Pinterest LinkedIn

BEVERFOOD NEWS -Il settore della distribuzione di bevande parla sempre più al femminile. Dopo i successi degli anni scorsi, anche la nona edizione dell’Horeca Distech, l’innovativo master voluto da Italgrob e realizzato dall’Ateneo di Parma in collaborazione con l’Università francese di Nancy 2, si tinge di “rosa”. Proprio ad una donna è stato infatti assegnato il premio per il miglior progetto elaborato nel corso del periodo di stage in aziende della distribuzione: una borsa di studio del valore di 2.500 euro offerta dal consorzio San Geminiano in ricordo di Ermanno Stefani, lungimirante imprenditore modenese scomparso a fine 2006.(Nell’ immagine da sinistra: Giovanna Ruggieri, Michela Santini, Valeria Iaia con Leopoldo Pasquini Presidente di San Geminiano)

La vincitrice del 2008 è la ventitreenne reatina Michela Santini, già figlia d’arte poiché proveniente proprio da una famiglia di distributori, con il suo progetto dedicato a “Le previsioni come strumento strategico per la gestione e ottimizzazione dell’impresa”, elaborato nel corso del periodo di stage presso la Data Flow, la società parmense di consulenza e produzione di software ideatrice di Bollicine, l’unico software italiano al servizio del grossista di bevande.

Giudicato il più innovativo ed applicabile all’attività dell’ingrosso di bevande da una commissione composta dai consiglieri del consorzio San Geminiano e dai rappresentati dei soci AFDB (Associazione per la Formazione nella Distribuzione di Bevande) che finanzia il Distech, il progetto di Michela Santini ha mostrato come sia possibile, attraverso le più moderne tecniche statistiche, realizzare previsioni di vendita attendibili a breve e medio termine anche per le aziende più piccole.

Sul podio altri 2 interessanti progetti “in rosa” realizzati da Valeria Iaia, 24 anni laureata in marketing, proveniente da San Vito dei Normanni, in provincia di Brindisi, dove la famiglia ha un’azienda di distribuzione, e Giovanna Ruggirei foggiana ventiseienne, laureata in psicologia del lavoro, che si sono cimentate rispettivamente in un’analisi della forza vendita e del ruolo degli agenti nella distribuzione e in una ricerca sul clima aziendale nel mondo dell’ingrosso di bevande.

Dall’analisi di Valeria Iaia – realizzata presso la Betti & Srl di Cividate al Piano (BG) – è emersa l’importanza che ancora oggi il ruolo dell’agente ricopre in questo storico settore dell’economia: da venditore puro, questa figura si è evoluta nel tempo fino ad assumere l’articolata funzione di “consulente di vendita”. Tecniche di vendita e capacità di persuasione quindi non bastano più. A fare la differenza è l’approfondita conoscenza del settore, della clientela e dei prodotti che si vogliono proporre.

Fondamentale allo stesso modo – secondo quanto emerso dall’analisi realizzata da Giovanna Ruggirei in Doreca Bibital di Buccinasco (Milano) – è anche un’evoluzione in senso manageriale delle strutture delle aziende di distribuzione, dove la motivazione della forza vendita e del personale in genere e la comunicazione interna ricoprono un ruolo primario.

La IX° edizione dell’Horeca Distech si chiuderà a metà ottobre, con la cerimonia di consegna dei diplomi ai corsisti dell’anno accademico 2007/2008 in programma per venerdì 17 ottobre, presso la Fiera di Rimini, e l’assegnazione del premio in onore di Patrizia Mugellini – ex studentessa del Distech, prematuramente scomparsa – allo studente più meritevole. Sono invece ancora aperte le iscrizioni all’edizione 2008/2009.

+info: RdP Strategia e Comunicazione Tel. 02-74.90.794 – Fax 02-70.00.65.96 – E-mail:
+ info su horeca Distec di Parma
+info su Italgrob: www.italgrob.it

ALTRE NEWS SUL SETTORE -> distribuzione

DOCUMENTAZIONE SUL SETTORE -> distribuzione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

2 + 5 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina