Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

INSTITUTE OF MASTERS OF WINE: ripartono I corsi di formazione in collaborazione con i “Grandi Marchi”


Produttori, agronomi, brand and export manager, wine marketing consultant ma anche giornalisti, responsabili hospitality e sommelier. Sono alcuni profili dei 27 candidati che dal 4 al 6 marzo parteciperanno alla quinta edizione dei corsi organizzati dall’Institute of Masters of Wine in collaborazione con l’Istituto Grandi Marchi, la compagine più rappresentativa del vino italiano di qualità da Nord a Sud.

Due i livelli delle masterclass intensive in programma presso la cantina Mastroberardino ad Atripalda (Avellino): il corso base (intoductory) e l’intermediate dedicato a coloro che, avendo già superato l’esame propedeutico, stanno proseguendo il percorso per acquisire il titolo internazionale più ambito per chi lavora nel settore vino.

“Per la prima volta una regione del Sud ospiterà i corsi di formazione dell’Institute of Masters of Wine, considerati tra i più qualificati e selettivi al mondo – ha commentato il presidente dell’Istituto Grandi Marchi, Piero Mastroberardino -. Si tratta di un risultato ottenuto grazie al lavoro e alla stretta collaborazione instaurata ormai da anni tra l’Istituto Grandi Marchi e l’Institute of Masters of Wine che quest’anno premia l’intrinseca vocazione vitivinicola del Mezzogiorno che esprime vini di qualità con valori in crescita anche sui mercati internazionali. Infatti – ha concluso Mastroberardino – nei primi nove mesi dello scorso anno l’export di vino ‘Made in Sud’ è aumentato in valore del 7,2%, ben al di sopra della media nazionale”.

Dati: Istat, Gen-Set 2015 su Gen-Set 2014.

Istituto del Vino Grandi Marchi:

Alois Lageder, Argiolas, Biondi Santi Greppo, Ca’ del Bosco, Michele Chiarlo, Carpenè Malvolti, Donnafugata, Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute, Gaja, Jermann, Lungarotti, Masi, Marchesi Antinori, Mastroberardino, Pio Cesare, Rivera, Tasca D’Almerita, Tenuta San Guido, Umani Ronchi.

 

US Istituto del vino Grandi Marchi: interCOM Benny Lonardi, 334/6049450;

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy