Pinterest LinkedIn

Il gruppo olandese Bavaria Holland  prende una quota di maggioranza del 60% nella Palm brewery, storico produttore di birra specialità in Belgio. La prospettiva è di passare al 100% del controllo della società belga entro il 2021. Nessun prezzo di acquisto è stato comunicato.

Palm-Speciale-bicchiere-e-bottiglia

Grazie a questa operazione Bavaria gestirà diverse marche di specialità birrarie belghe,  tra cui Palm, Rodenbach, Brugge, Steenbrugge, Cornet  e Estaminet. Renier Swinkels, CEO di Bavaria  ha così commentato “Palm ha un ricco assortimento, composto da birre speciali. Questa gamma integra i nostri marchi e quindi questa partnership si inserisce nella nostra strategia di player globale. Palm ha un posto importante nel mercato olandese e vediamo il potenziale per un’ulteriore crescita attraverso la nostra rete internazionale. Inoltre, avvieremo una cooperazione sinergica nel commercio al dettaglio belga e nei canali della ristorazione e ospitalità di questo Paese”.

“Il Belgio è il mercato per eccellenza delle birre di specialità”, ha sottolineato l’amministratore delegato. “Siamo orgogliosi di questa collaborazione e della collaborazione di due belle famiglie entrambe  con una storia antica.” Bavaria e Palm insieme rappresentano 600 anni di storia della birra. La storia di Bavaria risale al 1719. La fabbrica di birra Palm è stata fondata nel 1686 in Belgio a Steenhuffel. Nel 2016 i due produttori birrai producono congiuntamente più di 6,5 milioni di ettolitri di birra all’anno.

Fonte:  www.bnr.nl/nieuws/beurs/182031-1605/bavaria-neemt-palm-over

 

INFOFLASH/BAVARIA

Bavaria ha sede a Lieshout, una cittadina a sud dell’Olanda, e, oltre ad essere il secondo maggiore produttore di birra olandese, è la birreria indipendente più grande d’Europa. Guidata da più di 300 anni dalla famiglia Swinkels, l’azienda attualmente annovera uno staff di circa 1.000 persone e produce con la stessa ricetta da 7 generazioni. La purezza degli ingredienti è alla base della qualità della birra Bavaria, ed è per questo che viene utilizzata solo pura acqua di fonte di proprietà e malto di propria produzione. Grazie all’efficienza del processo produttivo e al riciclo del materiale di scarto, Bavaria è anche entrata a pieno titolo nella classifica delle prime quattro “green company” del Nord Europa, oltre ad essere il primo produttore di birra al mondo ad aver implementato lo standard ISO 26000. Con oltre 6 milioni di ettolitri di birra prodotti durante l’anno, il brand esporta quasi il 70% della produzione in 122 Paesi e ha conquistato una grande fetta di mercato in Russia, Italia e Francia. In Medio Oriente e in alcuni Paesi europei, Bavaria è popolare per la sua birra analcolica, oltre ad essere nota in Europa, soprattutto in Francia, per le birre speciali 8.6. Bavaria è un brand di successo e ha conquistato negli ultimi anni un’importante quota sul mercato italiano. Oggi Bavaria conta quattro sedi distaccate: Italia, Francia, Spagna e Regno Unito.
+info:  www.bavaria.com

 

INFOFLASH/PALM

PALM Breweries occupa una posizione unica nel panorama della birra, perché è l’unico gruppo produttore di birra al mondo per la produzione di autentiche birre belghe con 4 modalità di antica fermentazione: alta fermentazione ,fermentazione mista , fermentazione spontanea , bassa fermentazione , e 3 siti storici specializzati in Belgio. La storia di Palm Breweries risale al 1747 quando Anne Cornet costruì a Steenhuffel una piccola fabbrica di birra ad alta fermentazione in stile Brabant, chiamandola Brasserie De Hoorn. Nel 1975 la birreria, gestita da Alfred Van Roy, cambiò la denominazione sociale in Brasserie Palm adottando come logo il cavallo da tiro Brabante. Il gruppo Palm è presenta oggi con le sue specialità in molti mercati, tra cui l’Italia, dove opera con i marchi Palm, Rodenbach, Steenbrugge ed Estaminet.
+info: www.palmbreweries.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

3 × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina