Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Chi sarà il prossimo Campari Barman of the Year 2020?


Manca circa un mese all’atto finale della Campari Barman Competition, kermesse giunta alla sua settima edizione che anche quest’anno ha fatto registrato sold out. Perché nel proliferare di competizioni di cocktail ormai esplose in tutta Italia, una vittoria alla Campari Barman Competition cambia la vita di un bartender. Un vero e proprio trampolino di lancio per entrare nel firmamento della mixology, oltre 1.300 iscrizioni da tutta Italia, l’età media dei partecipanti si è abbassata, per contro invece il livello generale si è alzato con drink sempre più creativi, bilanciati e performance da comunicatori veri.

Saranno 14 i bartender in sfida per il podio che si ritroveranno a Roma il prossimo 13 gennaio 2020 per la semifinale, solo tre di loro si giocheranno il giorno successivo il titolo per diventare Campari Barman of the Year 2020 e vivere un anno da protagonista. Per il vincitore in premio un Master di specializzazione Campari Experience presso Campari Academy, un guest bartender program tour itinerante nei locali in Italia e all’estero e sessioni di training per educational Campari. Al 2° classificato l’iscrizione al percorso formativo Barmaster del valore di 3.000 euro, mentre al 3° classificato un kit di materiali da bar esclusivo e personalizzato del valore di 800 euro. L’ispirazione di questa edizione era dedicata “Alla storia senza tempo tra Campari e il Cinema”, un legame speciale che negli anni ha coinvolto grandi registi con cui realizza celebri spot e cortometraggi. Dalla prima pubblicità di Fellini “La ragazza in treno” del 1984, alla trilogia del regista indiano Tarsem Singh e ancora tanti altri titoli. Mario Testino con “Hotel Campari”, Joel Shumacher e “L’attesa”, “Campari Tales” di Marino Parisotto, Michel Comte con “The Red Affair”, fino ai cortometraggi dei registi italiani più famosi degli ultimi anni. Una red passione in stile Campari per considerare i bartender dei veri e propri registi, capaci di creare grandi storie attraverso le ricette dei loro cocktail. Ecco la lista dei quattordici finalisti con i rispettivi cocktail che hanno vinto le tappe di selezione andate in scena a fine novembre tra Milano, Roma, Bari e Catania, che si contenderanno la vittoria alla settima edizione della Campari Barman Competition a Roma:

INFO www.campariacademy.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

The winner is…Corey Squarzoni vince la Campari Barman Competition 2020

14/01/2020 - Anima e Corey. Partiamo dai titoli di coda. Questa volta il finale è dolce, non amaro. La vittoria della settima edizione della Campari Barman Competiton è andata a Corey Squarzoni. Trama mai scontata, Corey diventa il settimo re di Roma e della Camp...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy