Pinterest LinkedIn

E’ andata a Luca Picchi, barman fiorentino in forze al Caffè Gilli, la Menzione Speciale della Compagnia del Cioccolato e della casa astigiana Giulio Cocchi per il suo cocktail “Negroni Atzeco”. La consegna del premio è avvenuta lunedì 11 marzo in occasione della XVII edizione del Premio Tavoletta d’Oro al Taste di Firenze.

 

 

Quella di quest’anno è un’edizione speciale di questa particolare categoria del premio che fa entrare a pieno titolo la miscelazione nel mondo del cioccolato d’autore e del cacao d’origine.

“Sono diversi i motivi che ci hanno portato ad assegnare quest’anno una Menzione Speciale a Luca Picchi – spiegano il presidente della Compagnia del Cioccolato Gilberto Mora e l’Ad di Cocchi Roberto Bava in primis l’aver saputo proporre il cioccolato in un cocktail tanto iconico quanto il Negroni, esattamente a cento anni da quando, proprio a Firenze, il Conte Negroni lo ideò per la prima volta”.

“Negroni Atzeco rispetta le proporzioni canoniche del Negroni – dice Picchi –, bilanciando l’amaro del Barolo Chinato con una crema dolce di cioccolato e viene proposto in una coppetta superghiacciata e spolverata esternamente con un cacao grand cru. Sarà possibile assaggiarlo al Caffè Gilli”.

 

 

La ricetta del Negroni Atzeco

  • 20 ml Gin (Panarea Island)
  • 20 ml Etna bitter
  • 20 ml Barolo Chinato Cocchi
  • 15 ml crema di cacao bianca
  • Twist of Orange peel

Method: stir. Glass: frozen cocktail glass rimmed with high quality of pure cocoa powder (cacao in polvere naturale di Andrea Slitti)

Nel 2018 il Premio “Tavoletta d’Oro – Cocktail al Cioccolato” era stato assegnato a Paolo Viola, mentre nella sua prima edizione (2017) era andato a Francesco Bonazzi, Valerio Trentani e Nicola Trespi.

LA COMPAGNIA DEL CIOCCOLATO

La Compagnia del Cioccolato da sempre è fortemente interessata ad approfondire gli abbinamenti tra cioccolato e differenti vini, distillati e bevande (negli ultimi anni anche il tè e la birra) e questa materia è un fondamentale segmento nelle sue attività didattiche.

COCCHI E IL CIOCCOLATO

Con la stessa passione, anche la storia d’amore tra Cocchi e il cioccolato è di lunga data. Da molto tempo è noto l’eccellente abbinamento tra Barolo Chinato Cocchi e cioccolato, tanto che il Barolo Chinato Cocchi è stato proclamato “Vino ideale da cioccolato” al Salon du Chocolat. Questo perfetto connubio è anche celebrato nella pralina al Barolo Chinato Cocchi elaborata dal cioccolatiere toscano Andrea Slitti, un successo ormai ultraventennale. Guido Gobino ha creato nel 2016 la ganache allo Storico Vermouth di Torino Cocchi e abbinamenti golosi tra prodotti Cocchi e cioccolato sono proposti da anni nel corso di eventi a tema, come le Cene al Vermouth Cocchi o degustazioni anche all’estero nel circuito dei flagship store Venchi.

 

LUCA PICCHI

Fiorentino, inizia giovanissimo a lavorare come aiuto barman in diversi locali, durante gli studi universitari. È da questa grande passione che nascerà la sua professione. All’inizio degli anni Novanta apre un american bar/ristorante all’Isola d’Elba, approdato nel 1997 allo storico Caffè Rivoire, in piazza della Signoria a Firenze e oggi al Caffè Gilli. Tiene numerosi seminari e masterclass sulle pratiche del bartending e la sua è tra le firme più autorevoli in materia di Negroni. Per Giunti editore ha pubblicato nel 2015 il volume “Negroni cocktail – Una leggenda italiana” dove esplora le origini del cocktail italiano più famoso nel mondo e ne racconta la storia con foto d’epoca e documenti che provengono direttamente dell’archivio privato del suo creatore, il conte Camillo Negroni.

 

+info: www.cocchi.com

Scheda e news:
Giulio Cocchi

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

quindici − sei =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina