I Vignaioli Indipendenti del Trentino e dell’Alto Adige insieme al Trento Film Festival sbarcano a Milano. Una pattuglia di 50 i vignaioli riempiranno le sale…
Una domenica tristissima, il 13 febbraio si veste a lutto il mondo del vino con la scomparsa di due figure importanti come il produttore altoatesino…
Il sommelier si trasferisce sulle piste da sci per un curioso e formativo Baita Tour. Avete capito bene, con gli sci ai piedi l’obiettivo è…
Dall’alleanza rispettosa di due famiglie, dal sogno di una donna lungimirante e dalla combinazione con un territorio unico, nasce il nuovo gioiello di Rottensteiner. Il…
Un appuntamento come sempre molto sentito quello di Vinitaly per la cantina Ritterhof. “Si cerca di presentare sia le annate nuove, ma anche quelle vecchie…
Lo Chardonnay è uno dei protagonisti indiscussi nel panorama vinicolo, una varietà che riesce ad adattarsi quasi in ogni luogo ma in alcuni territori riesce…
“I vini dell’Alto Adige in tour”: questo il nome del road show che ha fatto ieri tappa a Firenze, presso Fortezza da Basso (Sala Fureria…
“I vini dell’Alto Adige in tour”. È questo il nome del road show che porterà i vini di questo angolo vitato nell’estremo nord dell’Italia in…
Con Epokale a Vinitaly non parliamo solo di mineralità ma addirittura di invecchiamento in altitudine in miniera. Con Willi Sturz, enologo e direttore tecnico di…
Quest’anno la linea LÖWENGANG, Chardonnay e Cabernet – oggi vini-simbolo della Tenuta Alois Lageder a livello internazionale – ha compiuto i suoi trent’anni. I…
Continuiamo con le anticipazioni dei premiati della guida Vini d’Italia 2018 del Gambero Rosso. È il momento dell’Alto Adige.
Ogni giovedì pomeriggio, da agosto ad ottobre, i Giardini di Sissi a Castel Trauttmansdorff propongono l’offerta turistica combinata “Giardini & Vino”. Un’idea per gli enoturisti…
Saranno le differenti altitudini il criterio che guiderà gli assaggi liberi allo stand C2-D2 del Padiglione 6 di Veronafiere. L’annata 2016 vede generalmente bianchi vivaci…
Fatturato in crescita: +10%. Bene l’Italia, con record nelle grandi città. Aumenta l’export verso Usa e Gran Bretagna. Premiata la scelta di ritardare la vendita…
C’è una nuova frontiera delle bollicine di montagna: l’Alto Adige. La conferma di quello che ad oggi rappresenta un movimento in crescita è arrivata nel…
È l’Alto Adige Valle Isarco DOC della tenuta Pacherhof di Andreas Huber il miglior Riesling italiano dell’annata 2015: lo ha decretato l’XI Concorso Nazionale del…
Il puzzle di vini premiati occupa tutta la provincia, giocando con altitudini, esposizioni e suoli, che danno vita a prodotti che evidenziano caratteristiche a volte…
Si è conclusa con l’arrivo a Capri l’avventura de “I pirati del Kalterersee”. Andrea Moser e Gerhard Sanin, rispettivamente responsabili enologici delle cantine Kaltern e…
L’elenco ufficiale dei premi Tre Bicchieri dell’Alto Adige nella guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso.
Una bottiglia con il proprio nome, quale produttore non la vorrebbe? Ebbene, KELLEREI KALTERN – CALDARO, ce l’ha! e la presenta il 20 marzo. Chi…
Una stagione ricca di soddisfazioni per il Podere Provinciale Cantina Laimburg che ha ottenuto di recente prestigiosi riconoscimenti, dalle Super Tre Stelle nella Guida Oro…
La lista ufficiale dei Tre Bicchieri dell’Alto Adige rende merito a un periodo felice, di crescita ampelografica e di un approccio più consapevole e coraggioso…