Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Al via il Progetto Cometa con la partecipazione di Danesi caffè come capofila e leading partner


Danesi Caffè partecipa come capofila e leading partner al progetto COMETA (Quality testing of organoleptic properties of COffee blends via genetic and METAbolic fingerprinting) cofinanziato da Lazio Innova attraverso il Bando KETs-Key Enabling Technologies come progetto integrato nell’area di specializzazione Scienze della Vita.

 

 

Il progetto COMETA ha l’obiettivo di realizzare un sistema multisensoriale elettronico per la rilevazione e il monitoraggio di marcatori di qualità al fine di ottimizzare i parametri di torrefazione delle miscele Danesi ed ottenere in tal modo le proprietà organolettiche desiderate della bevanda in tazza Nella prima fase sarà eseguita la caratterizzazione molecolare delle specie del genere Coffea che permetterà di tipizzare da un punto di vista genetico le miscele della Danesi e di caratterizzare i tratti genetici associati alle proprietà organolettiche e sensoriali del caffè in tazza.

 

 

Successivamente, verranno studiate le correlazioni tra i composti volatili (furani, tioli, pirazine, furanoni e composti fenolici volatili) e non volatili (con particolare attenzione al profilo fenolico, degli amminoacidi e degli acidi alifatici), rilevabili durante la fase di torrefazione, con la qualità e le proprietà organolettiche del prodotto finito, analizzate tramite attività di metabolomica e analisi sensoriale professionale.

Apposite analisi bioinformatiche identificheranno così un elevato numero di composti correlati con la composizione delle miscele Danesi, con i processi di torrefazione usati e, quindi, con le proprietà organolettiche e sensoriali del caffè espresso in tazza.Il risultato finale sarà la realizzazione di un sistema multisensoriale che aiuterà ad ottimizzare il processo di torrefazione: conoscenze scientifiche avanzate al servizio della sapienza e della tradizione ultracentenaria del modello Danesi di produzione del caffè espresso italiano.

 

L’AZIENDA DANESI CAFFÈ

Danesi Caffè, storica azienda italiana con sede a Roma che esporta in oltre 60 Paesi di tutto il mondo, fu fondata nel 1905 da Alfredo Danesi. Esperto conoscitore e conservatore di segrete miscele, fu tra i primi a diffondere nella Capitale la cultura ed il consumo dell’espresso, facendolo diventare tradizione. A partire dal 1933 è il figlio Giovanni a proseguire l’attività paterna. Dal 1990 Alfredo e Roberto, dopo un trentennio di conduzione dell’azienda al fianco del padre Giovanni, ne proseguono l’opera all’insegna della tradizione conferendo, nel contempo, un carattere più industriale e moderno al management della società.

Ed oggi la quarta generazione, tutta al femminile, collabora attivamente con Roberto all’ulteriore sviluppo dell’impresa di famiglia, dando nuovi impulsi in linea con i trend e le sfide del futuro.

I prodotti Danesi, che da sempre si contraddistinguono per gusto e qualità, sono il frutto della cura e del controllo costante di tutte le fasi di lavorazione del caffè che sono interamente realizzate all’interno dello stabilimento di produzione dell’azienda, dall’analisi e selezione della materia prima fino al confezionamento del prodotto finito, passando per la tostatura. L’obiettivo è quello di produrre miscele di elevata qualità ottenute dalla combinazione di grani di caffè verde provenienti da diversi paesi del globo.Durante tutto il processo di lavorazione, oltre un secolo di conoscenze e tradizioni è esaltato dall’utilizzo di tecnologie tra le più raffinate e all’avanguardia per il settore, tra le quali una selezionatrice ottica a laser.

 

 

La Danesi Caffè vuole diffondere una rinnovata visione del caffè espresso, vero e proprio simbolo dello stile di vita degli italiani. Attraverso l’impiego di nuove tecnologie, intende promuovere la qualità di un prodotto che in tal modo sia sempre in grado di rispondere ai concetti di sicurezza e sostenibilità, sia economica che ambientale. Il fine ultimo è quello di stimolare e promuovere la domanda di prodotti tradizionali di alta qualità, rispondendo alle esigenze dei nuovi consumatori alla ricerca di esperienze di acquisto e di consumo sempre più gratificanti.

 

+info: Danesi Caffè S.p.A
Via del Tempio degli Arvali, 45 – 00148 – Roma – +39 06 6539735
www.danesi.it
Ilaria Danesi (referente principale del progetto)

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy