Pinterest LinkedIn

Nel 2015 i volumi di vendita del caffè tostato sono stati pari a circa 127.418 tonnellate in crescita dell’1,8% rispetto allo scorso anno. Il fatturato consolidato nel 2015 ha raggiunto Euro 941,7 milioni (+ 20,5%). L’EBITDA (adj) consolidato è stato di Euro 65,0 milioni (+0,6%). L’Utile dell’esercizio consolidato è stato pari a Euro 11,6 milioni. Proposto dividendo pari a Euro 0,09 azione.

mzbg--espresso-segafredo

L’incremento dei volumi di vendita del caffè tostato ha riguardato tutti i canali di vendita del Gruppo, con una performance particolarmente positiva del Foodservice (+10,4%). Per quanto riguarda i singoli canali distributivi, il mass market ha rappresentato il 41% dei volumi di vendita, il private label il 51% e il Foodservice l’8%. A fronte di volumi di vendita in leggera contrazione negli USA (-1,7%), sono da segnalare la crescita di tutti gli altri mercati e in particolare di Francia (+5,5%) e Italia (+4,5%).

 

I ricavi consolidati del Gruppo nel 2015 si sono attestati a 941,7 milioni di Euro, in crescita del 20,5% rispetto all’anno precedente. Tale significativo incremento risente prevalentemente della variazione dei tassi di cambio per effetto della traduzione dei bilanci delle società del Gruppo espressi in valuta funzionale diversa dall’Euro, in particolare USD (+9,8%), della crescita dei prezzi di vendita del caffè tostato (+6,5%), della contribuzione della società Boncafe (acquisita nel mese di agosto 2014) nei primi sette mesi del 2015 (+3,1%) e del sopra citato incremento dei volumi di vendita del caffè tostato (+1,1%). Gli USA si confermano il primo mercato del Gruppo con una contribuzione al fatturato pari al 49,3%, il secondo mercato è la Francia che si attesta al 10,8%, seguita dall’Italia al 9,5%.

Il Gross Profit consolidato registrato nel 2015 è stato pari a Euro 365,2 milioni in significativa crescita (11,8%) rispetto all’esercizio chiuso al 31 dicembre 2014. Tale incremento è riconducibile alla già menzionata dinamica nei tassi di cambio Euro/USD ed alla contribuzione delle società Boncafe acquisite nel mese di agosto 2014. nonché alla crescita organica dovuta sia ai volumi che alle dinamiche dei prezzi e mix prodotti. L’EBITDA Adjusted al 31 dicembre 2015 si attesta a Euro 65,0 milioni, sostanzialmente in linea (+0,6%) rispetto all’anno precedente L’utile dell’esercizio nel 2015 è pari a Euro 11,6 milioni ed evidenzia una contrazione del 7,6% rispetto al 2014, influenzata da oneri straordinari imputabili ai costi per il processo di quotazione (concluso nel 2015) pari a Euro 3,1 milioni ed alla sanzione comminata alla società controllata in Germania pari a Euro 3,7 milioni. L’indebitamento finanziario netto, pari a Euro 185,7 milioni al 31 dicembre 2015, registra un sostanziale decremento pari a Euro 57,7 milioni rispetto al 31 dicembre 2014.

OUTLOOK 2016

Nel 2016 il management prevede iniziative di ottimizzazione tese a un generale rafforzamento dei principali indicatori finanziari. A seguito di tali iniziative il management prevede una crescita dei volumi compresa tra il 2% ed il 3%, un incremento del Gross Profit tra il 4% ed il 6%, un aumento dell’ adjusted EBITDA tra il 4% ed il 6%. In questo quadro, il Consiglio di Amministrazione prevede anche un ulteriore decremento dell’indebitamento finanziario netto, con una previsione inferiore a Euro 170 milioni.
+info: www.mzb-group.com/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

quattordici − dodici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina