Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Lo spirito dell’Oktoberfest anche in Italia con Augustiner Bräu


Dal 16 settembre al 3 ottobre il mitico Theresienwiese di Monaco di Baviera ospiterà l’edizione 2017 dell’Oktoberfest, la grande festa bavarese che ogni anno riunisce milioni di persone provenienti da tutto il mondo. Un appuntamento imprescindibile per poter gustare la mitica Augustiner Oktoberfest Bier, una Märzen prodotta appositamente per l’occasione.

 

 

“O’ Zapft is!” è la frase che pronuncerà sabato 16 settembre il sindaco di Monaco, a conferma che la prima botte di birra è aperta e che l’Oktoberfest 2017 può avere finalmente inizio.

Una tradizione che, salvo interruzioni per cause di forza maggiore, si ripete dal 1810, quando presso il grande parco oggi chiamato “Theresienwiese” si protrassero per giorni e giorni i festeggiamenti per il matrimonio tra il principe Ludovico I di Baviera e Teresa di Sassonia-Hildburghausen.

Oggi l’Oktoberfest ospita milioni di persone che da tutto il pianeta raggiungono Monaco di Baviera, ma molte più sono quelle che lo celebrano nel resto della Germania e in tutto il mondo, dal Canada a Hong Kong, dall’Argentina all’Italia.

 

 

Dove si può festeggiare con “la regina” dell’Oktoberfest, la Märzen prodotta da Augustiner Bräu, una birra dorata dalla decisa componente maltata, particolarmente scorrevole a dispetto della gradazione alcolica, pari al 6% del volume.

Oggi Augustiner è l’unica delle “sei sorelle bavaresi” ad essere spillata nei tendoni del Theresienwiese esclusivamente da botti di legno, come da lunghissima tradizione; ma è disponibile in Italia anche alla spina e in bottiglia, per permettere a tutti gli appassionati di birra speciale di godere dell’autentico spirito dell’Oktoberfest direttamente nel proprio locale preferito.

Anche se una capatina a Monaco, per assistere allo “spettacolo nello spettacolo” della spillatura a caduta presso i tendoni ufficiali Augustiner Bräu, vale sempre la pena… C’è tempo fino al 3 ottobre!

 

+INFO:

www.interbrau.it

 


 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy