Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.
Inserisci azienda in questa sezione / Segnala una modifica

Cimbali Group SpA



Attività:
Macchine professionali e superautomatiche caffè

Via Alessandro Manzoni, 17
22100 Binasco MI
Italia
Tel +39 02900491
Fax +39029054818
Web
www.faema.it
www.cimbali.it
www.mumac.it
www.academy.mumac.it
Partita IVA: 09052100154
Gruppo Cimbali è una multinazionale italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine professionali per caffè espresso. L’azienda porta passione, tradizione e cultura del caffè nel mondo dei baristi e dei coffee lovers sin dal 1912, grazie alla costante ricerca di soluzioni innovative, alla cura dei dettagli e alla particolare attenzione al design.

La storia del Gruppo parte da Milano, da una tradizione famigliare che, giunta ormai alla quarta generazione, continua ad arricchirsi di nuovi capitoli.

Oggi il Gruppo opera a livello globale attraverso:

•  Due filiali operative in Italia (Roma e Milano);

•  10 filiali all’estero (USA, UK, Francia, Germania, Spagna, Portogallo, Cina, Singapore, Dubai e Slayer-Seattle);

L’anima dell’attività produttiva si concentra in Italia, nei tre stabilimenti di Binasco (Milano), Ghisalba (Bergamo) e Cappella Cantone (Cremona), i quali producono insieme una media di oltre 200 macchine per caffè al giorno, ciascuna delle quali ricalca alla perfezione il design e la passione del Made in Italy. Dal 2017, con l’acquisizione del brand americano Slayer, Gruppo Cimbali annovera un quarto stabilimento produttivo a Seattle, negli Stati Uniti.


TUTTI NUMERI CHE DESCRIVONO UN’AZIENDA


La rete di distribuzione è presente in oltre 130 paesi con 12 filiali e 700 distributori che diffondono nel mondo la passione e l’esperienza di Gruppo Cimbali.

Dopo oltre un secolo di storia alle spalle, Gruppo Cimbali si conferma l’azienda più all’avanguardia del mercato grazie ai suoi prodotti innovativi e di qualità superiore, oltre a eccellenti servizi di assistenza per i brand LaCimbali, Faema, Slayer, Casadio.



Grazie a intense attività di ricerca, sviluppi tecnici rivoluzionari e raffinati elementi di design, e facendo sempre leva sull’esperienza e la tradizione, l’azienda è in grado di offrire un’ampia gamma di soluzioni volte a supportare la crescita e la qualità dell’intero settore.

BUSINESS DIVERSIFICATION E NUOVI PRODOTTI AL CENTRO DEL REBRANDING 2021


Nel 2021, Gruppo Cimbali ha dato avvio a un importante processo di rebranding che ha coinvolto tutti i marchi dell’azienda. Una nuova vision, nuovi obiettivi e strategie si allineano con l’esperienza di un’azienda storica, per un’offerta rinnovata e dedicata al mondo Office, Convenience Store, Coffee Shop e – per la prima volta –al segmento Home.

L’ingresso in questo nuovo mercato è arrivato con un nuovo prodotto esclusivo a marchio Faema, la Faemina, che risponde al sempre più diffuso trend dell’Home Bar.

MUMAC & MUMAC ACADEMY


È dalla grande e secolare passione per il mondo del caffè espresso che è nato MUMAC, il Museo della Macchina per Caffè, uno spazio di 1.700 metri quadrati destinato ad accogliere professionisti e appassionati con l’obiettivo di promuovere la conoscenza e il piacere del caffè.



Inaugurato nel 2012 nel quartier generale dell’azienda a Binasco, il MUMAC è stato fondato con l’intento di preservare e diffondere la cultura del caffè. Nel corso degli anni MUMAC è diventato asset di comunicazione strategica per il Gruppo e i suoi brand, si è trasformato in un punto di riferimento per un pubblico eterogeneo, grazie alle sue iniziative, aperture ed eventi dedicati non solo agli stakeholder e ai professionisti ma anche per famiglie e studenti oltre che per appassionati di arte, design, cultura e bellezza.

IL PIÙ GRANDE MUSEO DI MACCHINE PER CAFFÈ PROFESSIONALI AL MONDO


Con i suoi 300 pezzi provenienti dalle collezioni Cimbali e Maltoni, di cui oltre 100 esposti, il MUMAC è il più grande museo contemporaneo di macchine per caffè professionali al mondo, un luogo che racchiude esemplari unici per sviluppo tecnologico e design. La collezione racconta la storia delle macchine per caffè espresso professionali dalla fine dell’800 ai giorni nostri, mettendo in luce l’evoluzione stilistica e le innovazioni tecnologiche legate a una delle bevande più amate al mondo. Un museo che, dall’inaugurazione ad oggi, ha visto il passaggio di oltre 50.000 visitatori.

Il MUMAC offre ai visitatori uno spaccato non solo sull’evoluzione tecnologica e del design delle macchine per caffè professionali, ma anche sul cambiamento delle abitudini e dei luoghi di consumo grazie ad una narrazione continua di un intero settore del made in Italy, costituita da molteplici elementi: il museo, con la sua esposizione delle collezioni Cimbali e Maltoni, la Mumac & Mumac.

DIFFONDERE LA CULTURA DEL CAFFÈ: MUMAC ACADEMY


MUMAC è inoltre un luogo prestigioso creato per ospitare eventi, conferenze e meeting, non solo a disposizione del Gruppo, ma per offrire un luogo di accoglienza unconventional e dal ricco contenuto anche ad altre aziende. Il tutto è arricchito dalla forza motrice per la diffusione della cultura caffè con MUMAC Academy, in cui conoscenza, competenza e ricerca si fondono per dare vita a programmi di formazione di altissimo livello per professionisti e appassionati. Il Training Centre e la Sensory Room di Academy sono spazi di eccellenza per opportunità di ricerca e condivisione, in cui programmi formativi e di fruizione di corsi teorici e pratici aprono lo sguardo sulle molteplici tecniche di preparazione e degustazione della bevanda in tutte le sue declinazioni.

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE: LE PROTAGONISTE

La spinta all’innovazione è sempre stata un tra gli elementi chiave della filosofia di Gruppo Cimbali. Oltre 60 professionisti del reparto R&D lavorano ogni giorno per progettare e sviluppare macchine ad elevate prestazioni. Inoltre, tutte le attività si svolgono in-house e si riflettono nei 62 brevetti che l’azienda possiede attualmente, 19 dei quali depositati negli ultimi tre anni. Gruppo Cimbali ha lavorato ad alcune tecnologie all’avanguardia sostenibili, presentate ad Host 2021, che migliorano le performance della macchina contenendo il loro impatto ambientale e valorizzando le capacità del professionista.

Tra queste:

  • Naso Elettronico: vincitore del Premio Innovazione Smau 2021, il software è in grado di identificare le miscele attraverso un algoritmo di Intelligenza Artificiale;

  • Interazione touchless con Cup4you – Evo: l’applicazione che, attraverso una connessione Wi-Fi, offre una nuova interazione con le macchine superautomatiche;

  • Art.IN.Coffee: la piattaforma orientata alla rielaborazione dei dati allo scopo di ottenere informazioni avanzate sul consumo delle bevande, sul monitoraggio dei principali parametri di funzionamento delle macchine e informazioni per ottimizzare il risparmio energetico;

  • “High Quality Milk” un circuito di erogazione del latte differenziato, un dispositivo in grado di ridurre il consumo energetico delle macchine.



Sul fronte della digitalizzazione, Gruppo Cimbali ha lavorato invece con l’IoT dando vita a Global Remote Service Program, in collaborazione con TeamViewer, un software di connettività che permette un’interazione da remoto con la macchina per ottimizzare il servizio post-vendita e la customer experience; e ancora, il progetto Digital Twin, in collaborazione con Altair, che combina gemelli fisici e dati per supportare la convergenza di dati e simulazione per ottimizzare le performance dei prodotti e aumentare l’efficienza. In collaborazione con

Khoena, poi, è stato messo a punto Smart Plug, un dispositivo in grado di ridurre il consumo energetico delle macchine del caffè. Ed infine il progetto termica istantanea, un sistema di riscaldamento istantaneo dell’acqua del circuito caffè, coniugato ad una caldaia servizi a basso volume che permette di fornire energia solo quando necessaria, riducendo gli sprechi a favore della sostenibilità ambientale.

Ultimi Articoli pubblicati:

MUMAC Coffee Escape: SPECIAL EDITION

23/05/2024 - Venerdì 7 giugno, dalle 18:30 alle 23:00, MUMAC, Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group, aprirà le sue porte in concomitanza con la nona ediz...

Thomas Santo Fontana è il vincitore della 32° edizione di Maestri dell’Espresso Junior

20/05/2024 - Thomas Santo Fontana dell’Istituto Galdus Società Cooperativa Sociale di Milano vince la 32° edizione di Maestri dell’Espresso Junior, il concorso a p...

MUMAC x IMD 2024: apertura straordinaria e convegno sul tema “Musei per l’educazione e la ricerca”

13/05/2024 - Due i momenti che quest’anno vedranno MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, impegnato nell’International Museum Day di ICOM (Interna...

Cimbali Group ottiene la certificazione per la parità di genere (UNI PDR 125)

07/05/2024 - Cimbali Group, azienda italiana tra i principali produttori di macchine professionali per caffè espresso, ha ottenuto la certificazione volontaria UNI...

Faema, nuovamente Partner del Giro d’Italia 2024

30/04/2024 - Con il suo brand Faema, Cimbali Group ritorna al Giro d’Italia come partner ufficiale per il terzo anno consecutivo con la passione di sempre, nuove s...

Faemina ancora protagonista della Milano Design Week

12/04/2024 - Faemina, la macchina da caffè a brand Faema che porta a casa il rito e il piacere di un caffè di altissima qualità, sarà protagonista anche quest’anno...

Mondi a Milano al Mumac: Heritage, design e Made in Italy

03/04/2024 - Presentata oggi a Palazzo Piacentini a Roma, alla presenza tra gli altri del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, la Giornata del ...

MUMAC Academy, al via i nuovi corsi

26/03/2024 - MUMAC Academy, centro di formazione di Cimbali Group per i professionisti del caffè e non solo, apre il calendario corsi dei prossimi tre mesi, con di...

Asachimici-pulyCAFF, la manutenzione delle macchine al banco bar: perché non dev’essere sottovalutata

19/03/2024 - Sono numerose le domande e le richieste di chiarimento sui prodotti e le modalità di pulizia delle apparecchiature al banco bar, che chi opera nel set...

Keber presenta la masterclass SCA a Horeca ExpoForum 2024

15/03/2024 - In occasione di Horeca ExpoForum 2024 durante la quale si svolge la terza edizione della Master Coffee Grinder Championship, il primo campionato nazio...

Claudio Torresan, nuovo Regional Sales Director Italy di Cimbali Group, incontra clienti e stampa

12/03/2024 - Claudio Torresan è il nuovo Regional Sales Director Italy di Cimbali Group. La sua nomina è stata ufficializzata oggi nel corso di un evento esclusivo...

MUMAC partner di MuseoCity 2024 per il quarto anno. Apertura straordinaria il primo weekend di marzo

23/02/2024 - MUMAC, Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS contribuendo alla ...

Tra divertimento, cultura e apprendimento: Il Mumac presenta la prima escape room dedicata al caffè!

22/02/2024 - Mumac, Museo della Macchina per Caffè - la più grande esposizione permanente dedicata alla cultura delle macchine professionali per il caffè espresso ...

Lo spirito internazionale di Cimbali Group a Sigep 2024

25/01/2024 - Non più Gruppo Cimbali ma Cimbali Group: è con questa novità di rebranding che l'azienda ha partecipato a Sigep 2024, al fine di mostrare una realtà s...

Sigep 2024, parola ai protagonisti del caffè: le interviste di Beverfood.com

25/01/2024 - La 45esima edizione di Sigep si conclude ancora una volta con grandi numeri fra espositori e visitatori. Tra i più importanti appuntamenti internazion...

Gestione bar, caffetteria, latte art e tè: i topic dei prossimi corsi di MUMAC Academy

24/01/2024 - MUMAC Academy, centro di formazione di Cimbali Group per i professionisti del caffè e non solo, apre il calendario corsi dei prossimi due mesi, che in...

Cimbali Group si conferma tra i protagonisti di SIGEP 2024

19/01/2024 - Cimbali Group, azienda italiana tra i principali produttori di macchine professionali per caffè espresso, sarà presente alla 45° edizione di SIGEP a R...

Cimbali Group partner ufficiale per le macchine espresso ai prossimi Campionati Italiani Baristi

15/12/2023 - SCA Italy annuncia i nomi delle aziende che si sono aggiudicate il bando biennale 2024/2025 e la presenza sul palco a SIGEP nei prossimi Campionati it...

Il MUMAC rinnova la propria adesione al circuito per la diffusione della Prima della Scala

28/11/2023 - Per la sesta volta, MUMAC, Il Museo della Macchina per Caffè di Cimbali Group, mette a disposizione i propri spazi per la Prima Diffusa, l’iniziativa ...

LaCimbali e MUMAC partner del Teatro alla Scala per la stagione 2023/2024

16/11/2023 - Si rinnova per l’8° anno consecutivo la collaborazione con il Teatro alla Scala da parte di LaCimbali, brand storico del mondo del caffè, e del MUMAC,...







special professionali Alessandro SpA, 17,Binasco,Gruppo una Group e multinazionale Via superautomatiche Macchine è Manzoni, Cimbali italiana caffè

VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL