Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Il Parmigiano Reggiano svetta nella classifica Best Cheeses in the World, bene i formaggi italiani


Sventola il tricolore sulla classifica dei migliori formaggi mondiali stilata da TasteAtlas.com. Secondo la graduatoria è il Parmigiano Reggiano ad aggiudicarsi il primo posto nei “Best Cheeses in the World”, nella graduatoria del portale internazionale raggruppa oltre 800.000 follower sui social in tutto il mondo, una guida consultata per avere informazioni sulle specialità culinarie al motto di “travel global, eat local”.

 

I formaggi italiani vanno alla grande, con 8 formaggi nostrani nella top ten, 18 sono nei primi 50 formaggi del ranking. In seconda piazza c’è il Gorgonzola Piccante con la Burrata sul terzo gradino il podio. Il Grana Padano è in quarta posizione, sesta posizione per lo Stracchino di Crescenza, settima piazza per la Mozzarella di Bufala Campana, completano i primi dieci al nono posto il Pecorino Sardo, decima piazza per il Pecorino Toscano. Nei venti anche in posizione n.15 Pecorino Romano, al n.16 Bocconcini, 17 Taleggio e 20 Provola.

Resistono allo strapotere caseario italiano solamente due formaggi, l’Oaxaca Cheese messicano alla n. 5 ed il Queijo Serra da Estrala portoghese alla n. 8. Delusione per i formaggi dei cugini di Francia, che può vantare una grande tradizione legata ai formaggi, per trovare il primo formaggio transalpino in classifica bisogna scendere alla tredicesima posizione con il Reblochon ed il Comté alla n. 14 anche, complessivamente ci sono 7 formaggi francesi nella classifica dei best 50.

Soddisfazione per il settore caseario italiano, un patrimonio ricco di grande biodiversità con la Dop, denominazione di origine protetta, riconosciuta ad oltre 300 prodotti. Numeri importanti a testimonianza di un’eccellenza di un comparto che ha saputo mantenere la sua tradizione e identità, proiettandosi sulle tavole dei consumatori in Italia e nel mondo grazie anche a politiche di export mirate.

INFO www.tasteatlas.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy