Quali vini berranno gli italiani nelle feste natalizie? Alcune tendenze generali emergono dal consueto sondaggio effettuato tra i propri associati da Vinarius, che riunisce oltre un centinaio di enoteche. L’elemento che emerge più chiaramente è un boom di richieste di vini territoriali.
Prosegue la corsa del Brunello di Montalcino sui mercati mondiali, grazie a un prezzo medio in forte incremento, una buona tenuta dei volumi e un’ulteriore…
È sempre più verde la vigna di Montalcino, che oltre al boom sui mercati in piena emergenza Covid si scopre tra i territori vitati a maggior incidenza biologica d’Italia, con una percentuale di 3 volte superiore alla media nazionale.
Il terroir di Montalcino è capace di attirare l’attenzione dell’enoturismo anche in un’annata particolare come quella attuale. Un fenomeno grazie alla doppia B di Bike…
Grande attenzione alla gamma dei vini toscani di qualità a Vinitaly allo stand Dievole. Giulia Preziosi, Marketing Manager Dievole, ci porta alla scoperta del gruppo Alejandro Bulgheroni, una realtà che spazia dal Chianti Classico, alla zona del Brunello a Bolgheri. E proprio dal borghese arriva la novità più interessante presentata al Vinitaly, il Maestro di Cava di Tenuta Meraviglia, un vino che è un’anteprima di un progetto più ampio che vedrà la realizzazione di una cantina in una cava dismessa.