tempi della civiltà Romana, si trovano sul monte Vulture (1.326 m.s.l.), nel cuore della Basilicata, un ambiente naturale particolarmente intatto e protetto, dove la natura regna sovrana. Le particolari condizioni geologiche e ambientali hanno dato vita ad acque dalle caratteristiche peculiari. La pioggia filtrata dai tufi vulcanici ha originato due acque: l’effervescente naturale Gaudianello, e l’oligominerale naturale Leggera.
Nello stabilimento di Melfi sono attive quattro linee di produzione – di cui tre dedicate ai formati in PET e una per il vetro – con una capacità produttiva di 2 milioni di bottiglie al giorno. L’unità prroduttiva di Melfi si aggiunge quindi agli altri quattro siti produttivi di Norda: la sede storica di Primaluna (Lecco), Valli del Pasubio (Vicenza), Tarsogno (Parma), Bedonia (Parma).

Grande l’attenzione di Gaudianello verso l’origine del prodotto per valorizzarne il territorio di appartenenza e le sue caratteristiche esclusive. Tutela e sviluppo del patrimonio idrico, perfezionamento del sistema di controllo qualità/ambiente, con le relative certificazioni, e miglioramento continuo dei propri processi produttivi, sono le tre direttrici di marcia che l’azienda si è imposta da tempo per essere competitiva sul mercato ed offrire le massime garanzie ai consumatori.Per Norda una risposta precisa alle richieste di essere sempre più presenti nelle regioni del Centro-Sud, una scelta che permetterà di servire i propri clienti riducendo distanze e trasporti.
L’acquisizione fa segnare un ulteriore e importante passo in avanti verso il raggiungimento degli obiettivi che l’azienda si è prefissata nel medio/lungo termine. Obiettivi che guardano sia alle acque minerali, core business storico del Gruppo, sia a diverse altre prospettive nel beverage.

Nel 2009 Norda ha infatti inaugurato la linea “in asettico” Krones per la produzione di bevande piatte in acqua minerale naturale, capace di 18.000 bottiglie/ora. Con questo impianto produce bevande a marchio proprio (Nordaxtè) e conto terzi, fra cui Zuegg (Skipper), Plasmon-Heinz e Twinings. La gamma di tè Freddo Twinings prodotto e distribuito da Norda si è recentemente completata con il tè verde, affiancandosi agli esistenti limone e pesca. E non possiamo non sottolineare le caratteristiche delle acque Norda, tutte di alta montagna, particolarmente pure e leggere, e indicate dal Ministero della Salute come idonee “anche per l’alimentazione dei neonati”. Le acque imbottigliate da Norda – Daggio, Acquachiara, Ducale, Luna, Lynx, San Fermo – insieme a Gaudianello e Leggera creano un’offerta più che completa per il consumatore, in termini di gusto, di caratteristiche e di disponibilità sul territorio e nei punti vendita.

+ INFO: Norda SpA – Ufficio Stampa Roberta Riva tel. 346.8548236 www.norda.it www.gaudianello.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy