Pinterest LinkedIn

Caffè Vergnano celebra i 10 anni dall’apertura del primo coffee shop di Chieri, in provincia di Torino, con un progetto di restyling dell’immagine che coinvolgerà in successione tutti gli oltre 40 locali situati in tutto il mondo. Si parte da Torino, il prossimo 9 Agosto, con l’inaugurazione del Coffee Shop presso il nuovo punto vendita Eataly in Via Lagrange 3. Il nuovo concept riflette, in ogni dettaglio, l’attenzione per l’ambiente di Caffè Vergnano: dalla selezione dei materiali ecologici per il merchandising (le tovagliette in carta riciclata, i bicchieri take away in carta biodegradabile) alla scelta degli arredi che prevede materiali eco sostenibili come mobili in legno non trattato, legno a basso rilascio di formaldeide per i pavimenti ed ecopelle per le sedute.


Annuario Caffè Italia Coffitalia

Internamente, il locale sarà arredato da un’ampia parete a lavagna, da numerosi scaffali posti tra i tavoli e da una grande varietà di sedute. Svetterà su un imponente bancone in legno, la prestigiosa Belle Epoque cromata in acciaio, rivisitazione in chiave moderna e tecnologica della tradizionale macchina da caffè. Un oggetto di design dal forte impatto visivo per offrire il miglior espresso di sempre. Alcuni spazi saranno dedicati all’esposizione e alla vendita dei prodotti di Eataly, ad ulteriore testimonianza della partnership tra le due aziende. La nuova immagine dei Coffee Shop Caffè Vergnano 1882 si pone non solamente come un rinnovamento architettonico rivolto al pubblico, ma vuole ribadire, anche dietro il bancone, la filosofia “green” dell’azienda. La confezione di caffè in grani da 2Kg sarà in PET riciclabile (invece del più tradizionale sacco in materiali plastici e alluminio più difficili da differenziare) e i sacchetti per le miscele sfuse saranno ecocompatibili perché realizzati senza l’utilizzo di colle e plastica. Novità anche nelle divise del personale frutto di una preziosa collaborazione con Jaggy, per uno stile all’insegna del Made in Italy che rielabora in chiave contemporanea la storicità del marchio.
La Filiera del caffè espresso - La degustazione del Caffè di Franco e Mauro Bazzara - Planet CoffeeDal punto di vista grafico, ogni elemento della nuova immagine si ispira ad un simbolo evocativo dal forte impatto e richiamo emozionale: la macchia di caffè lasciata dalla tazzina sul piano di appoggio, rielaborata con un tratto dinamico e attuale. “La macchia”, realizzata in chiave moderna proprio come i nuovi locali, è accompagnata dalla data “1882”, anno di nascita di Caffè Vergnano. Un duplice messaggio che vuole rappresentare da un lato il segno lasciato dall’azienda in 129 anni di storia e tradizione e, dall’altro, riportare a una dimensione contemporanea fatta di intimità, piacere e raccoglimento legata al momento di degustazione del caffè. Il progetto prevede lo sviluppo di una rete di coffee shop all’italiana in tutto il mondo, con spazi dedicati al culto del caffè dove gustare l’Espresso perfetto Made in Italy e promuovere in modo identificativo l’immagine del brand a livello internazionale. Le oltre 40 sedi già esistenti in 15 Paesi del mondo, ultime quelle di Torino, San Diego, Kuwait, Palma di Maiorca, di recente inaugurazione, con nuove prossime aperture in Sicilia, Marocco e Londra, sono il luogo ideale per scoprire l’aroma e l’atmosfera del caffè italiano o per ritagliarsi una pausa pranzo con sapori inediti. In tutti i coffee shop, infatti, è possibile gustare il Menù 1882, che comprende preparazioni al caffè – sia classiche, sia inedite, create da Caffè Vergnano in esclusiva – e piatti della tradizione pensati per avvicinare il mondo della tazzina a quello della ristorazione, mantenendo la stessa attenzione alla qualità delle materie prime, alla cultura del prodotto, al gusto e anche all’aspetto estetico di ogni portata.

+info: www.caffevergnano.com

INFOFLASH/VERGNANO
L’azienda, guidata da Carlo Vergnano, Presidente e Franco Vergnano, Amministratore Delegato, è giunta oggi alla quarta generazione della famiglia in azienda. Con uno stabilimento di 13.500 metri quadrati, situato a Santena (Torino), 14 linee di produzione automatizzate, oltre 80 referenze prodotto e una crescita a due cifre dal 2001 ad oggi, Caffè Vergnano ha chiuso l’anno 2010 con un fatturato di 50.250.000 euro (il 52% dalla grande distribuzione, il 32% dal settore bar e ristoranti e il restante 16% dall’export). Il volume di commercializzazione annuo è pari a 6.000.000 kg di caffè confezionato all‟anno Un importante risultato che sottolinea il trend di crescita e afferma il brand tra i principali player del segmento caffè. Caffè Vergnano esporta in oltre 60 paesi del mondo e impiega circa 100 dipendenti. Il successo va attribuito alla costante ricerca di perfezione qualitativa, che i veri intenditori di caffè apprezzano e riconoscono a Caffè Vergnano da oltre un secolo. Una mission che viene perseguita con passione, entusiasmo e spirito di iniziativa dalla quarta generazione della famiglia.

Per una più ampia panoramica sulle catene di coffee shop in Italia e nel mondo si rimanda al capitolo specifico sull’annuario coffitalia 2010-11

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

diciassette + 14 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina