Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Accordo Heineken e Birrificio Messina per la produzione della Birra Messina Cristalli di Sale


Heineken Italia ha deciso di tornare ad investire in Sicilia siglando un accordo col Birrificio Messina per la produzione della Birra Messina Cristalli di Sale, una nuova versione della storica birra che porta il nome della città siciliana, prodotta in occasione di un rilancio nazionale della Birra Messina.

 

 

Ma non solo, nel birrificio di Messina, al momento vengono prodotte la Birra Doc e la Birra dello Stretto, che verranno inserite adesso nel circuito distributivo di Heineken Italia. Quella della birra messinese è, una storia molto antica. Ad iniziare la produzione è stato Francesco Faranda, nel lontano 1923. E dai primi del ‘900 ha avuto  tempo per radicarsi sul territorio: nel 1989 la birra e lo stabilimento vennero ceduti all’Heineken.  Nel 2007 poi, Heineken decise di chiudere lo stabilimento di Messina, spostando la produzione sul birrificio di Massafra (Taranto). A questo punto la famiglia Faranda ha ripreso lo stabilimento sullo stretto scegliendo un nuovo nome: “Triscele”. Ma il progetto dura poco: dopo appena pochi mesi dall’inizio della produzione,  la nuova azienda avvia la mobilitazione dei dipendenti e firma subito 11 prepensionamenti.

Nel 2013 la svolta: 15 ex dipendenti  decidono di riavviare lo stabilimento investendo nella produzione di due nuove birre. Nel 2016 nel mercato siciliano entrano così la Doc e la Birra dello Stretto: “Ci siamo resi conto che non stavamo ottenendo niente e abbiamo deciso di fare da noi”, spiega il presidente Sorrenti. Che oggi alza le spalle: “In Triscele avevamo investito tutto il nostro Tfr accumulato con Heineken”. E chiarisce: “Non ci stanno comprando, resteremo indipendenti, si tratta di un semplice accordo commerciale che dimostra che investire sul territorio si può, che con un po’ di coraggio e lungimiranza si scuote il mercato e si portano soldi a casa: a Messina”.

 

+info:  palermo.repubblica.it/ del 24.o1.19

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy