Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Campari Group acquisisce Bisquit Cognac


Campari Group ha annunciato oggi la firma di un accordo per acquisire Bisquit Dubouché et Cie. dal gruppo sudafricano Distell. La società, proprietaria del brand Bisquit Cognac, è un produttore di cognac con sede nel cuore della città francese di Cognac.

 

Il corrispettivo totale dell’operazione (Enterprise Value) è pari a € 52,5 milioni, salvi i consueti meccanismi di aggiustamento prezzo. Il business acquisito include le giacenze, in particolare maturing stock valutato pari a circa € 33 milioni, i marchi, oltre agli impianti produttivi, quali i magazzini per l’invecchiamento, le cantine di miscelazione e le linee di imbottigliamento. Il closing dell’operazione è previsto durante il primo trimestre 2018.

Fondato nel 1819 da Alexandre Bisquit, il marchio Bisquit Cognacè rinomato per la sua eccellenza e luxuriousness, grazie a un processo di distillazioneunico che permette una migliore concentrazione per aroma e morbidezza. L’offerta del brand include una gamma di cognac classici, quali Bisquit V.S. Classique, Bisquit V.S.O.P., Bisquit Prestige e Bisquit X.O., oltre a collezioni speciali ed edizioni limitate, con caratteristiche di artigianalità e qualità uniche.

Con riferimento al brandBisquit Cognac, si prevede un livello di vendite pro-forma stimato pari a circa € 9 milioni nell’anno 2018. I mercati principali per la marca sono Sud Africa, Belgio, duty freeeSvizzera.

 

 

Bob Kunze-Concewitz, Chief Executive Officer: ‘Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione di Bisquit Cognac, che rappresenta per noi un’opportunità diespandere la nostra offerta nella categoria del cognac premium in forte crescita. Grazie al marchio super premium Bisquit Cognac e alla sua forte eredità, potenziamo la nostra offerta di brand premium di proprietà, ottenendo unmix di prodotti più ricco. Inoltre, acquisiamo uno stock significativo di cognac di ottima qualità, oltre a prendere il pieno controllo del processo di invecchiamento del cognac, creando opportunità di innovazione sul marchio. Da un punto di vista commerciale, rafforziamo ulteriormente la nostra piattaforma distributiva, in particolare nel mercato del Sud Africa dove abbiamo recentemente costituito la nostra organizzazione di vendita diretta. Inoltre, attraversoil business acquisito aumentiamo il nostro potenziale di crescita a livello internazionale, in particolare negli Stati Uniti e inCina, mercati chiave per la categoria del cognac premium. Infine, miglioriamo ulteriormente la nostra esposizione al segmento premium del canale distributivo on-premise, sia nei mercati sviluppati sia in quelli emergenti”.

 

 

+INFO: Campari Group

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy