Il mondo del vino si ritrova da domani a ProWein, per l’appuntamento fieristico in programma dal 15 al 17 maggio 202 che per molti è…
Lo Short-term outlook for EU agricultural markets in 2022, rapporto della Commissione Europea, pubblicato all’inizio di aprile, prevede che i consumi di vino nei paesi membri cresceranno in…
Mionetto S.p.A. chiude il 2021 con una crescita dei volumi a +22% e un fatturato di 104 milioni di euro. Con questi numeri Mionetto conferma…
Il Vinitaly 2022 della ripartenza che ricomincia dai mercati esteri. Si è chiusa mercoledì 13 aprile l’edizione numero 54 della kermesse veronese che ha visto…
Tempo di numeri e di bilanci all’edizione n° 54 di Vinitaly per il Gruppo Santa Margherita, uno dei player di riferimento del mercato del vino…
Un trend che sta continuando a crescere quello del Prosecco, soprattutto nelle nuove generazioni come quelle dei millenials, che consumano le bollicine in ogni occasione.…
All’edizione n°54 di Vinitaly con Mezzacorona abbiamo tratteggiato un quadro della situazione del vino italiano insieme al Direttore Generale Francesco Giovannini. “Siamo in un contesto…
I nuovi scenari e le strategie di ripartenza per il settore vitivinicolo italiano e toscano sono stati al centro di un incontro organizzato nei giorni…
Crescono i consumi del Prosecco e si conferma il posizionamento nella fascia alta dell’Amarone. Per mantenere l’eccellenza, però, bisogna evitare di cadere nella banalizzazione del…
Ha avuto luogo il closing dell’operazione di investimento di IWB dell’85% del capitale sociale della società Enovation Brands Inc. (“Enovation”). Enovation importa vini italiani negli…
Lo scorso anno l’equivalente di 600 milioni di bottiglie di vino italiano ha preso la direzione di Usa e Canada, per un controvalore di 2,7…
I nuovi scenari postpandemici e le strategie di ripartenza per il settore vitivinicolo italiano ed emiliano romagnolo sono stati al centro di un incontro organizzato…
La storica azienda di Valdobbiadene, fondata nel 1926, realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni…
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina genera effetti pesanti sulle imprese agroalimentari, colpendo in particolare il settore del vino. Per i tre principali Paesi vinicoli europei…
Record storico per il commercio di vino italiano nel mondo. Il 2021 si chiude infatti in crescita del 12,4% in valore, per un corrispettivo di…
Ultimo anno da incorniciare per il vino in Valpolicella, con una crescita in doppia cifra in tutti i suoi numeri chiave. Cresce di poco il…
Contro-sanzioni, ma anche danni indiretti derivanti da crollo del rublo e prezzi energetici alle stelle minacciano l’export di vino italiano in Russia. Ma lo scenario…
Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a 7,1…
Parigi andata e ritorno, le fiere del vino ripartono da dove sei erano fermate, dalla Ville Lumière con Wine Paris & Vinexpo Paris. L’evento parigino…
Anche le certezze del bere paiono vacillare, di fronte all’imprevedibilità degli ultimi tempi. Complici le imposizioni derivanti dal COVID-19, la Gran Bretagna ha segnato importanti…
Bene l’export ma attenzione alla crisi energetica che potrebbe mangiarsi il margine generato dalle esportazioni. A lanciare l’allarme l’Unione italiana vini (Uiv), che anticipa un’inchiesta…
Gli organizzatori della London Wine Fair hanno annunciato nuove date per l’evento del 2022. La fiera avrà luogo da martedì 7 a giovedì 9 giugno.…
Il mercato cinese del vino rallenta. l dati registrano una decelerazione delle importazioni (già indebolite nel 2020), e inizia ad emergere qualche segnale di preoccupazione…
Tutti pazzi per lo Champagne. Non è il claim di un film famoso, ma il risultato fatto registrare dalle spedizioni totali di Champagne nel 2021,…
Il Giappone rappresenta il secondo paese importatore di vino più importante – dopo la Cina – del continente asiatico. Il valore delle importazioni di vino…
Risultati in crescita per il Gruppo Caviro che il 20 dicembre ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 agosto 2021 con un fatturato consolidato di 390 milioni…
Si è tenuta in data 11 dicembre 2021 la 117ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona celebrata con la formula del Rappresentante designato, nella…
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari…
L’Italia si conferma primo esportatore mondiale di vini in volume ed è il primo paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019. Si…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi…
La Svizzera rientra nel novero di quei pochi mercati che anche nell’anno più critico della pandemia (2020) non hanno ridotto le importazioni di vino. L’anno…
La Lombardia si presenta al Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell’export e delle produzioni di qualità: +11,7%…
I macro-numeri recati dall’export di vini e mosti nel 1° semestre dell’anno sono incoraggianti. Le esportazioni del comparto raggiungono infatti, nel periodo, la quota di 3.434,3 milioni di euro,…
Vinexposium rilancia il commercio di vino e alcolici sulla scena internazionale grazie alla pianificazione nei prossimi mesi di ben 7 nuovi eventi, tutti tenuti in…
Il vino frizzante è più forte del Covid, potrebbe sintetizzarsi così il corposo Dossier Frizzati pubblicato dal Corriere Vinicolo che mette ai raggi x una…
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri nel primo semestre…
Il primo semestre 2021 per Franciacorta segna un trend particolarmente positivo, nonostante le condizioni di restrizioni dei primi mesi previste per l’emergenza Covid, dal mese…
La pandemia ha lasciato il segno nelle importazioni di vino in Cina, portando nel 2020 il valore di tali acquisti sotto i 2 Miliardi di…
Con oltre 30 Milioni di ettolitri, gli Stati Uniti rappresentano il mercato più importante al mondo per consumi di vino. Nel ranking internazionale si collocano sempre al primo…
I dati relativi ai primi mesi dell’anno confermano le difficoltà affrontate dal settore, rivelando una situazione in “chiaro-scuro” ma anche importanti segnali di ripresa. Le ultime notizie…
Dall’alleanza rispettosa di due famiglie, dal sogno di una donna lungimirante e dalla combinazione con un territorio unico, nasce il nuovo gioiello di Rottensteiner. Il…
Il mercato del vino italiano sembra tornare a correre, dopo un anno e mezzo di grande sofferenza. Lo dicono il sentiment delle enoteche italiane, registrato da…
Il mercato globale del vino vale 417,85 miliardi di dollari nel 2020, ma le stime per il futuro sono più che rosee secondo il rapporto…
Nuovo appuntamento con Beverfood.com Channel: oggi con noi Micaela Pallini, recentemente eletta come nuovo presidente di Federvini.
Nell’evento pubblico organizzato a valle dell’Assemblea Generale di Federvini, l’associazione confindustriale dei produttori di vini, spiriti e aceti, sono state discusse le sfide che attendono…
L’azienda chiude il bilancio dell’esercizio 2020 con un fatturato in crescita del 6% portandosi ad oltre 118 Milioni € e con 59,2 milioni di bottiglie…
Se è vero che il solo Prosecco Doc fa oltre la metà del totale, i numeri dicono che il fenomeno ha strabordato dai confini storicamente…
I punti di forza, le criticità del comparto e le strategie funzionali a superare le sfide del futuro al centro di un incontro digitale organizzato…
Nel 2020, l’anno della crisi del Covid-19, il volume di vino consumato cala del 3% e la produzione di vino scende poco al di sotto…
Il comparto vitivinicolo è tra i settori dell’agroalimentare nazionale che hanno maggiormente risentito delle misure messe in campo per fronteggiare l’emergenza pandemica, con particolare riferimento…
Il periodo di raccolto non è ancora completo, ma le stime saranno difficilmente disattese: rispetto agli anni scorsi, i numeri della vendemmia neozelandese saranno ben…
Nel 2020 una cooperativa su 4 ha raggiunto fino al 15% in più di fatturato rispetto al 2019. “Avere una strategia multi-canale si è rivelata…
Il countdown per la quarta edizione della Milano Wine Week 2021 in programma dal 2 al 10 ottobre è già partito, o forse sarebbe il…
Tiene l’export italiano di vino nel 2020, con il Belpaese che recupera ancora nell’ultimo trimestre e riduce le perdite a valore a -2,3%, per un…
Tempo di novità per il Consorzio Italia del Vino Consorzio, sodalizio che raggruppa ventidue prestigiose realtà leader del vino italiano, con un fatturato complessivo che…
Brutta caduta dell’export di vino italiano negli Stati Uniti nel 2020, ma per Unione italiana Vini si prospettano ampie schiarite a partire dai prossimi mesi…
Non demordono gli organizzatori di Vinitaly, che confermano la 54ª edizione della rassegna vitivinicola in programma a Veronafiere dal 20 al 23 giugno 2021 con…
Continua ancora ad essere al centro dell’attualità il tema dei dazi sul vino per il mercato americano, anche con il neo-eletto presidente Biden. Ancora salvo…
Era uno dei vanti del made in Italy, la crescita che pareva senza soste delle performance dell’export di vino italiano prima dell’avvento della pandemia Covid-19.…
Italian Wine Brands S.p.A. (ticker IWB), primo Gruppo vinicolo quotato su AIM, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno…
Nel mercato domestico la DOC Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con…
Pericolo doppio per il vino italiano negli Stati Uniti, in una tensione commerciale avviata sotto l’amministrazione Trump ma che rischia di trovare una linea di…
ll golden boy della sommelerie internazionale è un italiano trapiantato a Londra. Matteo Montone, milanese classe ’88, il suo percorso nel mondo del vino è…
Ancora una volta il vino italiano si salva dai dazi Usa imposti sui prodotti importati, il principale mercato mondiale del vino e bacino di utenza…
La notizia per gli appassionati di vino non è certo positiva. L’edizione di ProWein nel 2021 non si terrà a causa della pandemia Covid-19, l’appuntamento…
Dieci anni fa i numeri facevano già ben sperare. E i vignaioli neozelandesi decisero di piazzare l’asticella a un’altezza non certo semplice: il doppio del…
La pandemia condiziona il commercio mondiale di vino, ma anche qui l’impatto varia a seconda dei casi. Per l’Italia, che nel 2020 chiuderà il proprio…
E’ un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor, presentato nel corso dell’anteprima di wine2wine, l’evento online che tratterà temi legati…
C’era grande attesa per l’apertura online di Wine2Wine, un momento di confronto sul futuro del comparto enologico messo a dura prova dalla pandemia Covid-19. Tra…
Ai blocchi di partenza Wine to Asia, la kermesse fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico. Una nuova manifestazione in calendario il il…
Potrebbe andare peggio, come si rideva per un vecchio e bellissimo film. Ma adesso è dura capire come: a partire da oggi, l’Unione Europea applicherà…
L’eccellenza italiana passa anche per una figura meno nota al grande pubblico. Mani e mente attraverso cui viaggiano i marchi più rilevanti del vino nostrano,…
In casa Valdo quella appena andata in archivio è stata un’annata buona se parliamo di vendemmia, un 2020 importante e difficile al tempo stesso con…
Chissà se quando investì nei primi sette ettari, centrotrenta anni fa, Angiolo Piccini aveva già in mente quale sarebbe stato il percorso che il suo…
La Milano Wine Week supera la prova del nove e fa un mezzo miracolo in salsa meneghina. Cala il sipario sulla terza edizione, la più…
Il Covid-19 ha modificato l’approccio al consumo di vino negli Stati Uniti ma non ne ha depresso la domanda. Volano i consumi al di fuori…
Comunque vada sarà un successo è proprio il caso di dire. Su il sipario alla Milano Wine Week, la grande kermesse vitivinicola internazionale che si…
La direzione di un colosso come Cantina di Soave non è cosa facile di per sé. Metteteci una pandemia globale che non si era mai…
In un momento di incertezza sulla scacchiera del vino globale, la lista di Wine Enthusiast sui Top 100 Best Buys per aiutare il consumatore nella…
Nel mondo del vino sempre più globale i riconoscimenti internazionali pesano e sono in grado di fare la differenza anche sotto il profilo commerciale. Ecco…
Alle Tenute La Montina è appena andata in archivio la vendemmia 2020 e il primo week end del Festival Franciacorta. Segnali di normalità per un…
Secondo l’Osservatorio Uiv, che ha elaborato i dati Istat del primo semestre, anche l’Italia, come la maggior parte dei Paesi produttori di vino, sperimenta a…
Frizzanti che passione. La settima edizione del report sui vini frizzanti realizzato dal Corriere Vinicolo mette in luce un comparto in salute di quella che rappresenta…
Una notizia positiva quella che arriva per il comparto del vino italiano da oltreoceano. Ancora una volta il vino italiano è stato graziato dalla scure…
Già di per sé una pandemia non è esattamente un dettaglio da trascurare. Se si considera anche il disastro ambientale causato dai roghi di inizio…
IMPORT DA MONDO – Lockdown amaro per gli scambi di vino nelle 2 principali piazze europee, Germania e Regno Unito. Complessivamente, rileva l’analisi dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma…
Trasformare il vino in gel sarà possibile, con l’ufficialità al decreto “salva cantine” pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole, per consentire di liberare…
Soffre ma resiste, per ora, il vigneto Italia all’attacco del Covid-19 sul fronte dei mercati extra-Ue. Al contrario del suo principale competitor, la Francia, in…
C’è anche un pezzo del mondo del vino tra i nuovi Cavalieri del Lavoro. E’ Marilisa Allegrini, ribattezzata dagli americani Lady Amarone per il fatto…
Il rapporto sull’industria vinicola pubblicato dall’area studi Mediobanca tratteggia un quadro del settore enoico che subisce gli effetti del Covid-19. Il 63,5% delle imprese prevede…
Secondo quanto rilevato dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor l’export dei vini italiani sono protagonisti in positivo nei primi 2 mesi del 2020 ma in ritirata a…
Il gruppo vinicolo Cavit chiude l’ultimo bilancio con un fatturato di 191,4 milioni di euro – in leggera crescita (+0,5%) rispetto all’anno precedente, sviluppato per…
Non per forza tanto da diventare beoni, ma un buon calice di vino in queste sere di reclusione può davvero aiutare a risollevare l’umore. Il…
“Sono già 19 gli Stati americani che come in Italia hanno scelto di difendersi dal Coronavirus chiudendo la ristorazione, in buona parte composta da prodotti…
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi, che…
Mai così tanto cibo e vino italiano sono stati consumati sulle tavole mondiali con il record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy che…
Come sarà il settore del vino europeo tra 10 anni? I consumi caleranno lentamente insieme alla produzione, ma le esportazioni continueranno a crescere. Questa è…
Nel 2019 gli Stati Uniti segnano un record storico per le importazioni di vino, per un valore di 5,55 miliardi di € (una crescita del…
Nel 2019 la produzione nazionale di vini spumeggianti è cresciuta ancora, 750 milioni di bottiglie. Poco oltre 200 destinate al mercato interno e 550 milioni…
Secondo l’ultimo report di Ismea I primi 9 mesi del 2019 hanno segnato una decisa progressione delle esportazioni italiane di vino in volume attestate a…
Si è conclusa la 115ª Assemblea Generale del Gruppo Mezzacorona: risultati eccellenti, un quadro economico, finanziario e patrimoniale molto solido, tanti progetti per il futuro.
Balzo record delle esportazioni di Prosecco Dop in Cina che segna un aumento del 31% in quantità nel 2019. E’ quanto emerge da una analisi…
L’export di vino europeo, che nel 2018 ha superato i 12,2 miliardi di euro, rappresenta il 9% (insieme al sidro e all’aceto) in valore di…
Nei primi sei mesi del 2019, l’export italiano di vino e mosti ha chiuso i conti in maniera soddisfacente. In totale, il settore in volume…
Una potenza già tale, eppure con un margine di miglioramento ancora estremo. Leader in pressoché qualsiasi settore, la Cina sta iniziando a dominare anche il…
Il titolo del dossier pubblicato dal Corriere Vinicolo “Bolle ad Alta Fedeltà”, ci anticipa una serie di trend e di dati per la fotografia di…
Dopo la battuta d’arresto del 2018 torna a crescere, l’export in volume di vino. Nei primi tre mesi del 2019, secondo elaborazioni Ismea su dati…
Vini rossi Dop della Toscana leader nel mercato europeo. Un valore complessivo delle esportazioni nel 2018 pari a 518,6 milioni di euro, contro i 273,7…
Perlino, realtà storica fondata nel 1905 attiva nel settore spumanti e vermouth, di recente con una sinergia con Dilmoor si è affacciata anche al comparto…
Oggi a Vinitaly, presso lo spazio della Regione Veneto, sono stati presentati i dati economici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per l’anno 2018. L’elaborazione…
La Cina sembrava il nuovo Eldorado, ma quest’anno dopo la crescita a due cifre dello scorso anno, si è registrata una battuta d’arresto. Non crescono…
Cresce il fatturato delle cantine cooperative, che a fine 2018 ha raggiunto la cifra record di 5,2 miliardi di euro, pari al 40% di tutto…
Export complessivo mondo: l’Italia chiude in positivo il 2018 (+3,3%, 6,149 mld di euro), ma comanda la Francia (9,334 mld di euro). L’Asia Orientale è…
È un dato di fatto: in Russia le preferenze e i gusti in fatto di beverage stanno cambiando rapidamente e, nonostante un periodo di crisi,…
Il vino è la punta di diamante del nostro agroalimentare, ma questo non mette i produttori al riparo da repentine crisi di prezzo. Il richiamo…
I dati appena rilasciati dal Department of Commerce, (dopo la sosta conseguente al blocco delle attività amministrative USA), confermano che il 2018 si è concluso,…
Il mercato mondiale del settore vitivinicolo, ha registrato una diffusa riduzione delle importazioni. I numeri delineano un quadro generale in calo, che deve fare riflettere…
L’Osservatorio del Vino rilascia i dati definitivi sull’export 2018 del vino italiano, convalidando le stime diffuse nei mesi scorsi. Il quadro, delineato da ISMEA, partner dell’Osservatorio, e Unione Italiana Vini, conferma…
Il prosecco si conferma ormai da anni il vino italiano con la maggiore crescita all’estero. Francia è il mercato più dinamico con un aumento del +…
CRIBIS – società del Gruppo CRIF specializzata nella business information – traccia una fotografia delle imprese italiane del settore vitivinicolo. I dati sono estratti dall’osservatorio…
Il risultato della vendemmia è molto soddisfacente; 3.600.000 gli ettolitri che -come da previsioni- corrispondono al +10,8% rispetto alla vendemmia 2017, più che sufficienti ad arrivare…
Presentati nell’ assemblea di bilancio i risultati della gestione 2017-2018: fatturato consolidato a 164 milioni di euro, cresciuto in sette anni del +63%. in crescita…
Le stime sull’export presentate a Verona dall’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor prevedono una crescita 2018 del 3,8%, per un valore assoluto vicino ai 6,2 miliardi di euro,…
“Export all’italiana: tutti per uno e nessuno per tutti – Le stime export sull’annata, i programmi e la vision su una promozione del made in…
Il vino che parla la lingua di tutti, per renderlo accessibile e fruibile anche dall’appassionato meno esperto. Sarà questo l’obiettivo primario della seconda edizione di…
Finalmente lo sparo tanto atteso, lo start della manifestazione tematica sul vino che promette di fare scintille. La Milano Wine Week è ufficialmente iniziata con…
Con l’inizio della vendemmia l’Italia festeggia il record storico delle esportazioni di vino Made in Italy che fanno registrare un aumento del 5,9% rispetto allo…
Business as usual. Potrebbe essere questo il motto dell’estate de La Montina, rigorosamente in inglese, a rappresentare due filoni su cui si sta concentrando l’azienda…
Ottant’anni fa, le rive del Garda vedevano raccontato l’inizio di una storia dai tratti più vari, che avrebbe suscitato emozioni vive e contrastanti. Successo, disperazione,…
Con 17,9 milioni di ettolitri nel 2017, la Cina continua ad aumentare i propri consumi interni di vino, secondo le statistiche dell’Organizzazione Internazionale della Vigna…
Finalmente l’estate è alle porte, e la regione francofona del Canada si prepara ad accoglierla come si deve, ovvero a suon di brindisi con vini…
“Una follia, un’assurdità. Tutti gli amministratori e i politici dovrebbero alzare la voce e tutelare gli interessi del vino italiano”. Sono le parole di Giovanni Busi, presidente del…
Si è tenuta al Castello di Nipozzano (FI), ospiti del vicepresidente di UIV Lamberto Frescobaldi, la tavola rotonda, organizzata da UIV e moderata da Chiara…
Realizzata da Nomisma Wine Monitor in collaborazione con Business Strategies e Agra e con i contributi di Lamberto Frescobaldi, Matteo Lunelli e Ettore Nicoletto, la…
In Canada oltre il 30% della spesa totale delle bevande alcoliche è destinata al vino e il trend è in crescita, soprattutto per il vino…
I rosé negli Usa, i bianchi fermi in Germania, i rossi in Cina, Russia e in Giappone. E gli sparkling, i vini del momento ma anche…
Al Vinitaly si è parlato molto anche di mercati internazionali, dove il vino italiano rimane un protagonista indiscusso. Insieme al Direttore Generale del Gruppo Mezzacorona…
Nel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici avversi, i 42,5 milioni di…
Grillo (Sicilia) +23%, Primitivo (Puglia) +21%, Ortrugo (Emilia Romagna) +19% e Ribolla (Friuli Venezia Giulia) +17% sono i vini italiani che crescono di più secondo…
Le elaborazioni dell’Ismea su dati Istat per tutto il 2017 confermano la buona salute dell’export vinicolo italiano. Si conferma la crescita in valore e in…
Nel 2017 l’export delle cantine cooperative ha toccato la cifra record di 1,9 miliardi di euro (+ 5,6%), una quota pari al 32% del valore…
L’Indagine annuale sulle società italiane ed estere del settore vinicolo (aprile 2018) condotta dall’Ufficio Studio di Mediobanca si articola in due sezioni. La prima riguarda…
Italia superpotenza enologica, ma troppo concentrata sui primi tre Paesi di sbocco (Stati Uniti, Germania e Regno Unito).
L’Italia cavalca e trascina l’onda dei consumi di sparkling nel mondo: +240% in 10 anni, contro media mondiale a +50% Italia leader in 16 mercati…
Asti, 12/o2/2018 – Il Consorzio della Barbera d’Asti e i vini del Monferrato con i suoi 11mila ettari nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo…
Gli Stati Uniti si confermano il leader mondiale dei volumi di vino consumato per il 23 anno consecutivo, e dovrebbe continuare a crescere nel corso…
Conclusi i brindisi di fine anno, è tempo di bilanci per il vino Made in Italy che aumenta del 7% il valore dell’export e raggiunge…
Spumanti italiani protagonisti a Natale: durante le prossime festività, nel nostro Paese verranno stappate 66 milioni di bottiglie di spumanti italiani (+6% sul 2016; bottiglie…
Obiettivo Russia per Vinitaly International, i prossimi 20 e 21 novembre rispettivamente a Mosca e San Pietroburgo. Nel mercato emergente che dà più soddisfazioni al…
Se vendere vino ai Francesi potrebbe equivalere a vendere ghiaccio agli Esquimesi allora Fabrizio Cravanzola è uno di quelli che sono capaci di farlo. Titolare,…
“Il Paese del Sol Levante rappresenta un mercato strategico per il nostro vino, essendo la quarta economia al mondo e il più maturo tra i…
La Francia del vino brinda allo storico sorpasso sull’Italia negli Stati Uniti, primo mercato importatore al mondo e da 8 anni feudo enologico del Belpaese.…
La qualità degli imprenditori vitivinicoli italiani e l’eccellenza del nostro vino continuano a macinare record dell’export con un trend di aumento dell’8% a valore che…
Forte del grande successo registrato nel 2016, Simply Italian Great Wines Norway torna per la seconda edizione a Oslo. L’appuntamento organizzato da I.E.M. (International Exhibition…
Riunitasi nei giorni scorsi a Epernay, l’interprofessione composta da vigneron e maison della Champagne ha raggiunto un accordo su una resa commerciabile per la vendemmia…
Dopo quattro anni di negoziati l’Unione Europea e il Giappone hanno raggiunto un’intesa politica per un accordo commerciale. Il Paese del Sol Levante è la…
Gli esperti di vino, così come i suoi grandi estimatori, sostengono che la potenzialità della produzione vinicola si basa sulla sua stessa diversità. Uve differenti…
Il Lugana, uno dei vini bianchi italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, a Vinitaly 2017 ha raggiunto il traguardo dei 50 anni. Doppio compleanno…
Un vino nato per essere unedizione limitata, diventato oggi uno dei punti saldi dellazienda. E il caso di Passione e Sentimento, un vino della cantina…
Il fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 3% e raggiunge nel 2016 il valore record di oltre 10,1 miliardi per effetto…
L’Inghilterra è un mercato storicamente molto importante per l’Italia che, secondo le ultime rilevazioni Ismea, è il primo paese fornitore di vino in Regno Unito…
Presentata oggi a Roma con la partecipazione del ministro Martina e della filiera del vino, la cinquantunesima edizione di Vinitaly che si conferma la prima…
Il Journal de Montreal,il giornale francofono più diffuso d’america, nella sua sezione dedicata a i vini ha pubblicato una lista dei migliori 21 vini disponibili in…
Nell’ambito degli strumenti e dei servizi di Confcooperative a supporto di processi di internazionalizzazione delle cooperative associate, l’Ufficio per le Politiche di Internazionalizzazione e Mercati,…
Con una produzione di 13.040.000 quintali di uva il Veneto si conferma, anche quest’anno, prima regione italiana per produzione di uva da vino, segnando un…
In una analisi della Coldiretti si evidenzia che il vino è nel 2016 la prima voce dell’export agroalimentare italiano: Il vino Made in Italy conquista…
A vendemmia ormai archiviata, la produzione italiana di vino 2016 appare particolarmente abbondante e non lontana dai livelli dello scorso anno, quando sono stati superati…
Ripresa dei consumi nel mercato interno per il vino di qualità; leggera crescita dell’export; dematerializzazione dei registri e approvazione del Testo Unico della Vite e…
Amatissimo soprattutto all’estero, in costante crescita sui principali mercati internazionali ma fermo su quello interno, dotato di straordinario appeal e proprio per questo soggetto a…
Dopo un 2015 in cui l’import mondiale di vino è cresciuto a valore di oltre il 10% (grazie anche al rafforzamento del dollaro che ha…
Secondo mercato di riferimento dell’export italiano di vino, la Germania rappresenta una certezza ma anche una nuova sfida alla luce dei gusti in evoluzione dei…
Numeri in crescita per il Gruppo Cevico, presieduto da Ruenza Santandrea, che nella storica e simbolica cornice del Teatro Socjale di Piangipane ha presentato i…
“La missione promozionale dell’Istituto Grandi Marchi in Nord America dei giorni scorsi ha fatto emergere la grande attenzione di questo mercato per il vino italiano…
Il valore dell’export vini da gennaio a luglio ha superato i 3 miliardi di euro. L’export degli spumanti a denominazione si è portato a 517 mln di…
È dal 1990 che la Famiglia Zingarelli, proprietaria di Rocca delle Macìe, e la Famiglia Taub, proprietaria del colosso delle importazioni Usa Palm Bay International,…
Il Veneto prima Regione italiana esportatrice per oltre 2 Miliardi di Euro Seguono Piemonte (1,4 Miliardi), Lombardia (1 Miliardo) e Toscana (930 Milioni) Verona, Cuneo…
Cresce del 3,8% il valore totale dell’import di vino nei primi dieci mercati mondiali (gennaio-maggio 2016 rispetto stesso periodo 2015). Le importazioni di vini italiani…
I giudizi degli ultimi giorni sulla difficoltà a mantenere il traguardo di 50 mld/euro di export agroalimentare italiano al 2020, stride con i numeri di…
Il vino è il principale prodotto gastronomico italiano esportato nel Regno Unito, il che significa che è più esposto a ricadute Brexit rispetto ad altri…
Tenuta di Tavignano, azienda dei castelli di Jesi con 30 ettari vitati e una produzione nell’ordine delle 100.000 bottiglie ha in questi ultimi anni, modificato…
Dopo un avvio estremamente positivo, le importazioni vinicole americane, che nei primi due mesi dell’anno avevano fatto registrare un notevole incremento del 31,5% in quantità…
Dati positivi per l’andamento economico delle cantine italiane e per le previsioni 2016. E’ quanto emerge dal VI° Osservatorio Wine2Wine, che nei mesi di febbraio e marzo ha…
Lo scorso anno si è celebrato un nuovo record per la produzione nostrana e qualche mese fa, in ottobre, l’Oiv, l’Organizzazione internazionale della vigna e…
È sempre più vino-mania nei Paesi extra-Ue, con una domanda che nel primo bimestre 2016 è cresciuta in valore del 17,2%. Corre meno invece il…
La viticoltura lombarda guarda con sempre più interesse verso Oriente. E, dopo aver visto crescere del 20% negli ultimi cinque anni il valore delle vendite…
«Il vino italiano, prima voce dell’agroalimentare nel nostro Paese, rappresenta una delle leve strategiche che hanno consentito agli operatori del settore di resistere davanti ad…
Nasce dalla collaborazione tra Civiltà del bere e IE.M. – International Exhibition Management- Wine Export 2016, il primo “Libro bianco” a supporto dell’export del vino…
Il Consorzio Prosecco Doc sbarca in Cina e sceglie l’antica capitale dell’Impero cinese per avviare una politica di sviluppo con presenza sui territori internazionali inaugurando…
Con Vinitaly la promozione del vino italiano torna a Chengdu. Sono state presentate ieri, nella città cinese, le aziende che dal 20 al 23 marzo…
Oltre a segnare un record per l’export di vino italiano a quantità (20 milioni di hl), il 2015 ha consolidato anche il primato francese nella…
Carpenè Malvolti, accingendosi dal prossimo mese di Aprile a distribuire direttamente i propri prodotti in Germania, sceglie il ProWein 2016 – il più internazionale tra…
Nel 2015, le esportazioni di vino dell’Unione Europea hanno raggiunto € 9,8 miliardi di euro, il più alto livello storico, in un contesto di forte…
“Il 2015 si prospetta un anno da record per l’export del vino italiano che, da gennaio a novembre, vale 4,9 miliardi di euro, il 5%…
Il 2015 si è concluso in maniera estremamente positiva per i vini italiani che, secondo i dati rilasciati oggi dall’Italian Wine & Food Institute, hanno…
I quattro mercati principali dell’Asia, quelli di Cina, Giappone, Hong Kong e Corea del Sud, hanno chiuso il 2015 in forte crescita sul fronte delle…
Il 2015, per il vino toscano, potrebbe passare alla storia come l’anno del grande sorpasso sul Piemonte per quanto riguarda l’export. Nei primi 9 mesi…
Nel 2015 gli acquisti di vini e spumanti presso i format della distribuzione moderna sono cresciuti, sebbene moderatamente, sia a volume che a valore, rispettivamente…
Dopo l’esperienza positiva dell’anno scorso, con 1,5 milioni stanziati sul mercato statunitense, il Consorzio per la tutela dei vini Doc Sicilia riaffida la campagna all’agenzia di…
“Continua a crescere la produzione di Amarone e Recioto della Valpolicella complici il sole e le temperature elevate. La vendemmia di quest’anno e’ stata di…
Trainata da un export che nel 2015 ha visto l’enologia italiana mettere a segno un nuovo record con 5,4 miliardi di euro stimati dei quali…