Il gruppo Heineken, che nel 2018 aveva acquisito una quota di minoranza di 40 milioni di sterline in Beavertown, ha ora acquistato le azioni rimanenti portandosi al controllo totale del birrificio londinese.
Diageo venderà il birrificio Guinness in Camerun alla società di bevande francese Castel Group per 389 milioni di sterline. L’accordo vedrà Castel assumere la produzione…
Stock Spirits, il gruppo operativo nel mondo del beverage con sede nel Buckinghamshire e specializzato in marchi di liquori e distillati specialmente per il mercato Europeo, ha accettato l’OPA della somma di 767 milioni £ pari a oltre 1 miliardo $ dalla società di private equity CVC Capital Partners presentata tramite la controllata Sunray Investments Luxembourg S.à r.l.
Secondo le indiscrezioni riportati su diversi organi di stampa, la società Cedral Tassoni di Salò (BS) sarebbe in vendita e ci sarebbero in corsa quattro…
Taste of Italy 2, fondo di private equity specializzato nel settore agroalimentare, gestito da DeA Capital Alternative Funds SGR, ha acquisito una partecipazione di maggioranza in Ekaf S.p.a. proprietario del marchio Caffè Cellini. La quota non è stata comunicata, ma secondo quanto risulta la percentuale di controllo sarebbe intorno al 60%.
Coca-Cola ha raggiunto un accordo definitivo per l’acquisizione della piattaforma del caffè Costa Limited (appartenente al gruppo Whitbread), che ha sede nel Regno Unito e…
Nestlé ha annunciato oggi un accordo che garantisce alla società svizzera i diritti perpetui di commercializzare i prodotti confezionati Starbucks consumer e foodservice a livello globale, ad eccezione dei prodotti preparati e venduti nella catena dei coffee shop dell’azienda americana. In tal modo il Gruppo Nestlè consolida la sua leadership globale nel mercato globale del caffè dove attualmente già opera con i due marchi iconici Nescafè e Nespresso.
Dopo le recenti indiscrezioni, arriva la conferma ufficiale. Italmobiliare ha comprato per 140 milioni di euro il 60% di Aromatika srl, la società napoletana di torrefazione di caffé a marchio Caffé Borbone, tra…
Parmacotto S.p.A., tra le più note aziende italiane nella produzione e commercializzazione di salumi e affettati pronti al consumo, ha annunciato oggi, nel corso di una conferenza stampa, che l’imprenditore bolognese Giovanni Zaccanti, già co-fondatore di Saeco e Caffitaly, ha acquisito la maggioranza dell’azienda. Con un fatturato di 58 milioni nel 2017 e 140 dipendenti, Parmacotto opera da 40 anni sul mercato italiano, producendo e commercializzando salumi e affini nel canale GDO…
A meno di un anno dall’ingresso del fondo di private equity Progressio nel capitale di Garda Plast, di cui aveva rilevato il 70%, la società…
Nel dicembre 2016, Duvel Moortgat aveva annunciato l’acquisizione di una partecipazione iniziale minoritaria nel birrificio italiano, e ora Duvel Moortgat sta acquisendo una quota di maggioranza del 70%. Duvel Moortgat continuerà a sostenere Birrificio del Ducato nel realizzare i piani per le loro birre e stimolare un’ulteriore crescita internazionale. Nel pieno rispetto delle birre e delle tradizioni il birrifcio italiano continuerà ad essere guidato dai fondatori Manuel Piccoli e Giovanni Campari come mastro birraio.
Bacardi Limited di proprietà familiare, la più grande società di alcolici privata al mondo, ha annunciato che sta espandendo il suo portafoglio di spiriti premium…
Il consorzio formato da due fondi di investimento, l’europeo PAI Partners e il Canadian Bristish Columbia Investment Management Corporation (BCIMC) sborserà 1,6 miliardi di euro per acquisire il leader nell’imbottigliamento di bibite in Europa, l’Olandese Refresco.
Nestlé ha annunciato l’acquisizione del gruppo Innovation Atrium a capitale privato, leader mondiale nei prodotti di salute nutrizionale, da un gruppo di investitori guidati da…
Zamora Company, marchio spagnolo del beverage, ha formalizzato l’acquisizione del 49% del Limoncello Villa Massa di proprietà dei fratelli Stefano e Sergio Massa, raggiungendo così il 100% del capitale sociale.
Guala Closures Group – leader mondiale nella produzione di chiusure per spirits e vino – annuncia l’acquisizione del business delle chiusure a vite di ICSA…
Il Gruppo Campari ha siglato un accordo per la cessione del business Lemonsoda alla Royal Unibrew A/S, società produttrice di bevande con sede in Danimarca. Il corrispettivo dell’operazione (Enterprise Value) è pari a € 80 milioni in assenza di cassa o debito finanziario per il 100% del capitale sociale della società interamente controllata da Davide Campari-Milano S.p.A., salvi i consueti meccanismi di aggiustamento prezzo. Il closing dell’operazione è previsto entro la fine del 2017.
Selecta Group B.V. (“Selecta”) ha annunciato oggi che una società controllata dal fondo KKR (azionista di maggioranza di Selecta Group), ha sottoscritto un accordo per…
Massimo Zanetti Beverage Group annuncia il completamento dell’ acquisizione del 67% del pacchetto azionario di PT Caswells Indonesia dal precedente proprietario tramite la sua consociata Boncafé International Pte Ltd. Il restante 33% delle azioni rimarrà nelle mani di un importante azionista, che permarrà come partner strategico del Gruppo a lungo termine.
Il Gruppo Nestlé ha acquisito una quota maggioritaria della catena di caffetterie a marchio Blue Bottle Coffee, con sede a Oakland, in California USA. Con…
Massimo Zanetti Beverage Group, attraverso la controllata Segafredo Zanetti Australia, ha acquisito il 100% di Tru Blue, la divisione caffè del gruppo Boutique Beverage Pty Ltd, specializzata in distribuzione e commercializzazione, già cliente del Gruppo da alcuni anni. Con sede a Brisbane, Tru Blue ha saputo costruire una posizione di leadership nell’industria del caffè del Queensland.
Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha acquisito la maggioranza di Cà Maiol, vera e propria bandiera della denominazione Lugana DOC, di cui è stata assoluta protagonista…
Barry Callebaut, leader mondiale nella realizzazione di prodotti a base di cioccolato e cacao di alta qualità, ha firmato un accordo per rilevare D’Orsogna Dolciaria con l’intento di potenziare ulteriormente le proprie attività nel settore Specialità e Decorazioni, in particolar modo in Europa.
Compagnie Nationale à Portefeuille (CNP) 1 e Alpha Group hanno raggiunto un accordo per CNP per acquisire una quota importante di Caffitaly, uno dei…
E’ stato raggiunto e definito l’accordo per il passaggio del pacchetto di maggioranza di Supermatic spa, azienda leader nella distribuzione automatica in Toscana, titolare dei marchi Mabel e Caffeus, alla società UnionCafé spa, storica azienda del vending del territorio lombardo.
Amazon, il colosso americano dell’e-commerce, ha acquistato la catena di supermercati bio Whole Food. L’accordo, in contanti, è valutato 13,7 miliardi di dollari, pari a per 42 dollari per azione.…
Gruppo Campari annuncia di aver siglato un accordo per la cessione dei vini francesi Château de Sancerre a Maison Ackerman, la divisione vinicola di Terrena, un’azienda con sede in Francia e operante in diversi ambiti dell’industria agricola.
Il Gruppo Lavazza annuncia il proprio ingresso nel capitale di Kicking Horse Coffee, Ltd., subentrando al Fondo di Private Equity Swander Pace Capital, che era…
E’ quanto riporta MF Milano Finanza del 23.02.17, precisando che il processo di vendita del gruppo specializzato nella gestione di distributori automatici di snack e bevande calde e fredde è ai primissimi stadi.
Aggiornameto 20 Febbraio. Cantina di Soave, coerente con la serietà e la solidità che la contraddistinguono, ha deciso in breve tempo di presentare una…
La multinazionale Nestlé SA ha annunciato di aver siglato un accordo per l’acquisizione della società egiziana Caravan Marketing Company SAE ( “CMC”), proprietaria del caffè solubile a marchio Bonjorno.
La birreria artigianale Virgen ha raggiunto un accordo con Ab InBev , in base al quale, la birreria di Madrid entra a far parte della divisione Craf…