Il 2022 si chiude in positivo, Gruppo Meregalli supera il 2021, già anno record in termini di fatturato, un obiettivo da raggiungere che invece è stato superato. I record servono a questo e con un fatturato totale di tutto il Gruppo pari a € 92.089.000 è stato ampiamente battuto: 14,16% in piú dello scorso anno.
Il 2022 è stato l’anno caratterizzato dalla definitiva rottura degli equilibri geopolitici mondiali. Una congiuntura epocale che sta avendo forti ripercussioni a livello socio-economico e…
Caviro ha approvato il bilancio al 31 agosto 2022, chiudendo l’esercizio con un fatturato consolidato di oltre 417 milioni di euro con un incremento del 7,1% sull’esercizio precedente. Un nuovo anno da record con conferma del continuo trend di crescita.
Si è tenuta sabato 17 dicembre 2022 la 118ª Assemblea generale dei soci del Gruppo Mezzacorona celebrata finalmente in presenza dopo gli anni del Covid-19,…
Ottimi risultati per il gruppo francese Pernod Ricard con un fatturato record: le vendite dell’azienda produttrice di Chivas Regal e Absolut Vodka sono cresciute del 17% e raggiungono i 10,7 miliardi di euro, mentre l’utile netto è salito del 32% a 2,12 miliardi di euro.
Il Gruppo Strauss, leader nel settore alimentare in Israele, chiude il 2021 con una crescita del 7,4% a 8,7 miliardi di NIS (pari a €…
Diageo ha registrato una forte crescita delle vendite nette in tutte le regioni nei risultati preliminari del 22° anno fiscale conclusosi il 30 giugno 2022.
Il colosso delle bevande ha registrato un fatturato netto di 15,5 miliardi di sterline, con una aumento del 21,4% registrando performace positive in tutte le categorie e in tutte le regioni. La crescita è stata guidata in particolare da Scotch, Tequila e birra. I marchi “premium-plus” di Diageo hanno contribuito al 57% delle vendite nette ed al 71% della crescita organica.
L’Assemblea dei Soci di CIRFOOD – impresa cooperativa italiana leader nella ristorazione collettiva, commerciale e nei servizi di welfare – ha approvato il Bilancio di esercizio 2021, registrando…
L’azienda ha mantenuto il suo impegno per la ripresa economica e ha stanziato oltre 185 milioni di euro all’Industria dell’Ospitalità per contribuire alla sua riattivazione. Grazie al supporto dato ai propri clienti, il birrificio ha superato le loro aspettative e ha registrato un fatturato di 1.472 milioni di euro, il più alto della sua storia. Ha continuato a concentrarsi su trasformazione digitale, sostenibilità e innovazione, da cui proveniva il 6,5% delle sue vendite nette.
Ricavi totali a 325,8 milioni ed EBITDA ad oltre 5 milioni di Euro in netto incremento verso rispettivamente i 188,6 milioni e 0,1 milioni del…
Il CdA della illycaffè S.p.A. ha approvato il bilancio consolidato 2021 che evidenzia ricavi in crescita rispetto al 2020 e sostanzialmente in linea rispetto al 2019 e un profilo di redditività in miglioramento rispetto al 2020, anche se ancora inferiore rispetto ai livelli pre-pandemia.
Crescono il fatturato (92,4 milioni €, in crescita del+16,3%) e l’EBITDA Adjusted (Euro 17,0 milioni €, +25,8% sul 2021), nonostante i primi 2 mesi ancora…
Il giro d’affari del 2021 ha già sostanzialmente recuperato i valori pre-Covid, trainato dalle performance sia sui mercati internazionali che sul mercato domestico.
Nel 2021 l’azienda ha registrato un fatturato in crescita del 37% rispetto al 2020, confermando il segno positivo anche sul 2019 per un valore di…
MARR chiude l’esercizio 2021 con risultati in netto incremento sul 2020: Ricavi Totali consolidati a oltre 1.456 milioni di Euro (+35% rispetto al 2020) ed EBITDA superiore a 90 milioni di Euro (+130% rispetto al 2020) – Risultato Netto consolidato a 35,1 milioni di Euro (-2,4 milioni nel 2020).
Lavazza Group ha presentato i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari…
La storica azienda di Valdobbiadene, fondata nel 1926, realizza un risultato da record e punta sull’export, sull’evoluzione del mercato italiano e sull’e-commerce. Stanziati 16 milioni di euro per raddoppiare la capacità produttiva, sempre in ottica sostenibile.
Il Cda della società bolognese ha approvato il bilancio 2021 con totale ricavi di vendita pari a 90,95 milioni di euro (in crescita del 9,0%),…
Bilancio 2021: fatturato consolidato 360,9 milioni di €. EBITDA Adjusted 72,7 milioni, utile netto pari a 5,6 milioni €, con una forte generazione di cassa netta. Con il ritorno all’utile, il consiglio proporrà all’assemblea la ripresa della distribuzione di dividendi. Perfezionate 7 nuove acquisizioni in Italia per un valore di circa 5,3 milioni €.
Secondo quanto riferisce Italmobiliare – holding di controllo di Caffè Borbone – la torrefazione ha confermato nel 2021 la propria traiettoria di crescita; l’esercizio si…
Ab InBev, il più grande produttore di birra del mondo, ha registrato una crescita del 15,6% nel 2021 portandosi a 54,3 Mld € contro 46,9 Mld € del 2020. I volumi sono aumentati del 9,6% a 582 Mio hl contro 531 del 2020 e i ricavi per ettolitro sono aumentati del 5,5%.
Il CDA di Masi Agricola s.p.a., tra i leader italiani nella produzione di vini premium, ha esaminato i dati preliminari dell’esercizio 2021 che evidenziano ricavi…
L’aumento del numero di cosce lavorate e delle vaschette di pre-affettato ha determinato un incremento delle vendite rispetto allo scorso anno. Ottimi risultati anche sul fronte delle esportazioni.
Crescita e doppia cifra e una solida performance del business, con gli indicatori finanziari rispetto positivi sia rispetto al 2020 che al 2019, nonostante gli…
Il fatturato totale dichiarato per il 2021 è aumentato del 3,3% a 87,1 miliardi di franchi (2020: 84,3 miliardi di franchi), mentre la crescita organica (calcolata a parità di perimetro aziendale) è stimata al + 7,5%, di cui 2,2% imputabile all’aumento prezzi. L’utile netto è cresciuto del 38,2% a 16,9 miliardi di franchi, grazie anche alla cessione di parti di azioni dell’Oreal, di cui tuttavia il gruppo mantiene una quota di controllo del 20,1%.
Sono stati resi noti dal Consorzio Tutela Taleggio i dati relativi a produzione, vendite ed export. I segnali di ripartenza ci sono: complessivamente positivo il…
Montelvini, la cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5% rispetto al 2020 e del 3% rispetto al 2019, raggiungendo così il record storico di vendite con una costante crescita all’estero (ricavi superiori del 42% rispetto al 2020 e del 10% rispetto al 2019).
Pernod Ricard ha rivelato forti risultati per la prima metà del suo anno finanziario 2022, mostrando un forte recupero dalla crisi pandemica di Covid-19.
Il secondo anno della pandemia di Corona Virus ha lasciato il segno nell’intera industria delle bevande. Cautela e distanza hanno continuato ad essere compagni costanti nella vita di tutti i giorni, non permettendo per molti mesi una socializzazione spensierata. Ciò ha influito sui risultati del Gruppo Krombacher.
Pellegrini Spa, azienda bergamasca attiva nella distribuzione di vini e distillati di qualità dal 1904, chiude un 2021 da record facendo registrare numeri in crescita…
Il Consiglio di Amministrazione di La Doria S.p.A., azienda leader nella produzione di derivati del pomodoro, sughi pronti, legumi e succhi e bevande di frutta a marchio della Grande Distribuzione, ha esaminato oggi, ad Angri, i dati di forecast per l’anno 2021 e approvato le nuove previsioni 2022-2024.
Il rapporto di mercato EVA, l’Associazione paneuropea per il settore del servizio caffè e del vending, offre il primo sguardo approfondito sulla performance dell’industria europea…