Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Il Barbaresco 2011 CANTINA DEL NEBBIOLO tra il 100 “best buys” di Wine Enthusiast


In un anno che, soprattutto dal punto di vista climatico, ha creato parecchi grattacapi ai viticoltori di Langa e Roero, inclusi quelli della Cantina del Nebbiolo di Vezza d’Alba, l’autunno si è rivelato una stagione di riconoscimenti e soddisfazioni. Non si era ancora spenta l’eco di una vendemmia che – nonostante tutto – ha regalato ottime sensazioni qualitative e la Cantina del Nebbiolo ha cominciato a raccogliere i primi consensi di un mercato che poco per volta sta acquisendo confini sempre più internazionali.

(nella foto il direttore-enologo della Cantina Piero Giachino e dell’agronomo Federico Persano, che mostrano orgogliosi la bottiglia selezionata).

TRA I 100 DI WINE ENTHUSIAST

Nella classifica 2014 che Wine Enthusiast, prestigiosa rivista americana dedicata al vino, da due anni dedica ai cosiddetti “Top 100 Best Buys”, i migliori 100 vini al mondo da acquistare, il posto n° 81 è occupato dal Barbaresco Docg 2011 della Cantina del Nebbiolo di Vezza d’Alba, che ha ottenuto il gran bel punteggio di 93/100. Quest’anno, il panel di degustazione di Wine Enthusiast ha esaminato e degustato oltre 17.500 vini provenienti da tutto il mondo, una miriade di colline e di terre, tanti vitigni, infiniti stili e prezzi. Sostanzialmente, la rivista americana ha dedicato una particolare attenzione al cosiddetto “rapporto qualità/prezzo”, non limitandosi nella valutazione dei vini al solo apporto di piacevolezza, ma introducendo anche il concetto intrigante del miglior vantaggio economico per chi acquista i vari vini. I “Top 100 Best Buys” di Wine Enthusiast celebrano vini che provengono da 16 paesi del mondo e che alla valutazione qualitativa hanno ottenuto un punteggio medio di 93,6/100 e che negli USA sono venduti al prezzo medio di 37,80 dollari. La scheda che racconta il Barbaresco 2011 della Cantina del Nebbiolo è della giornalista scrittrice Keerin O’Keef, che con Wine Enthusiast collabora e che recentemente ha pubblicato un interessante libro dedicato al Barolo e Barbaresco, definendoli “il re e la regina del vino italiano”.

IL LEGAME CON IL VITIGNO NEBBIOLO

Il Barbaresco 2011 è una delle interpretazioni che la Cantina del Nebbiolo fa di questo vitigno, che sulle colline di Langa e Roero dispone di gran parte dei 5.500 ettari coltivati in tutto il mondo.

Non è casuale questo legame della Cantina di Vezza d’Alba con il Nebbiolo. Fin dal 1959, anno della sua costituzione, il riferimento al Nebbiolo è entrato nella denominazione della Cantina e così è iniziato quella lenta identificazione che ha portato la Cantina del Nebbiolo alla sua precisa personalità. Negli ultimi anni, i maggiori riconoscimenti e i consensi più convinti stanno arrivando alla Cantina del Nebbiolo proprio da “vitigno delle nebbie”, che l’azienda ha saputo declinare in tante sfaccettature: accanto al glorioso Nebbiolo d’Alba, che spesso si arricchisce anche del riferimento a una terra di prestigio come Valmaggiore, si sono poco per volta aggiunti il Langhe Nebbiolo, il Roero, il Barbaresco e il Barolo, anche questi con riferimenti precisi alle Menzioni geografiche aggiuntive.

Contatti Stampa: STUDIO MONTALDO – tel. 0173 213520

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy