Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Le bottiglie storiche di Gruppo Montenegro diventano un’opera d’arte


Dal 10 al 15 maggio, in occasione di ART CITY Bologna 2022, nuova edizione dell’art week bolognese per eccellenza, le bottiglie storiche dei principali brand di Gruppo Montenegro saranno protagoniste di un progetto installativo speciale“Nuova Mixage” a cura dell’artista Flavio Favelli – all’interno del Bar Vittorio Emanuele, locale storico nel cuore di Bologna.

 

 

I due temi che faranno da filo conduttore di questo progetto artistico sono la tradizione e l’innovazione, da sempre alla base del percorso di crescita di Gruppo Montenegro e di tutti i suoi brand. Le bottiglie utilizzate all’interno dell’opera – Amaro Montenegro, Vecchia Romagna, Select, Rosso Antico, Coca Buton, Oro Pilla e Grappa Libarna – simboleggiano, infatti, questa costante evoluzione.

Ciascun brand rappresenta un’icona della tradizione liquoristica italiana che, nel corso degli anni, si è rinnovata, rimanendo sempre fedele alle proprie origini. Il connubio tra evoluzione e tradizione è, dunque, la chiave di lettura di quest’opera.

Da un lato, la tradizione è rappresentata dal territorio bolognese, dove si svolgerà tutto il programma di mostre ed eventi di ART CITY Bologna 2022, nonché luogo d’origine di Gruppo Montenegro e di alcuni dei suoi principali brand Spirits.

 

 

Dall’altro lato, invece, il concetto di evoluzione sarà esplicitato tramite l’opera “Nuova Mixage”, con la quale l’artista si interroga sulla forma e sull’estetica che le bottiglie portano con sé, elementi spesso non esaltati o nascosti dietro alle etichette.

L’opera si presenta al pubblico attraverso una composizione di quarantacinque bottiglie storiche alcuni dei più significativi brand di Gruppo Montenegro alla scoperta della storia dell’industria del design applicato alla cultura degli Spirits.

“Siamo orgogliosi di partecipare a questa importante manifestazione artistica, così rilevante per il territorio bolognese e non solo, nonché di essere protagonisti di un’opera dell’artista Flavio Favelli”, afferma Marco Ferrari, CEO di Gruppo Montenegro. “Crediamo fortemente in questo progetto artistico: l’opera fa emergere in modo chiaro ed evocativo la capacità di Gruppo Montenegro di rinnovare i propri brand rimanendo sempre fedeli alle origini. Le bottiglie utilizzate nell’opera d’arte sono appartenenti a brand iconici della tradizione liquoristica italiana che, nel corso degli anni, sono stati oggetto di un restyling dell’immagine, volto a valorizzarne l’heritage e l’unicità in chiave contemporanea”.

 

 

“L’opera Nuova Mixage, creata nel 2020, si presenta come un progetto installativo volto a raccontare l’evoluzione stilistica di alcune bottiglie storiche dei brand iconici di Gruppo Montenegro, esaltandone forma e colore, elementi spesso nascosti dalle etichette, qui rimosse. Una nuova e inedita rappresentazione che si comunica attraverso l’assemblamento delle bottiglie prescelte: oggetti che appartengono ai ricordi del mio passato, presenze ineffabili, portatrici di simboli e ideali di civiltà in continua evoluzione. L’opera è un diverso punto di vista su tutto questo”. Dichiara Flavio Favelli, artista del progetto.

+Info: www.gruppomontenegro.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy