Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

SAGRA propone l’Olio di Soia ricco di Omega 3


Sagra, marchio storico dell’olio in Italia, propone una ricca gamma di oli di semi, da scegliere in base alle diverse esigenze di consumo. Tra questi, l’Olio di Soia Sagra, ottenuto dai semi della pianta di soia, è ricco di Omega 3 vegetali e di grassi “polinsaturi” utili per un’equilibrata alimentazione. Anche gli oli di semi, infatti, rivestono un ruolo importante nel quadro di un’alimentazione varia e bilanciata per le loro caratteristiche salutistico – nutrizionali.

 
Gli oli di semi possono rivestire un ruolo importante nel quadro dell’alimentazione quotidiana per le loro notorie caratteristiche salutistico – nutrizionali. Possono infatti contribuire ad un corretto bilanciamento del colesterolo (alzando il livello di quello “buono” e abbassando quello “cattivo”) e sono in grado fornire principi nutrizionali che l’organismo non riesce a sintetizzare autonomamente e che deve quindi assumere attraverso l’alimentazione. Gli oli di semi sono, inoltre, spesso preferibili ad altri condimenti per particolari impieghi in cucina: ad esempio nelle fritture, ma sorprendentemente anche in alcune preparazioni che richiedono cotture prolungate o per la preparazione di salse leggere o maionese. Non sono però tutti uguali e dalla conoscenza delle loro peculiarità può derivare un più corretto uso e quindi un migliore risultato a tavola. Gli Oli di Semi Sagra si presentano oggi in una nuova confezione, per guidare il consumatore, sempre più interessato a conoscere e capire profondamente i prodotti, ed aiutarlo nella scelta.

L’Olio di Soia, ottenuto dai semi dalla pianta di soia, è l’olio più consumato al mondo. L’Olio di Semi di Soia Sagra è caratterizzato da un gusto delicato, quasi neutro, ed è adatto per tutti gli usi in cucina. Questo olio contiene Omega 3 vegetali (acido Alfa-linolenico non inferiore al 5%) e grassi “polinsaturi” utili per un’equilibrata alimentazione. Anche l’Olio di Soia Sagra è non OGM, quindi è ottenuto da semi di soia non geneticamente modificati, ed è certificato SGS, uno dei più importanti enti certificatori mondiali. Per la “neutralità” del sapore, è l’olio più indicato quando si vuole preservare gusto e aroma degli ingredienti. Ottimo per cucinare e condire a crudo: …Pesci e carni bianche bollite o grigliate …Verdure cotte e “insalatone” miste …Sughi e salse leggere e delicate. Disponibile nei formati 1 lt e 2 lt

 

+info: www.sagra.it/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy