Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Dal rum al whisky, Pitti Taste 2024 celebra gli spirits


Spirits e liquori hanno giocato un ruolo centrale nella 17ª edizione di Pitti Taste, in scena dal 3 al 5 febbraio alla Fortezza da Basso di Firenze. L’evento non si è limitato all’esplorazione del mondo food, ma ha anche offerto ampio spazio alle eccellenze nel mondo dei distillati e dei liquori, sia all’interno dei padiglioni espositivi che nei locali fiorentini aderenti all’iniziativa Fuori di Taste.

Le diverse distillerie, dalla produzione artigianale a quelle di fama internazionale, hanno presentato una vasta gamma di brand attraverso degustazioni, aperitivi, cene, masterclass, offrendo al pubblico un’opportunità unica per approfondire la conoscenza sulla varietà e la complessità degli spirits. Esperti mixologist, bartender e produttori si sono uniti per condividere le loro competenze e creazioni.

Tra gli eventi Fuori di Taste grande risalto è stato dato al rum, con degustazioni e cene dedicate a questo distillato caraibico. La “Brugal Experience“, organizzata presso il Cocktail Bar Next Door, ha permesso ai partecipanti di esplorare l’autentico rum dominicano Brugal, guidati dall’ambassador Matteo Melara. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare le innovazioni super premium di Brugal, scoprendo le sfumature di questo distillato che riflettono secoli di tradizione e artigianalità, proposti sia lisci che in cocktail abbinati ai piatti creati dagli chef Mirko Margheri e Marcella Schillaci.

Per gli amanti del whisky, Pitti Taste ha offerto un viaggio nel cuore della Scozia, con una degustazione guidata da Claudio Riva, presidente del Whisky Club Italia, presso il Cibrèo Ristorante & Cocktail Bar. Sono state presentate alcune delle etichette più interessanti delle distillerie Benriach e Glenglassaugh, in un’immersione affasciante nel mondo del malto e della torba.

Altro evento spirits di successo della manifestazione è stato “Aroma Affair: Caffè, Cocktail e Sapori“, un’esperienza sensoriale presso il Base V Juicery. In collaborazione con Mokaflor e Winestillery, l’evento ha celebrato l’unione tra i migliori caffè e i cocktail creativi di Simone Corsini, offrendo agli ospiti un’interessante esplorazione degli spirits.

Infine, per chi desiderava scoprire le novità nel mondo dei liquori, il Cibrèo Caffè at Helvetia & Bristol ha presentato il “Re-Branding elettrico” della Distilleria Elettrico. In un’atmosfera conviviale, i partecipanti hanno potuto scoprire e degustare le nuove etichette dei prodotti iconici della distilleria livornese, assaporando in anteprima il ponce alla livornese, un ritorno alle radici che ha suscitato grande interesse tra gli appassionati del settore.

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy