Pinterest LinkedIn

Un bicchiere ecologico al posto dei soliti contenitori usa e getta: è l’invenzione di due ventisettenni liguri, Stefano Fraioli e Lorenzo Pisoni, che partendo da un incubatore di Milano hanno creato la startup Pcup srl lanciando l’idea.

PCUP, the smart glass!

 

Si tratta di un bicchiere in silicone, indistruttibile, leggero, flessibile, dotato di un chip inserito nel fondo che comunica con la app ad esso associata. Pensato come alternativa alle migliaia di bicchieri di plastica, utilizzati e subito buttati via negli stadi, nelle discoteche, in occasione di festival, sagre, ma declinabile anche per usi domestici. “Abbiamo voluto un bicchiere bello, comodo e il più leggero possibile, tanto da farti dimenticare di averlo addosso finché non lo riconsegni alla cassa o decidi di portarlo via, mettendolo in tasca o in borsa” raccontano i creatori Fraioli e Pisoni“È unico perché è digitale, legato ad una nostra app per cui si paga la consumazione passando il bicchiere in cassa e con i nostri lettori si può quantificare quanti grammi di plastica si sono risparmiati nella serata”.

 

 

I due giovani hanno lanciato una campagna crowfunding che si chiuderà il 26 giugno con lo scopo di ottenere finanziamenti per l’avvio della produzione e per perfezionare alcuni meccanismi del contenitore come la possibilità di illuminarlo al buio. La scelta del silicone è stata fatta per soddisfare le esigenze dei luoghi pubblici dove, per motivi di sicurezza, alcuni materiali sono vietati. La trovata potrebbe essere un modo per cominciare ad eliminare l’uso diffusissimo dei bicchieri di plastica usa e getta.

PCup è un progetto cofinanziato da NASTRO AZZURRO CROWD

 

 

+info:

www.p-cup.it

Facebook: PCUP
Instagram: pcup.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina