Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Ritorna il Villaggio della Birra, Festival Internazionale dei Piccoli Birrifici, dal 3 al 5 settembre


Il Villaggio della Birra è nato nel 2006 con la volontà di mettere a confronto, in un posto “speciale” e (provocatoriamente) al centro della terra del vino, le produzioni birrarie di due paesi, il Belgio e l’Italia, emblema della tradizione secolare il primo, una delle espressioni più importanti della “rinascita” della birra artigianale in Europa il secondo. Dal 2013 si allarga anche ad altre realtà brassicole internazionali.

 

 

Il Villaggio della Birra è un evento a 360°. Quindi non solo birra ma musica dal vivo, giocolieri, baby parking gratuito, laboratori di degustazione di contorno alla vostra esperienza di Villaggio.

3-5 Settembre. Murlo (Siena)

Il Villaggio. Una festa per tanti, o meglio, per tutti. Il Villaggio è da sempre “abitato” e “vissuto” non solo dagli appassionati che hanno fatto di questo evento un appuntamento irrinunciabile, ma anche dalle loro famiglie e da tutti coloro che attratti dalla vetrina internazionale dei produttori, dalla ricchissima offerta del cibo e dalla bellezza dei luoghi non hanno mai mancato di fornire la loro sempre numerosissima e apprezzatissima presenza. Orari. Venerdi 18-01 | Sabato 12-01 | Domenica 12 – 23

 

 

Come funziona

Sia per le birre che per il cibo saranno usati gettoni al costo di 1,50€.  A seconda della birra o del piatto scelto corrisponderanno i rispettivi gettoni.
La birra verrà servita in bicchieri monouso biodegradabile nel formato 20cl. Normalmente il prezzo medio è 2 gettoni per 20cl ma potrà variare a seconda della birra scelta

Dove dormire

Non è stato possibile organizzare un’area di Campeggio all’interno del Festival. Nell’area di Murlo e nei Comuni limitrofi (Monteroni d’Arbia e Buonconvento) ci sono molte possibilità di alloggio.

 

 

Mangiare al Villaggio

Accanto alla birra l’altro grande protagonista da sempre del Villaggio è il cibo di qualità, declinato nelle sue tante sfumature, preparato e proposto da “attori” diversi. Per mangiare e bere è necessario acquistare i gettoni alle casse o all’angolo bar/panini (dove sara’ possibile pagare direttamente cosa si prende). Ogni gettone ha il costo di 1,50€ euro e per ragioni fiscali non verranno rimborsate eventuali eccedenze.

Per l’elenco dei birrifici presenti: www.villaggiodellabirra.com/ita/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy