Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

LE BIRRE ITALIANE CONQUISTANO 6 MEDAGLIE ALL’ INTERNATIONAL BEER CHALLENGE DI LONDRA


L’International Beer Challenge, giunta quest’anno alla 14.ma edizione numero, è una delle competizioni di maggior prestigio sullo scenario mondiale della birra ed è anche un evento dove si affermano le nuove tendenze. Per l’edizione 2010, tenutasi a Londra, le birre italiane, proposte dai microbirrifci artigianali, hanno conquistato ben 6 medaglie d’oro su un totale di 24 messe a disposizione. I microbirrifici emiliani hanno fatto la parte del leone con ben 4 ori conquistati. Numerose anche le medaglie di argento e di bronzo conquistate dai nostri birrai.

Due vittorie a testa per il birrificio Toccalmatto di Fidenza (PR) ed il Birrificio del Ducato di Roncole Verde del Busseto (PR), una a testa per Valscura di Sarone di Caneva (PN) e il birrificio Doppio Malto di Erba (CO). Le birre italiane medagliate con l’oro sono state:
…Sibilla e Surfing Hop (Toccalmatto),
…Black Jack VIS e Sally Brown ”Baracco” (Ducato),
…PassionAle (Valscura)
…Mahogany IPA (Doppio Malto).
”Una bella soddisfazione per i nostri colori – commenta Bruno Carilli, titolare della Birra Toccalmatto di Fidenza – con l’evidente exploit dell’Emilia Romagna che ha ottenuto quattro medaglie d’oro. E’ una grande soddisfazione personale aver vinto delle medaglie in una delle piu’ prestigiose competizioni internazionali ed essere nella lista con alcuni tra i piu’ famosi birrifici a livello mondiale.
Numerose anche le medaglie di argento e di bronzo. Sul secondo gradino del podio le birre
…Reale Extra e KeTo Reporter (Birra del Borgo),
…Winterlude e Verdi Imperial Stout (Ducato),
…Turbacci Black (Turbacci), Durgnes (Birra di Meni).
Le medaglie di bronzo sono state assegnate alle birre
…Re Ale (Birra del Borgo),
…Fumé de Sanglier (Toccalmatto),
…Chimera (Ducato),
…Turbacci Quinn e Turbacci Strong Ale (Turbacci),
…Levante (Statalenove),
…Zingibeer (Doppio Malto),
…Pirinat (Birra di Meni),
…Menabra 1846 (Menabrea).

+info: www.ibc-awards.com/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy