Pinterest LinkedIn

Santa Margherita Gruppo Vinicolo anche quest’anno conferma il suo trend positivo di crescita con un fatturato consolidato che raggiunge quota 95.3 Mio di euro (+4.4% rispetto al 2011), con 16.3 milioni di bottiglie vendute in 89 paesi del mondo, con una quota di export pari al 60%. Risultati che sono il frutto di un mix di fattori, tra cui la grande passione e competenza per il business vitivinicolo di tutte le forze che operano nell’impresa e gli importanti investimenti effettuati negli ultimi 10 anni, che hanno consentito al Gruppo di avere oggi una marcia in più su diversi fronti: come il presidio dei principali mercati esteri, lo sviluppo costante nei nuovi mercati, il consolidamento del mercato italiano, che rimane centrale nelle strategie del Gruppo. I numeri che Santa Margherita presenta non sembrano risentire del difficile momento che l’economia globale sta attraversando ma confermano e migliorano i livelli di profittabilità operativa raggiunti, grazie ad un’attenta politica di marca.

Databank Database Case Vinicole Cantine Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web


Annuario Acquitalia Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
“I risultati conseguiti testimoniano la capacità del Gruppo – commenta Ettore Nicoletto, Amministratore Delegato di Santa Margherita – di performare bene anche nel nuovo contesto di riferimento, particolarmente difficile nel mercato domestico, migliorando il prezzo mix del 4,1%. Da una parte il mercato italiano ha tenuto le proprie posizioni, resistendo ad un calo dei consumi generalizzato e alla conseguente criticità dei canali di riferimento, dall’altra la dinamicità dei mercati internazionali ci ha permesso di ottenere un’ulteriore crescita. Credo che i risultati positivi del Gruppo dipenderanno sempre più dalla capacità di saper leggere e presidiare da vicino i mercati più potenziali, oltre a saper penetrare adeguatamente i mercati emergenti, continuando a garantire elevati standard di qualità tanto nei prodotti quanto nei processi aziendali, in grado di assicurare con costanza nuova linfa all’innovazione, tratto caratteristico del percorso Santa Margherita”. Santa Margherita è un player di primo piano in Italia e all’estero, principalmente in USA, Canada, Germania, Regno Unito e Australia, grazie ad un’ampia offerta di prodotti, che abbracciano le principali zone vitivinicole della Penisola: la Franciacorta con Ca’ del Bosco, l’Alto Adige con Kettmeir, il Trentino con Santa Margherita, il Veneto Orientale ed il Prosecco ancora con Santa Margherita e Torresella, il Chianti Classico con Lamole di Lamole e Vistarenni, la Maremma con Tenuta Sassoregale e la Sicilia con Terrelíade.

+info: Ufficio Stampa: www.santamargherita.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

uno × due =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina