Pinterest LinkedIn

Come molti sapranno quest’anno ricorrono i 130 anni dalla fondazione della Costadoro Caffè e il nostro spirito è rimasto immutato negli anni, ma da attenti imprenditori ci siamo costantemente aggiornati, guardando il mercato ma soprattutto ascoltando le richieste dei nostri clienti. Ed è così che è nata la nostra linea dedicata al monoporzionato di cialde e capsule.

Il primo dei fattori presi in considerazione è stato quello che da sempre ci contraddistingue: la qualità del prodotto.

Mai e poi mai avremmo potuto cedere alla facile tentazione di utilizzare del caffè più scadente da mettere dentro al monoporzionato, solo per il fatto che non lo si sarebbe potuto vedere. Siamo un’azienda fatta di persone che hanno l’abitudine di guardare in faccia gli altri con lo spirito pulito e non avremmo più potuto essere così sereni.

Volendo continuare a rivolgerci al nostro cliente principale, cioè il barista ed il ristoratore, la scelta è stata facile: prendiamo le nostre miscele di punta e le ottimizziamo per l’utilizzo nelle macchine del monoporzionato.

E così è stato.

La nascita delle cialde e delle capsule Costadoro Espresso e Costadoro Coffee Lab 100% Arabica.

Il risultato è stato all’altezza delle aspettative, riuscendo ad ottenere dal nostro monoporzionato in fase di erogazione un ottimo espresso con caratteristiche molto simili a quello realizzato con macchine tradizionali.

Ma perché, vi chiederete, avete fatto questa scelta?

Semplice, per agevolare tutti quei clienti desiderosi di poter offrire un ottimo prodotto, costante e di qualità, anche se con una frequenza magari saltuaria e con dei consumi ridotti, che non consentirebbero la medesima “tazza” se non con degli antieconomici sprechi di prodotto, e spesso con dei costi di gestione e un’occupazione di spazio eccessiva rispetto all’esigenza.

Abbiamo pensato in modo specifico ai ristoranti, ai circoli, alle attività che aprono magari solo in alcune giornate della settimana come gli agriturismi, e che senza volere scendere a compromessi, possono in questo modo servire un ottimo espresso Costadoro ai loro clienti.

Poi, grazie alla grande qualità dimostrata, le richieste sono aumentate ed anche i privati hanno iniziato a manifestare interesse per il nostro monoporzionato: uffici, studi professionali, attività di ogni genere che desideravano poter offrire ai loro clienti (e potersi concedere loro stessi) delle gradevoli pause. È in quel momento che abbiamo realizzato anche le capsule Nespresso®* compatibili, con la qualità di sempre, senza compromessi.

*Il marchio Nespresso non è di proprietà di COSTADORO SPA né di aziende ad essa collegate.

Le differenze tra i vari prodotti

Certo, il risultato non può essere paragonato alle capsule FAP o alle cialde ESE da 44mm che vengono proposte al settore Ho.Re.Ca., in quanto la quantità di caffè macinato che si può mettere all’interno è decisamente inferiore.

Nelle capsule compatibili la dose massima consentita è di 5 – 5,5 grammi contro i 7 – 7.5, ma seppur con meno corpo il gusto e la pulizia in bocca, l’assenza di astringenza e la freschezza delle arabiche utilizzate sono gradevolmente percepibili.

Se siete incuriositi sulle differenze tra questi tipi di prodotti potete leggere un articolo scritto dal nostro Responsabile qualità e formazione, Fabio Verona, direttamente sul suo blog cliccando QUI.

Ma vorremo spiegarvi qualcosa in più sui nostri prodotti dal mondo del monoporzionato, sulle loro caratteristiche e sulla loro produzione.

 

Le miscele contenute e le loro caratteristiche

Costadoro Espresso

Le capsule e le cialde Costadoro Espresso sono realizzate con una miscela composta da un 90% di pregiate qualità Arabica centroamericane, precisamente provenienti dalla regione dell’Alta Mogiana in Brasile, dalla regione di Marcala in Honduras. Si tratta di caffè curati in modo particolare.

Il brasiliano è raccolto con un metodo industriale, quindi selezionato per avere solo le ciliegie mature e successivamente fatto essiccare in speciali forni ad aria che consentono al chicco di assorbire tutti gli zuccheri e le fibre dalla drupa. Il caffè così ottenuto è quello che consente al vostro espresso di avere una buona dolcezza e un particolare sentore di cacao.

L’Honduras proviene da piantagioni di altura, dopo un attento raccolto effettuato manualmente, i frutti sono immediatamente spolpati e lavati per determinare nel chicco le note dolci e floreali che poi si ritrovano a donare equilibrio alla tazza.

A questi viene aggiunto un 10% di qualità Robusta, proveniente dall’India, per completare la pienezza del corpo donando note di mandorla.

 

Costadoro Coffee Lab

Le capsule Costadoro Coffee Lab sono invece confezionate con una miscela 100% Arabica. In questa miscela sono sapientemente bilanciate le Arabiche già presenti nel Costadoro Espresso.

Il Mastro Tostatore di Costadoro ha ottenuto così una miscela che porta in tazza sapori freschi, un espresso con un corpo medio e con note di cioccolato e leggere note di frutti rossi, il tutto gradevolmente addolcito dalle note di miele, per lasciare il vostro palato pulito e arricchito di piacevoli sapori alla fine di un pasto, all’inizio di una giornata o in una pausa lavorativa.

Una dolce e piacevole pausa a casa, accompagnata da un buon espresso
Una dolce e piacevole pausa a casa, accompagnata da un buon espresso

 

La produzione del monoporzionato Costadoro

Costadoro è fiera delle sue origini e quando possibile crea sinergie con le aziende del territorio: queste attenzioni l’hanno fatta rientrare nel prestigioso gruppo di eccellenze piemontesi Exclusive Brands Torino.

Per la produzione della linea del monoporzionato ci appoggiamo ad aziende esterne ed una di queste si trova proprio a pochi chilometri da noi.

È un’azienda dinamica ed a conduzione famigliare, dotata di moderne tecnologie che ci garantisce la continuità della passione e della cura che noi mettiamo nella preparazione della miscela. La vicinanza ci consente di poter tostare il caffè ed immediatamente spedirlo per la lavorazione.

Al suo arrivo il caffè viene macinato e subito incapsulato: in questo modo tutti i profumi ed i sapori si mantengono per un tempo decisamente più lungo. Inoltre, in fase di lavorazione, prima che ogni singola capsula venga racchiusa nel suo involucro protettivo, Viene immessa una piccola quantità di anidride carbonica per migliorarne la conservazione.

Nei prossimi articoli Vi parleremo più nel dettaglio di come avviene la produzione, magari con qualche informazione tecnica che stimolerà la vostra curiosità.

Ed ora, se volete ulteriori informazioni, non vi resta che contattare il nostro Numero Verde 848 887722 o scriverci attraverso il nostro form per essere ricontattati in brevissimo tempo e scoprire con un nostro consulente tutte le opportunità che Costadoro ha riservato per Voi, oltre ovviamente a poterVi recare per un acquisto diretto presso il nostro flaghship store Costadoro Social Coffee Factory, presso i migliori bar Costadoro, o sul nostro e-shop cliccando QUI.

Buon Espresso!

 

www.costadoro.it

Scheda e news:
Costadoro S.p.A.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

due + 13 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina