La pubblicazione dei dati sulla produzione del “torrefatto italiano” per il 2020 ha suscitato non poche perplessità relativamente al quantitativo prodotto. Per l’Associazione Federgrossiti è…
La c.d. “fase 2”, resa nota con l’ultimo decreto del Governo, ha suscitato enorme sconcerto nella base associativa delle ns. organizzazioni che rappresentano i comparti…
A seguito della pubblicazione su alcuni organi di stampa settoriale, che hanno riportato notizie non veritiere relativamente al pagamento della imposta di pubblicità sui veicoli…
Danesi Caffè partecipa come capofila e leading partner al progetto COMETA (Quality testing of organoleptic properties of COffee blends via genetic and METAbolic fingerprinting) cofinanziato…
Un ulteriore importante risultato conseguito dalla Federgrossisti a favore del comparto, che, in tal modo, viene esonerato da un adempimento molto oneroso sia gestionale che…
È ufficialmente formato il Gruppo Giovani Imprenditori di Federgrossisti, costituito con atto notarile lo scorso 19 novembre e con sede a Roma in Via Properzio…
Alla presenza di addetti ai lavori si è svolto l’evento “Coffee test: alla ricerca dell’espresso italiano perfetto, come sceglierlo come assaggiarlo” organizzato dal settore caffè…
Per L’Associazione Nazionale Grossisti Zucchero, il consumo complessivo annuo in Italia ammonta a 1 milione e 600 mila tonnellate, di cui l’80% viene utilizzato dalla…
L’accordo è frutto di una proficua collaborazione tra la Federgrossisti – Ica (Federazione Nazionale Commercio alimentare all’ingrosso-Associazione Italiana Caffè) e la Fipe (Federazione Italiana Pubblici…
Si torna a parlare del caffè come possibile pericolo di cancro, facendo riferimento ora all’acrilammide, una molecola generata nel processo di tostatura del caffè; la…
Presentato presso lo Stand Fipe a HOST, Salone Internazionale dell’Ospitalità, il nuovo contratto che regola i rapporti tra torrefattori e pubblici esercizi.
La giornata per molte persone non inizia al momento della sveglia, ma dopo la prima tazzina di espresso. Niente di più vero: il caffè si…
TRIESTESPRESSO ha vissuto uno dei suoi principali appuntamenti nella tavola rotonda tra la FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi) e ICA (Associazione italiana caffè), che vede…
Anche lo IARC (International Agency for Research on Cancer) l’agenzia dell’OMS per la ricerca sul cancro, ha confermato che il caffè non è cancerogeno, dopo…
Svoltosi il 10 febbraio c.a. a Milano, presso la sede della Confcommercio, organizzato da ICA (Associazione Italiana Caffè), con l’autorevole patrocinio della CONFCOMMERCIO, FEDERGROSSISTI e…
Negli ultimi anni l’attenzione della popolazione e della comunità scientifica si è focalizzata in modo particolare sull’alimentazione considerata oggi uno degli elementi base per il…
Con l’autorevole patrocinio di CONFCOMMERCIO, FEDERGROSSISTI e FIPE al via il 10 Marzo il convegno “Il ruolo del caffè sulla salute: le più aggiornate evidenze…