La cooperativa cremonese ed i fratelli Oioli raggiungono l’accordo per lo sviluppo di un polo che aggiunge la DOP Gorgonzola alle perle dei prodotti di filiera garantiti dall’azienda Soresinese, costituendo un gruppo che supererà i 500 milioni di euro di fatturato.
Pizza sempre più alla moda, l’acquisizione di una quota rilevante di Concettina ai tre santi da parte di Archive, holding che fa riferimento all’imprenditore Remo…
Supercap firma tre accordi in Portogallo
Supercap S.r.l (“Supercap”), società del gruppo Crealis (“Gruppo”), ha firmato tre acquisizioni strategiche in Portogallo per potenziare la propria presenza e rafforzare la posizione sul mercato. Supercap è a capo della divisione “Tappi a T” del Gruppo Crealis, producendo chiusure per distillati, olio e aceto. Situata a Pesaro, nel centro Italia, Supercap e già presente anche in Messico con una sede produttiva a Guadalajara e conta in totale oltre 700 persone. Lo scorso dicembre 2022 Supercap ha firmato degli accordi vincolanti per acquisire il 100% del capitale sociale di tre diverse società con sede a Santa Maria de Feira a Porto (Portogallo): Woodcap Industria de Capsulas de Madeira, Manuel Firinho & Filhos e Jesus Couto & Pereira.
Il CDA di Orasesta S.p.A. annuncia l’acquisizione del 100% delle quote sociali di S.D.A. S.r.l. già S.D.A. di Adami Fausto e Pennati Mario & C.…
Il Gruppo Carlsberg è lieto di annunciare di aver stipulato un accordo definitivo con Waterloo Brewing Ltd. per acquisire tutte le azioni ordinarie emesse e in circolazione del birrificio canadese per un corrispettivo di circa CAD 144 milioni in totale (106 milioni $).
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit “Compagnia dei Caraibi” o la “Società”) azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di distillati, vini e soft…
Champagne sempre alla moda, le bollicine più famose al mondo fanno ormai molta gola anche ai brand del lusso. L’ultima operazione in ordine di tempo il passaggio di Champagne Jacquesson ad Artémis Domaines, comparto vinicolo della holding della famiglia dell’imprenditore Francois-Henri Pinault. Un nome noto soprattutto nel mondo della moda con il Gruppo Kering che detiene in portafoglio marchi del calibro di Gucci, Yves Saint Laurent, Balenciaga e Bottega Veneta.
Il Gruppo Ferrero e Wells Enterprises hanno annunciato un accordo per l’acquisizione da parte di Ferrero di Wells, delle sue attività e dei suoi forti marchi di…
Lavazza vuole continuare a crescere e per farlo punta ancora una volta sul mercato francese e sull’online. L’operazione lanciata in data odierna vedrà Lavazza diventerà l’azionista di maggioranza di MaxiCoffe. Un’accelerata nei piani di espansione di Lavazza, la più grande torrefazione italiana, che punta a rilevare il 100% del capitale della società francese MaxiCoffee. L’azienda attiva nel settore del caffè ha il suo core business sia verso clienti privati che ad attività commerciali con la sua piattaforma di e-commerce. Il capitale di MaxiCoffee è oggi detenuto dal fondatore Christophe Brancato, che manterrà la carica di presidente, da 21 Invest e da altri azionisti di minoranza.
EKAF SpA, meglio conosciuta per il brand Cellini Caffè, azienda partecipata dal fondo Taste of Italy, gestito da DEA CAPITAL Alternative Funds sgr, ha concluso…
Italian Wine Brands S.p.A., public company del segmento Euronext Growth Milan di Borsa Italiana S.p.A., uno dei principali player attivi nella produzione, distribuzione e vendita di vini italiani di elevata qualità sui mercati internazionali, comunica la sottoscrizione, in data odierna, degli accordi per l’acquisizione del 100% del capitale delle società della famiglia Barbanera , ossia Barbanera S.r.l. e Fossalto S.r.l.
Il Polo del Gusto (sub Holding del gruppo illy) si allarga, accogliendo nel proprio portfolio di brand top premium del settore food & beverage l’Azienda…
Completata l’operazione dalla quale prende vita un colosso globale in soluzioni e servizi per acqua buona, sicura e plastic free. Con una presenza in Italia rafforzata da nuove acquisizioni, Culligan accelera sull’innovazione e sulla sostenibilità con investimenti per la transizione ecologica.
Refresco Group BV, uno dei maggiori produttori di bevande indipendenti al mondo con sede nei Paesi Bassi, continua la sua corsa allo shopping e ha…
Il mondo della pizza surgelata è più caldo che mai, con l’acquisizione da parte di Italpizza tramite l’asta competitiva presso il Tribunale di Brescia del ramo d’azienda di Mantua Surgelati S.p.A. di Castelbelforte in provincia di Mantova. Mercoledì 26 ottobre il closing dell’operazione, per l’azienda modenese leader nel settore delle pizze surgelate si tratta di un investimento importante di oltre 60 milioni di €, con l’acquisizione di un uno storico competitor raddoppiando così la propria potenzialità produttiva.
Starbucks e Nestlé hanno annunciato oggi che Nestlé intende acquisire il marchio Best Coffee di Seattle da Starbucks. Questa transazione fa parte dell’obiettivo di Nestlé di…
Secondo quanto riporta Business Post, sono in corso trattative tra il gruppo Bacardi (che controlla Martini & Rossi SpA) e Teeling Whiskey Distillery per l’acquisto delle quote di maggioranza per il controllo della distilleria Irlandese.
Gruppo Lucano continua la sua espansione acquisendo Giass Milano Dry Gin, il primo London Dry Gin 100% milanese, nato dall’incontro tra il barman Richard D’Annunzio…
Il Gruppo Strauss, leader nel settore alimentare in Israele, chiude il 2021 con una crescita del 7,4% a 8,7 miliardi di NIS (pari a € 2,6 miliardi) di ricavi totali. Il business del caffè, in forte espansione, ha fatturato 3.499 NIS (pari a 1.050 Mni €).
Coca-Cola HBC AG ha annunciato negli ultimi giorni che la sua controllata al 100%, CC Beverages Holdings II B.V., ha raggiunto un accordo per l’acquisizione…
Paluani, storica azienda produttrice del pandoro, attualmente in concordato preventivo, passa alla Sperlari, l’azienda dolciaria cremonese leader nel settore caramelle e torroni. L’azienda è stata infatti l’unica a presentare un’offerta al Tribunale di Verona, pari a 7,6 milioni di euro, ai quali si aggiungono altri 400 mila euro di valore del magazzino, per rilevare Paluani, in concordato preventivo e con un debito di circa 43 milioni di euro.
Lauretana, l’azienda biellese che imbottiglia l’acqua più leggera d’Europa, ha finalizzato l’acquisizione dello storico marchio Vigezzo, la cui sede è ubicata a Malesco (VB), nel…
La società Alkaff ha acquisito, tramite la holding Gel, già proprietaria di Alkaff, una quota dell’azienda Sister’ Coffee srl. Si tratta di un’operazione strategica che unisce due famiglie storiche nel settore del caffè crudo e che consentirà a entrambe le società di coniugare le relative competenze e il proprio know how da valorizzare al meglio attraverso un lavoro sinergico.
Granarolo S.p.A. annuncia l’ingresso in maggioranza nel capitale sociale di Industria Latticini G. Cuomo S.r.l., storica azienda familiare dell’Agro Pontino (LT) con una grande tradizione…
Molinari Italia Spa, storica azienda fondata nel ’45 da Angelo Molinari e leader nel settore dei liquori dolci con il noto brand Molinari Extra, acquisisce la distribuzione per il mercato italiano dello Champagne Telmont con i suoi due prodotti della linea: Telmont Brut e Telmont Rosé e del Liquore a base di Cognac e Pera Williams Belle de Brillet.
Sapporo USA, la succursale americana del famoso birrificio giapponese e leader nel mercato USA tra i marchi di birra asiatici, ha dichiarato che è stato…
Caffè Moak annuncia l’acquisizione della torrefazione piemontese Mokafè, risultato della ricerca e dello sviluppo, intrapresi da tempo, di nuove e importanti sinergie commerciali per il consolidamento della leadership nel mercato del settore HoReCa del nord ovest italiano.
Aetna Group leader nella produzione di macchine e impianti per il packaging di fine linea (Robopac OCME) ha acquisito il controllo della società tedesca Meypack.…
La seconda più grande azienda norvegese di birre e bevande, Hansa Borg Bryggerier, è ora interamente di proprietà di Royal Unibrew, il secondo più grande produttore di birra danese. Per circa 20 anni, Royal Unibrew ha posseduto una partecipazione del 25% in Hansa Borg. Il gruppo birrario danese ha informato che l’acquisizione del restante 75% di Hansa Borg, già annunciata a gennaio è ora completata. Dopo un’approfondita revisione, l’autorità norvegese garante della concorrenza aveva approvato l’acquisizione il 13 maggio e l’accordo di vendita è ora concluso.
Continua lo shopping francese nella Toscana del vino, questa volta a finire nel mirino del gruppo del lusso Epi è finita la Tenuta Isole e…
Caffè Mauro, storica torrefazione calabrese fondata nel 1949, distribuita in tutto il territorio nazionale e in oltre 60 paesi, e Caffè Latella, nata a Messina e con un’esperienza trentennale nelle miscele del caffè, hanno chiuso un accordo per avviare insieme un nuovo percorso sotto il segno della continuità, volto a valorizzare le tradizioni del caffè artigianale e a mettere a fattor comune i valori di passione e innovazione che distinguono le due realtà.
Il produttore di auto elettriche degli Stati Uniti Tesla Motors, di proprietà del miliardario Elon Musk, ha contattato l’imbottigliatore dell’acqua minerale iodica Minaqua con un’offerta…