Pinterest LinkedIn

Il Gruppo Sangemini inizia il 2012 con un’importante novità: il lancio di Grazia, la nuova acqua minerale effervescente naturale che sgorga da un sottosuolo di origine non vulcanica, caratteristica che possono vantare pochissime acque della categoria. L’acqua Grazia è pensata per il consumo quotidiano di tutta la famiglia e si rivolge agli amanti delle effervescenti naturali, un segmento che è il secondo per importanza nel mercato delle acque minerali, con una quota a valore del 18,2%.


Annuario Bevitalia Acque Minerali, Bibite e Succhi Beverfood 2008/09

Grazia Acqua minerale effervescente naturale bottiglia Pet

“Si tratta di un mercato di importanza strategica, che nel 2011 ha interessato oltre 13 milioni di famiglie e generato un valore di quasi 250 milioni di euro, a cui ci rivolgiamo con un prodotto che vanta proprietà uniche e un’appartenenza, quella al Gruppo Sangemini, che le conferisce le qualità, la riconoscibilità e il patrimonio di valori di un marchio molto conosciuto e apprezzato dai consumatori ”, dichiara Juri Persiani, Direttore Marketing di Gruppo Sangemini.

TIPO E QUALITA’ DELL’ACQUA GRAZIA

I fondamentali elementi di differenziazione dell’acqua Grazia sono rappresentati dal fatto che:
· nasce in Umbria nell’area protetta, in concessione, più estesa d’Italia;
· sgorga da un sottosuolo di origine non vulcanica.
Queste due caratteristiche le conferiscono una purezza unica ed un gusto piacevolmente vivace ma anche equilibrato e leggero, un’armonia per il palato. Grazia ha anche un ottimo contenuto di Sali Minerali quali Calcio, Potassio, Magnesio (che aiutano a mantenere l’equilibrio idro-salino dell’organismo, una ricchezza in bicarbonati (1.252 mg/l) che possono favorire i processi digestivi; basso contenuto di sodio (10,20 g/ml), che la rende particolarmente indicata per le
diete iposodiche.

IL PACKAGING

coerentemente con il naming ed il posizionamento, il packaging scelto per acqua Grazia trasmette armonia, equilibrio, naturalità attraverso una forma sinuosa e aggraziata della bottiglia, slanciata nelle sue linee morbide particolarmente innovative. Ha una presa facilitata e rinforzata ed una distribuzione dei pesi equilibrata che la rende particolarmente maneggevole. La grafica, impattante nei colori, vede il marchio del Gruppo Sangemini, ben visibile al centro dell’etichetta, al di sopra del brand. Ciò associa alla neo-nata acqua Grazia i valori positivi e universalmente riconosciuti all’azienda: storicità, italianità, qualità, naturalità, competenza, attenzione per la salute e il benessere del consumatore. La confezione da 6 bottiglie è stata studiata con una grafica che garantisce un forte impatto a scaffale (grazie alla centralità del marchio Grazia accompagnato dal marchio del Gruppo Sangemini) ed una grande visibilità riservata ai plus di prodotto.

I FORMATI

· 1,5 L Pet: per il consumo di tutta la famiglia
· 1 L Pet: il classico da tavola
· 0,75 L Vap: Riservato al canale Ho.Re.Ca. sulle tavole dei migliori ristoranti
· 0,50 L Pet: da portare sempre con sé, per i consumi fuori casa

LA COMUNICAZIONE

Il lancio di Grazia sarà sostenuto da un’articolata campagna di comunicazione, che prevede una pianificazione stampa sui principali quotidiani e periodici trade e consumer, la presenza sul punto vendita di materiale POP (frigovetrine, locandine, stopper), attività in store con presenza di hostess e distribuzione di sample di prodotto, una comunicazione ad hoc sul sito del Gruppo (www.grupposangemini.it) e infine un servizio consumatori dedicato, attraverso il Numero Verde800 077 889. Acqua Grazia sarà disponibile a partire da Febbraio 2012.

INFOFLASH/GRUPPO SANGEMINI

Il Gruppo Sangemini è un’azienda italiana, che opera nel settore delle acque minerali. Il Gruppo, che fattura circa 70 milioni di euro, è titolare e gestisce lo sviluppo e la commercializzazione di importanti marchi industriali nel canale moderno e tradizionale, come Sangemini, Fiuggi, Amerino, Fabia, Grazia, Fonte Aura, Effeviva. Presidente del gruppo è Grazia Bottiglieri; Presidente di Sangemini S.p.a è Roberto Rizzo, Amministratori Delegati sono Giuseppe Mauro Rizzo e Ugo de Carlini.

+Info:

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2023-24 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

9 − tre =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina