Pinterest LinkedIn

Il mondo della birra artigianale, nelle sue nuove varianti creative, sta inseguendo il mondo dei miscelati, cercando di prestarsi come ingrediente per un noto drink o – molto più spesso – di reiventarsi per un nuovo cocktail perfetto. Eppure, questo recente trend fatica ad essere accolto dai beer-nerd, tra cui continua a imporsi una convinzione limitante e ormai obsoleta: “modificare la creazione di un birraio sarebbe una follia!”.  È proprio con l’intento di rompere questi schemi che nasce Birre della Terra, il nuovo progetto agricolo di BioNoć.

 

 

«Ho creato una birra destinata appositamente alla miscelazione: spiega Nicola Coppe, proprietario dell’azienda agricola. Se si tratti di uno scempio o meno lo si può dedurre solo assaggiando Rapa, la mia ultima “follia”».

La neonata è una saison de table (forse), da 4 °alcolici, prodotta con un mosto carico di fiocchi d’avena, segale e “rapa” o, per meglio dire, la barbabietola, elemento che dona alla birra la sua singolare nuance fuxia, oltre che un gradevole aroma terroso.

«Non chiedete come, – racconta ancora Coppe – ma in una serata alcolica, nel bicchiere carico di questa birra fluorescente ci cadde una fetta di zenzero. Fu un’illuminazione. Svariati tentativi dopo è nata la nostra ricetta per un cocktail fatto con Rapa.  

 

 

BioNoć MULE: la ricetta

  • Bicchiere: tumbler alto
  • Ghiaccio
  • 200ml di Rapa
  •  40ml di vodka
  • 3gg di angostura
  • 1 fetta di zenzero pestata
  • Foglie di menta come guarnizione

 

 

 

Per completare l’opera di sdoganamento di ogni antiquata scuola di pensiero, Rapa abbandona il consueto vetro scuro per sfoggiare, invece, un packaging trasparente rivestito di una speciale pellicola che ne protegge il contenuto dai raggi UV. Look insolito ma di carattere.

«Non ho paura di oltrepassare “un confine”. Rapa – conclude Coppe – è nata per essere distorta, per aprire un nuovo mercato o, perché no, per avvicinare quella schiera di persone ancora distanti alla birra».

«Ah! Dimenticavo di dirlo. Si, si può bere anche da sola ed è ottima!»

 

+info: www.birrificiobionoc.com

 

A cura della Redazione Beverfood.com 
© Riproduzione Riservata 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

1 × uno =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina