Pinterest LinkedIn

‘SAPORE’ ha fatto centro. Rimini Fiera ha intrapreso la strategia giusta quando ha scelto di utilizzare un unico comune denominatore ispirato dalle nuove frontiere del consumo per comunicare la nuova prospettiva delle sue fiere dedicate all’alimentazione extradomestica (MIA, MSE, FRIGUS, DIVINO LOUNGE, ORO GIALLO e PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO. , in contemporanea dal 21 al 24 febbraio prossimi). I primi riscontri del mercato sono infatti positivi e stimolanti


Il progetto SAPORE ha suscitato grande impatto, il nuovo lay out espositivo è ritenuto coerente con la necessità dei visitatori, ossia quella di trovarsi la visita facilitata lungo due canali di consumo: quelli di bar e ristorazione. E tutto ciò nonostante i saloni proseguano nella loro autonomia. La convinzione di Rimini Fiera è che il ruolo di una esposizione fieristica, oggi più che mai, sia quello di porre al centro dell’attenzione lo sforzo di innovazione, la creatività, la novità, i prodotti. SAPORE ha come obiettivo primario la comunicazione agli operatori dello spessore innovativo del sistema di imprese collegate all’extradomestico, oltre a quello di evidenziare l’attenzione delle aziende verso i cambiamenti dei modelli di consumo.

Un esempio? Il comparto birrario, dove le speciali stanno avanzando verso la metà dei consumi generali. E proprio a SAPORE, grazie alla tradizionale attenzione posta a questo segmento di mercato da PIANETA BIRRA BEVERAGE & CO., la tendenza si esalterà: si incontreranno sempre più aziende artigianali, mcrobirrifici o produttori/distributori di birre speciali, ovvero i reali protagonisti del mercato, quelli che stanno mettendo a segno le più interessanti performance di crescita. Anche dall’estero stanno arrivando segnali confortanti, a dimostrazione della bontà del progetto. Il notevole incremento di adesioni espositive che sta riscuotendo DIVINO LOUNGE è emblematico.

Tasting Experience Pianeta Birra

Rimini Fiera, attraverso la proposta di SAPORE, si sta quindi proponendo in maniera innovativa e secondo le aspettative degli operatori. SAPORE rappresenta il luogo privilegiato, unico, dove poter esprimere e vivere intense ed innovative esperienze del gusto. Ma non solo.SAPORE sarà fondamentalmente lo spazio che consentirà di proiettarsi nel futuro, scoprendo e condividendo in anticipo gli orientamenti e le evoluzioni che il mercato del “fuori casa” proporrà successivamente al consumatore.

Il 3° GDO BUYERS’ DAY sarà uno dei momenti centrali in cui questa prospettiva sarà messa a fuoco. In programma il 23 febbraio, quest’anno la giornata dedicata ai manager della grande distribuzione avrà per titolo “Faster Food & Quicker Service: riuscirà la GDO a stare al passo con le innovazioni del XXI secolo?”. A coordinare l’evento sarà Daniele Tirelli, Presidente di Popai e autorevole osservatore dei fenomeni di consumo alimentare extradomestico. Il punto di partenza è la consapevolezza che il mutamento sociale e l’ansia del post-crisi producono i loro cospicui effetti sugli stili alimentari del nostro paese. Crescerà enormemente il valore del tempo che dobbiamo dividere tra impegni di varia natura sempre più numerosi.

Pertanto meal solutions, grab’n’go, ecc sono concetti già latenti nella mente degli shopper, molto meno in quella degli strateghi della GDO italiana. Le statistiche e le ricerche di mercato sono ambigue e sottostimano l’erosione del business del mass-market a favore del fuoricasa . “Oggi – spiega Tirelli – non basta per la GDO aprire un corner con qualche snack. Occorre rivedere la composizione delle categorie assortimentali, ma anche i layout del punto vendita e soprattutto la logica di comunicazione e di servizio al cliente. E’ tempo di riflessioni audaci e di disegni fantasiosi. La ricerca che verrà presentata e il relativo dibattito misureranno la distanza tra le realtà estere in pieno fermento e le prospettive del nostro paese”. La giornata lancerà il concetto di Quick Service, diverso da Fast Restaurant, nel senso che considera i piccoli punti di somministrazione e le vending machine. Una perlustrazione attenta alla ricerca di novità, che un periodo di crisi e una stagione molto conservativa nelle strategie adottate, comunque si evidenziano.

Esempio di questo sguardo attento alle novità sono anche gli eventi organizzati in fiera, che valorizzano nuovi prodotti e nuove esperienze commerciali. E’ il caso dei progetti della NIP – Nazionale Italiana Pizzaioli che presenterà il nuovo franchising delle pizzerie ‘SpigAmica’ e proporrà il 3° Campionato Mondiale di Kamut®Pizza, il 9° Campionato Mondiale Pizze Senza Glutine e nell’occasione sarà presentato il ‘Primo Piccolo Forno speciale per prodotti Senza Glutine’. Spazio ai prodotti, alle tecnologie, ma anche alla ricerca, con la presentazione del progetto OrzoPizza realizzato in collaborazione col Prof. Natale Frega dell’Università Politecnica delle Marche, facoltà Scienze Agrarie. Si tratta di tecniche di produzione messe a punto per un minor contenuto di zuccheri e consigliate per diete ipoglicemiche.

+info: www.miafiera.it; www.pianetabirra.it, www.medseafood.com; www.orogiallorimini.it – Rimini Fiera SpA +39-0541-744.510 – responsabile di manifestazione – comunicazione e media relation, responsabile Elisabetta Vitali; coordinatore ufficio stampa Marco Forcellini; addetti stampa Nicoletta Evangelisti Mancini e Alessandro Caprio- vendita spazi espositivi mia: – vendita spazi espositivi frigus e orogiallo: – vendita spazi espositivi mse: – vendita spazi espositivi beverage & co: – vendita spazi espositivi pianeta birra e divino lounge:

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

ALTRE NEWS SUL SETTORE -> distribuzione

DOCUMENTAZIONE SUL SETTORE -> distribuzione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

nove − quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina