Pinterest LinkedIn

A cura del CERB, il centro di ricerca dell’Università di Perugia incontri e seminari in programma tutti i giorni della manifestazione. Martedì 20 febbraio il direttore Giuseppe Perretti illustra lo stato dell’arte in Europa e lo scenario futuro.

 

 

Un fitto calendario di eventi a cura del CERB (Centro di Eccellenza per la Ricerca sulla Birra dell’Università di Perugia) è in programma a Beer Attraction (17-20 febbraio alla Fiera di Rimini), l’appuntamento fieristico internazionale di Italian Exhibition Group che chiama a raccolta l’intera filiera delle birre artigianali, fino ad abbracciare con BBTech il settore delle tecnologie, attrezzature e accessori per la produzione e il confezionamento di birre e bevande.

 

 

Sabato 17 febbraio tra gli appuntamenti in programma, da segnalare quello sulla maltazione dei cereali alternativi per il processo di produzione della birra, mentre domenica 18 il focus sarà sul rischio di ossidazione. Lunedì 19 invece verrà approfondito il tema dell’importanza del corretto lavaggio degli impianti mentre un seminario sarà dedicato all’importanza del controllo del PH nel processo di produzione della birra. Infine, martedì 20 febbraio verranno presentate le linee guida per una corretta gestione del processo di produzione di un microbirrificio. Grande attesa, invece, sempre nella giornata di martedì 20 febbraio, per l’incontro dal titolo “Trends in brewing”, con il direttore del Cerb professor Giuseppe Perretti che presenterà lo stato dell’arte della ricerca in Europa e lo scenario futuro del settore.  Il Cerb, sarà presente a Beer Attraction e BBTech con un proprio stand, all’interno del Padiglione A5.

 

 

CERB

 

Il CERB, Centro di Eccellenza dell’Università, di Perugia, è il primo Centro di Ricerca sulla Birra nato in Italia e promuove l’eccellenza per la Ricerca, la Sperimentazione, le Analisi e la Formazione nel settore Agroalimentare, con particolare riferimento alla birra e sue materie prime. Il CERB vuole essere un “luogo d’incontro” privilegiato e finalizzato alla ricerca nel campo della produzione, dello sviluppo e della certificazione qualitativa della birra, per la migliore tutela del consumatore e della qualità del prodotto e per favorire la formazione specifica degli studenti e dei futuri tecnici della Birra e del Malto.

+INFO: www.cerb.unipg.it/

 

 

COLPO D’OCCHIO SU BEER ATTRACTION 2018

 

Data: 17-20 febbraio 2018;

organizzazione: Italian Exhibition Group SpA in collaborazione con Unionbirrai, FIC Federazione Italiana Cuochi;

Con il patrocinio di: Regione Emilia Romagna, Comune di Rimini e Italgrob;

Media partners: GBI, Il Mondo della Birra; frequenza: annuale;

Edizione: 4a;

Accesso: dal 17 al 20 febbraio aperto esclusivamente agli operatori professionali,  solo nella giornata di sabato 17 febbraio: aperto anche al pubblico (maggiorenne) dei foodies e consumatori gourmet;

Orari: sabato 17, domenica 18 e lunedì 19 febbraio: 10.00 – 18:30; martedì 20 febbraio: 10.00 – 17.00;

Italian exhibition director: Patrizia Cecchi;

Group brand manager – food&beverage division: Flavia Morelli;

Brand manager: Barbara Padovan;

Info visitatori: www.beerattraction.it/visitatori

Mail:

Website: www.beerattraction.it   www.bbtechexpo.it

Facebook: www.facebook.com/BeerAttraction

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

18 + cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina