Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti, proseguono i numerosi appuntamenti stagionali del Movimento Turismo del Vino, che anche quest’estate riempirà le vigne e le piazze italiane di magia e attimi di festa con Calici di Stelle 2022. L’evento, organizzato da MTV e dall’Associazione Città del Vino, sarà un’occasione per passeggiare tra i filari al chiaro di luna e per vivere i borghi e le piazze con il cielo stellato a fare da sfondo, sempre in compagnia di un buon calice di vino.
Decine gli appuntamenti da Nord a Sud per godersi un momento di “sospensione tra Cielo e terra” dalla quotidianità. Tutto da vivere il programma ideato…
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del Vino promuovono Calici di Stelle, l’evento estivo più atteso dagli enoturisti, in programma in tutta Italia nelle piazze e nei luoghi più belli di oltre duecento Città del Vino e in centinaia di Cantine aderenti al Movimento, per tanti appuntamenti che potranno essere organizzati durante il periodo che va dal 2 all’11 agosto. Quest’anno l’evento è dedicato al cinquantesimo anniversario del primo sbarco dell’uomo sulla luna avvenuto il 20 luglio 1969 ad opera degli astronauti americani della navicella spaziale Apollo 11.
Calici di Stelle nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo…
Tenuta Col Sandago – Case Bianche sarà, anche quest’anno, tra i protagonisti di Calici di Stelle, in programma il 4 e il 5 agosto a Susegana (TV). L’edizione del decennale si svolgerà in due serate di degustazioni enogastronomiche, nella suggestiva cornice di Piazza Martiri della Libertà, alla presenza delle migliori produzioni vinicole ed enogastronomiche locali, accompagnate da buona musica e buon vino, dalle ore 20:00 alle ore 24:00.
Dal 3 al 14 agosto vino e stelle protagonisti in centinaia di piazze e cantine d’Italia. Per il terzo anno consecutivo, Calici di Stelle sceglie…
Con il prologo al Casinò di Venezia – in una serata in ‘total white’ nello storico giardino di Ca’ Vendramin (26 luglio) – si apre l’estate di Calici di Stelle (3-14 agosto), l’appuntamento del Movimento turismo vino (Mtv) organizzato in collaborazione con Città del vino.
Danza e opera in Puglia, tasting in alta quota in Veneto, visite dei vigneti al chiaro di luna in Sicilia, ma anche attività all’insegna del…
Edizione speciale per Calici di Stelle: nel 2015 la kermesse del Movimento Turismo Vino approda nel Padiglione VINO – A Taste of Italy a Expo grazie all’accordo con Vinitaly-Veronafiere, ma anche a Vinitaly and the City Expo Edition (Verona) e sulla Darsena dell’Alzaia Naviglio Grande di Milano.
Alza il sipario Calici di Stelle, la grande festa del vino dell’estate organizzata in tutta Italia dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città…
Musica dal vivo per ballare in mezzo alle botti, ogni mezz’ora una sosta per una degustazione e – prima di tornare in pista – dedicare qualche momento a un profumo, alle stelle cadenti e ai desideri. Violante Gardini, neopresidente del Movimento Turismo del Vino Toscana festeggia così la sua recente elezione: con una festa aperta al pubblico in occasione di Calici di Stelle – 10 agosto – alla Fattoria del Colle nel sud del Chianti, con la possibilità – per chi vorrà – di cenare a buffet con dieci piatti tipici del territorio tra cui una tartara di chianina realizzata per l’occasione (costo 28€ a persona). E’ richiesta la prenotazione allo 0577 662108. Con questo evento innovativo, dal sapore giovane e raffinato a diretto contatto con la natura e le suggestioni di una notte d’estate in campagna, la Fattoria del Colle sviluppa e personalizza, con qualche tocco in più, il tema di Calici di Stelle 2013 nelle cantine toscane, ovvero “Stelle della musica e del vino “: musica a partire dalle 22 e fino a mezzanotte quando tutti insieme si alzeranno i calici per un brindisi alle stelle.
La magia delle stelle va a braccetto con musica e vino nella notte di San Lorenzo con Calici di Stelle che il 10 agosto festeggia…
È l’accessorio che mancava, perché se è vero che per festeggiare i 150 dell’Unità d’Italia il mondo del vino si è dato da fare, ora per gli amanti del buon bere, sempre alla ricerca di vere e proprie “chicche” enologiche da collezionare per degustare al meglio un vino, arriva il bicchiere ad hoc per il “brindisi dei brindisi” alla storica ricorrenza nazionale. È il calice “tricolore” dei 150 anni dell’Unità d’Italia, griffato con il marchio unico ed inconfondibile di “Calici di Stelle”, l’evento più atteso del mondo del vino in estate, promosso dalle Città del Vino e dal Movimento Turismo del Vino, che gli eno-appassionati potranno trovare il 10 agosto, nella notte di San Lorenzo, nelle piazze e nelle cantine di tutta Italia.