Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Leffe main partner a Gourmandia 2017


Leffe, famosa birra belga d’abbazia, è Main Partner a Gourmandia 2017, l’evento che si tiene dal 13 al 15 maggio a Santa Lucia di Piave (TV) e promuove le eccellenze gastronomiche di cui è ricca l’Italia.

Dal 13 al 15 maggio il truck di Leffe sarà presente all’interno dell’area street food.

 

 

Leffe sarà presente tutti i giorni di Gourmandia con il suo iconico e ormai riconoscibile truck con area lounge adibito a “beer bar” con i colori tipici del marchio belga, nel quale si potrà comprare – a soli 5 euro – una birra Leffe blonde e ricevere in regalo il nuovo calice.

Il nuovo calice e il perfect serve sono i due punti di forza di Leffe.

Per poter assaporare al meglio una Leffe dalla bottiglia bisogna saperla spillare e servire alla giusta temperatura, seguendo tre semplici passaggi: versarla lentamente nel calice inclinato a 45°, evitare che il collo della bottiglia tocchi la schiuma e il bicchiere e lasciare 1/5 della birra nella bottiglia, in modo da poterne gustare l’ultimo sorso.

Ma non c’è modo migliore di gustare una Leffe se non abbinandola ai sapori giusti, ricercati e raffinati – si tratta del cosiddetto “food paring”.

 

 

È per questo motivo che durante Gourmandia – solo in esclusiva per Leffe aggiungendo 2 euro – si potranno assaggiare abbinamenti culinari unici con prodotti tipici italiani e non solo.

La Leffe blonde sarà proposta con quattro varianti:

 


BREVE STORIA DEL BRAND:

Era il lontano 1240 quando nell’Abbazia dei canonici premostratensi di Notre-Dame de Leffe in Belgio i monaci, dediti all’attenzione per l’accoglienza e l’ospitalità, decisero di costruire una fabbrica di birra per produrre una bevanda sana e ritemprante. Ci si trovava nel mezzo di numerose epidemie, quindi l’ebolizione dell’acqua che avviene durante il processo di fermentazione della birra, uccideva i microbi e rese la birra Leffe una bevanda sicura.

Nel corso dei secoli sia la chiesa che l’abbazia furono distrutte, fino a quando nel 1952 Padre-Abate Nys e Albert Lootvoet decisero di far rivivere la tradizione birraria di Leffe, e la ricetta ben custodita, per offrire una gamma di birre Leffe tutte alquanto deliziose.

Leffe è famosa in tutto il mondo per la sua artigianalità, il processo produttivo tramandato nei secoli, il suo carattere corposo e raffinato, il suo gusto e la sapiente selezione di luppoli e delle materie prime, che conferiscono un’ampia varietà di sentori alle birre Leffe.

La gamma Leffe è composta dal prodotto più noto, Leffe Blonde, dalle sue varianti classificate per gradazioni alcoliche o processo di produzione, come Leffe 9 o Leffe Triple, e dalla range super premium Leffe Royale, prodotta con varietà di luppoli ricercati.

 

UFFICIO STAMPA LEFFE

Ilaria Muolo –
Tel e Cell: 02 77336.403 – 335 7856109

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy