Pinterest LinkedIn

Granarolo S.p.A., il maggiore operatore agro-industriale del Paese a capitale italiano, lancia la nuova campagna di comunicazione di Yomo e presenta la collaborazione tra lo storico brand fondato nel 1947, da sempre sinonimo di yogurt 100% italiano, e Melinda, l’unica mela italiana ad aver ricevuto il riconoscimento D.O.P..

YOMO_Banner
Per la prima volta sul mercato italiano, lo yogurt Yomo sarà proposto nei gusti nuovi Mela Golden, Biscotto e Mela e Mela Frutti Rossi & Cereali. Melinda è un consorzio della Val di Non con sede a Cles (TN), primo player nel mercato della mela, che riunisce 16 cooperative frutticole, con oltre 4.000 soci frutticoltori.L’unione tra i due marchi assicura coerenza con i valori di naturalità ingredientistica e italianità del brand Yomo, aggiungendo l’autenticità della mela più amata dagli italiani.

La collaborazione è l’occasione per presentare ai consumatori il restyling dell’immagine packaging che ha coinvolto l’intera gamma Yomo 100% Naturale, proponendosi per una maggiore visibilità a scaffale.Un rinnovamento nella veste che però mantiene inalterati ed evidenzia in modo ancora più efficace i valori fondanti di Yomo, che da sempre caratterizzano il marchio rendendolo distintivo: uno yogurt 100% naturale, fatto solo con latte italiano, pura frutta e ingredienti naturali selezionati, senza aromi, coloranti o conservanti. Un brand punto di riferimento per circa 7,5 milioni di famiglie in Italia dal gusto “inconfondibile” e una confezione chiara e semplice.

Yomo inoltre sarà Yogurt protagonista a Expo Milano 2015, “fregiandosi” sul nuovo packaging del logo di Padiglione Italia, di cui Granarolo è partner in qualità di rappresentante della filiera italiana del latte.Con l’occasione sarà inoltre lanciato un articolato piano di comunicazione con una nuova e impattante creatività che abbraccerà l’intera gamma Yomo, sia sulle reti televisive (generaliste, tematiche digitali e satellitari) che sul web, e che culminerà con la messa in onda di un nuovo spot a giugno 2015.

 

+info: www.yomo.it/

 

 

GRUPPO GRANAROLO

Il gruppo Granarolo comprende due realtà diverse e sinergiche: un consorzio di produttori di latte – Granlatte – che opera nel settore agricolo e raccoglie la materia prima – e una società per azioni – Granarolo S.p.A. – che trasforma e commercializza il prodotto finito e conta 12 siti produttivi dislocati sul territorio nazionale, 2 in Francia ed 1 in Cile. Il gruppo Granarolo rappresenta così la più importante filiera italiana del latte direttamente partecipata da produttori associati in forma cooperativa. Riunisce infatti circa 1.000 allevatori produttori di latte, un’organizzazione di raccolta della materia prima alla stalla con 70 mezzi, 1.200 automezzi per la distribuzione, che movimentano 750 mila tonnellate/anno e servono quotidianamente più di 60 mila punti vendita presso i quali 11 milioni di famiglie italiane acquistano prodotti Granarolo. I principali marchi con cui il gruppo compete sul mercato italiano sono: Granarolo, Yomo, Yomino, Accad’, Centrale Latte Milano, Pettinicchio. Il Gruppo Granarolo conta circa 2100 dipendenti al 31/12/2014. Il 77,48% del Gruppo è controllato dal Consorzio Granlatte, il 19,78% da Intesa Sanpaolo, il restante 2,74% da Cooperlat. Nel 2014 la Società annuncia un fatturato preconsuntivo superiore ad un miliardo di Euro. +info: Comunicazione e Corporate Affairs Granarolo –

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

4 × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina