Nel mercato domestico la DOC Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con…
ll golden boy della sommelerie internazionale è un italiano trapiantato a Londra. Matteo Montone, milanese classe ’88, il suo percorso nel mondo del vino è…
La notizia per gli appassionati di vino non è certo positiva. L’edizione di ProWein nel 2021 non si terrà a causa della pandemia Covid-19, l’appuntamento…
Dieci anni fa i numeri facevano già ben sperare. E i vignaioli neozelandesi decisero di piazzare l’asticella a un’altezza non certo semplice: il doppio del…
La pandemia condiziona il commercio mondiale di vino, ma anche qui l’impatto varia a seconda dei casi. Per l’Italia, che nel 2020 chiuderà il proprio…
Ai blocchi di partenza Wine to Asia, la kermesse fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico. Una nuova manifestazione in calendario il il…
Potrebbe andare peggio, come si rideva per un vecchio e bellissimo film. Ma adesso è dura capire come: a partire da oggi, l’Unione Europea applicherà…
L’eccellenza italiana passa anche per una figura meno nota al grande pubblico. Mani e mente attraverso cui viaggiano i marchi più rilevanti del vino nostrano,…
In casa Valdo quella appena andata in archivio è stata un’annata buona se parliamo di vendemmia, un 2020 importante e difficile al tempo stesso con…
Chissà se quando investì nei primi sette ettari, centrotrenta anni fa, Angiolo Piccini aveva già in mente quale sarebbe stato il percorso che il suo…
Comunque vada sarà un successo è proprio il caso di dire. Su il sipario alla Milano Wine Week, la grande kermesse vitivinicola internazionale che si…
La direzione di un colosso come Cantina di Soave non è cosa facile di per sé. Metteteci una pandemia globale che non si era mai…
Alle Tenute La Montina è appena andata in archivio la vendemmia 2020 e il primo week end del Festival Franciacorta. Segnali di normalità per un…
Secondo l’Osservatorio Uiv, che ha elaborato i dati Istat del primo semestre, anche l’Italia, come la maggior parte dei Paesi produttori di vino, sperimenta a…
Frizzanti che passione. La settima edizione del report sui vini frizzanti realizzato dal Corriere Vinicolo mette in luce un comparto in salute di quella che rappresenta…
Già di per sé una pandemia non è esattamente un dettaglio da trascurare. Se si considera anche il disastro ambientale causato dai roghi di inizio…
IMPORT DA MONDO – Lockdown amaro per gli scambi di vino nelle 2 principali piazze europee, Germania e Regno Unito. Complessivamente, rileva l’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma…
Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all’attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue. Al contrario del suo principale competitor, la Francia, in…
Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor l’export dei vini italiani sono protagonisti in positivo nei primi 2 mesi del 2020 ma in ritirata a…
Il gruppo vinicolo Cavit chiude l’ultimo bilancio con un fatturato di 191,4 milioni di euro – in leggera crescita (+0,5%) rispetto all’anno precedente, sviluppato per…
Nel 2019 gli Stati Uniti segnano un record storico per le importazioni di vino, per un valore di 5,55 miliardi di € (una crescita del…
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni…
Secondo l’ultimo report di Ismea I primi 9 mesi del 2019 hanno segnato una decisa progressione delle esportazioni italiane di vino in volume attestate a…