Pinterest LinkedIn


SABMiller, il gruppo di appartenenza della Peroni, ha reso noto i dati preliminari dell’ultimo esercizio chiuso al 31 marzo 2009. I volumi complessivi delle vendite di birre e altre bevande sono stati pari a 260,1 milioni di ettolitri contro 254,6 del precedente esercizio, facendo segnare una crescita del 2,2%. Il giro d’affari del gruppo è stato pari a 25,3 miliardi di USD con un increneto del 6% rispetto al precedente esercizio, mentre l’EBTDA si è consolidato al livello di 4,1 miliardi di USD


Il gruppo opera sia nel settore birre che IN altri settori delle bevande. I volumi di vendita delle birre sono si sono portati a 210,1 milioni di ettolitri contro 206,7 milioni del precedente esercizio. Con questi volumi il gruppo si conferma al secondo posto nella classifica mondiale dei produttori, dietro al nuovo supergruppo AB Inbev ma davanti ad Heineken e Carlsberg. I volumi diversi dalle birre sono stati pari a ca. 50 milioni di ettolitri, in gran parte soft drink. Si ricorda al riguardo che Sab Miller è uno dei più importanti imbottigliatori di Coca-Cola nel continente africano, oltre ad essere consocio della Amatil Coca-Cola Australia e ad essere un importante produttore di succhi e soft drink anche in America Latina.
Sab Miller è ormai operativo in tutti i continenti. Tuttavia quasi il 51% delle vendite di birra sono di pertinenza di solo 5 mercati geografici:
…Cina (joint venture CR Breweries) = 36,9 mio hl
…South Africa (paese originario di SAB)= 25,9 Mio hl
…Colombia = 18,6 Mio hl
…Polonia = 15,6
…Perù = 10,2 mio hl

Annuario Birritalia Birre Italia Beverfood

Per quanto riguarda il continente europeo (non si dimentichi che SAB Miller ha ora sede a Londra e quindi è a tutti gli effetti un gruppo europeo), le vendite di birra sono stati pari a 43,9 mio hl in linea con lo scorso anno, nonostante il deterioramento delle condizioni economiche generali. Queste ultime hanno comunque frenato le vendite dell’ultimo trimestre. I più importanti mercati europei sono: Polonia, Rep. Ceca (Pilsner Urquell), romania, Italia (Peroni), Olanda (Grolsch). Il gruppo ha migliorato le quote di mercato soprattutto in Polonia, Romania e Regno Unito. Sul mercato italiano, dove opera la controllata Peroni, il gruppo dichiara vendite per 3.787.000 hl.
Il giro d’affari del gruppo è stato di 25,5 miliardi di USD di cui:
…5,6 in Europa,
…5,6 in America Latina,
…5,2 in Nord America
…4,9 in Sud Africa
…4, 2 in Asia e resto Africa
L’EBTDA del gruppo è stato di 4,1 miliardi di USD, allo stesso livello del precedente esercizio. Ciò comporta un dividendo totale per azione a 58,0 centesimi di dollaro USA, invariato rispetto al precedente esercizio

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

undici − cinque =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina