Lavazza, azienda leader in Italia nel mercato del caffè e tra i principali player riconosciuti a livello mondiale, torna protagonista alla 44° edizione del Sigep, una delle più importanti fiere internazionali del settore fuori casa. L’azienda torinese presenta la propria offerta studiata per gli operatori del canale Ho.Re.Ca, a garanzia della miglior coffee experience per soddisfare le differenti tipologie di operatori dell’away from home.
La collezione di Specialty Coffee 1895 by Lavazza si impreziosisce ulteriormente con l’arrivo di Noble Volcano, un inedito blend messo a punto con maestria dai…
Nella giornata di apertura della 14esima edizione del Salone del Gusto, Lavazza ha riunito a Torino per la prima volta i Coffee Defenders – la community di baristi consapevoli che, insieme ai loro clienti ‘coffee lovers’, diffondono la cultura del buon caffè sostenibile – per annunciare l’inizio di un progetto che vede tutti coinvolti, produttori, baristi, consumatori e svelare il lancio di una nuova miscela Lavazza La Reserva de ¡Tierra!.
Pont des Arts diversifica il suo business con una collezione di bottiglie pregiate accompagnate da famose opere d’arte. Il distributore di alcolici di lusso ha stretto…
Un avatar che prendendo spunto da un’ispirazione classica, si proietta nel Metaverso. Questa la nuova frontiera della cantina Maia Wine, che con la raffigurazione della ninfa MAIA si proietta nel mondo del vino del futuro. Un progetto innovativo nato dalla collaborazione tra l’azienda di vino veneta e l’agenzia di comunicazione UNited STudio, creando un avatar che verrà lanciato a breve alla community digitale e sarà acquistabile come NFT.
La Maison di Cognac Hennessy (gruppo LVMH) in occasione del suo 250esimo anniversario ha lanciato i suoi primi NFT (Non Fungible Token) che daranno diritto…
Dopo aver offerto la possibilità ai propri clienti di acquistare il caffè anche con criptovalute sull’e-commerce Caffebarberashop.com, grazie alla collaborazione con Algorand & BleumiPay, Caffè Barbera, la più antica torrefazione d’Italia con oltre 150 anni di storia, continua il processo d’innovazione tecnologica messo in campo per garantire una piena e completa tracciabilità e trasparenze del proprio processo di ‘supply chain’ attraverso la tecnologia blockchain e, tra i primi a sperimentarlo, in modo completamente decentralizzato rispetto all’intera filiera.
Parte il 21 settembre IWB, si tratta della prima criptovaluta al mondo interamente garantita da vino, italiano e di qualità. Un progetto rivoluzionario con alle…
La blockchain è un database distribuito, che registra in maniera sicura le transazioni, eliminando la necessità di terze parti “fidate” che garantiscano la bontà delle operazioni. La blockchain consente quindi di raccogliere dati, trasferirli, custodirli e renderli accessibili al pubblico, abbattendo così il rischio di contraffazione.
Accordo fra il gruppo Mlc, nuovo proprietario della sorgente Acqua Tesorino di Montopoli (Pisa), e Upco International, società canadese di Vancouver, attiva nel campo dei…