Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

DOUJA D’OR 2013: premiati 509 vini, tra cui spiccano 43 Oscar


Sono 509 i vini italiani Doc e Docg vincitori del 41° concorso nazionale Premio Douja d’Or bandito dall’Azienda speciale della Camera di Commercio di Asti,  con l’approvazione del Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Tra le eccellenze spiccano ben 43 Oscar che si aggiudicano la Douja d’Or, la caraffa dorata simbolo della manifestazione.

 

 

I risultati della gara enologica, che si conferma uno degli appuntamenti di maggior prestigio a livello nazionale, sono stati presentati lunedì 8 luglio a Palazzo Borello dal presidente della Camera di Commercio, Mario Sacco. Al suo fianco, i vertici dell’ Organizzazione nazionale assaggiatori vino (Onav) cui è affidata la rigida selezione dei campioni: il professor Giorgio Calabrese, presidente nazionale, e il direttore generale, l’enologo Michele Alessandria. Le commissioni formate da 250 assaggiatori esperti dell’Onav hanno preso in esame 975 campioni di vini Doc e Docg proposti 367 cantine di tutta Italia. Nonostante le commissioni abbiano condiviso regole particolarmente rigide nell’esame dei campioni (la soglia minima per ottenere il premio è 85 punti su 100, per gli Oscar 90 su 100), la percentuale dei vini selezionati è salita in un anno di quasi 6 punti percentuali: “E’ la conferma della costante crescita qualitativa del vini italiano e, insieme, del prestigio riconosciuto al concorso”, segnala il direttore dell’Onav Michele Alessandria.

Guardando alla presenza regionale:

Tutti i vini premiati saranno in degustazione e in vendita dal 6 al 15 settembre a Palazzo dell’Enofila, quartier generale del 47° Salone nazionale Douja d’Or che ha messo in cantiere tante novità.

 

 

Una di queste riguarda la Rassegna del Piatto d’Autore: quest’anno proporrà ogni sera anche un Dolce d’Autore realizzato, a turno, dai pasticceri di Confartigianato. “Il padiglione dedicato al Piatto d’Autore sarà arricchito di uno spazio-laboratorio nel quale gli artigiani, ogni sera, prepareranno in diretta sia il pane sia il dolce d’autore che verranno serviti ai tavoli –  si tratta di un vero e proprio show cooking che farà apprezzare al pubblico della Douja d’Or le qualità dei nostri maestri nell’Arte Bianca”. Il Piatto d’Autore sarà realizzato, come ogni anno, in partnership con l’Associazione Albergatori e Ristoratori Astigiani che fa capo all’Ascom Confcommercio. Ai quattro locali insigniti della “stella Michelin” – Gener Neuv, Cascinalenuovo, San Marco, Cà Vittoria – si affiancano ristoranti segnalati e apprezzati dalla critica nazionale: L’Ametista, Il Bagatto, La Braja, La Fioraia, La Grotta e, new entry, Bandini. Per agevolare i tanti commensali provenienti da fuori città e fuori regione, fin dalle prossime ore sarà attivo un sistema di prenotazione e pagamento online attraverso il sito www.astiturismo.it dell’ATL.

Il programma definitivo e completo della 47° Salone Douja d’Or e del 40° Festival delle Sagre Astigiane sarà in distribuzione nella seconda metà di agosto e presentato ufficialmente venerdì 30 agosto alle ore 11 a Palazzo Borello. Informazioni e aggiornamenti sui canali social media.

+INFO: www.doujador.it/2013/07/la-douja-dor-premia-509-vini-italiani/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy