Dopo la positiva esperienza del Merano Wine Festival, le Bière Brut di Abbaye de Malonne e l’intramontabile Barley Wine inglese Thomas Hardy’s Ale incontrano nuovamente gli addetti ai lavori del mondo del vino in occasione di Wine&Siena, dal 28 al 30 gennaio.
Un secolo e mezzo dopo aver praticamente salvato lo stile Weizen, la settima generazione entra a far parte del birrificio Schneider grazie a Georg VII,…
La linea “Bière Brut” di Abbaye de Malonne si arricchisce di 4 nuove medaglie d’oro, una per ciascuna referenza della gamma, assegnate dalla prestigiosa giuria dei Craft Beer Awards 2022 di Londra.
Mikkeller omaggia Game Of Thrones, la famosissima serie tv che spopola nel mondo, con una serie di birre limited edition, disponibili anche in Italia tramite…
Simbolo dell’autunno per antonomasia, le castagne incontrano l’affascinante mondo della birra grazie a Pietra Ambrée alla castagna e Pietra Bionda, prodotte con farina di castagne della Corsica. Due specialità dal carattere sorprendente, già diventate punti cardine del catalogo Interbrau.
La 31esima edizione del Merano Wine Festival è alle porte e l’aspettativa degli addetti ai lavori è decisamente alta, anche in seguito alla proclamazione dei…
Interbrau, Lutgarde, 2022: il nuovo Belgio. Un mondo intriso di storia e tradizione, carico di fascino e soprattutto di gusto. Lutgarde è un brand dalla storia antica, dai volti giovani, dalla qualità eccelsa.
Il ritorno in gamma di Interbrau dell’iconica “birra del bucaniere”, un viaggio piratesco nel gusto, ora disponibile anche in fusto. Una storia che ricomincia con…
“Ci siamo trovati davanti un pubblico preparato, gente che ha studiato la fiera, ha controllato quali fossero gli espositori e poi ha deciso di fare armi e bagagli e venire qui. Questo è un segnale molto forte perché certifica quella che è stata per due anni la resilienza e la forza degli imprenditori” ha commentato Sandro Vecchiato, CEO di Interbrau. + info: www.interbrau.it
Beer&Food Attraction, svoltasi a Rimini Fiera dal 27 al 30 marzo 2022, ha riscosso un successo decisamente superiore alle aspettative attirando visitatori da tutta Italia…
Grandi gruppi, realtà emergenti, birrifici tradizionali: alla 46esima edizione di Hospitality Riva si è visto praticamente ogni aspetto della produzione birraria italiana (e non solo), a testimonianza di come l’interesse per la birra di qualità resti sempre alto, e anzi, punti a crescere senza sosta.
Mai sottovalutare il potere delle relazioni in Schneider Weisse. Specialmente quando si tratta di eccellente birra di frumento. La famiglia Schneider mantiene lunghi e stretti…
Come può un birrificio operare nel modo più sostenibile possibile? Uno sguardo in Schneider può dare delle risposte. Il birrificio principe delle birre di frumento sta attuando un approccio sostenibile con il suo programma “Striving to have a positive impact” (letteralmente “Sforzarsi di avere un impatto positivo”). Basato su obiettivi di sostenibilità misurati annualmente, mettono in atto varie azioni.
Nel 2022 al via una serie di attività e rubriche a tema assieme ad Interbrau, per una collaborazione sempre più stretta Quest’anno Schneider Weisse compie…
Continua la collaborazione all’insegna del gusto con alcune novità
“E’ un piacere proseguire il rapporto di collaborazione che lega Interbrau ad un brand così iconico come EKU 28” afferma Sandro Vecchiato, General Manager di Interbrau. “EKU 28 è una grande eccellenza birraria, e siamo molto orgogliosi di poterla distribuire per l’Italia”.
“A Biera Corsa” entra ufficialmente nel catalogo Interbrau Il 2022 di Interbrau inizia col botto: ufficiale la collaborazione con Brasserie Pietra, l’eccellenza birraia dalla Corsica.…
Immagina di poter racchiudere la magia del Natale in una birra equilibrata, aromatica e beverina. Una birra cui i caldi sentori di malto e caramello si fondono con fresche note di agrumi e si chiudono con un finale secco, moderatamente amaro: la quintessenza delle specialità stagionali!
Ogni anno, milioni di abeti vengono acquistati in vista delle festività natalizie per poi venire abbandonati tra i rifiuti: un vero spreco, no? Per fortuna…
La storia di Sladek ha inizio nel 1895 nella regione d’eccellenza della produzione brassicola ceca, la Boemia, ma si dice che le sue radici siano ben più antiche. La birra, infatti, verrebbe prodotta in queste zone già dalla fondazione della città di Nymburk nel Basso Medioevo.
Un nome, una garanzia. È EKU 28, il marchio cult per gli appassionati di birre strong che torna a far parlare di sé con un’esclusiva…
Un mercato in forte evoluzione e una filiera resiliente e flessibile, capace di reagire prontamente e reinventarsi. Questa l’istantanea della ristorazione del nord-est scattata a Cosmofood, l’appuntamento che ha chiuso ieri con cui Italian Exhibition Group ha riportato in fiera, in presenza e in sicurezza, aziende e operatori nella fase cruciale di ripresa dei consumi fuoricasa.
Cosa non può mancare nella notte delle streghe? Zucche, fantasmi e una Tête De Mort per celebrare la festa più spaventosa dell’anno. Anzi, due! Sì,…
Dopo 14 anni di ottima e proficua collaborazione Bierbrouwerij de Koningshoeven e l’azienda Interbrau, distributore di riferimento per le specialità birrarie di qualità, hanno deciso di intraprendere strade differenti a partire dal 1° gennaio 2022.
Anche quando la stagione cambia, alcune cose che restano le stesse. Come il nostro amore per Mikkeller, l’imprevedibile nomad beer-firm danese che torna questo mese…
Un viaggio che parte dalla provincia padovana per arrivare nel cuore dell’America e fino alla West Coast: questa l’avventura che porta la storica azienda di importazione Interbrau fino agli Stati Uniti, per dare il via a nuove, grandi collaborazioni nel segno delle birre di qualità. Un viaggio in due tappe — o, per meglio dire, in due articoli, — che ci porterà da un capo all’altro del Nuovo Continente per scoprire tutto il suo gusto più autentico.
Dopo 15 anni di ottima e profittevole collaborazione, DUVEL MOORTGAT NV (“Duvel”) e Interbrau hanno deciso di intraprendere strade differenti a decorrere dal 1° Gennaio…
Un grande prodotto merita un packaging memorabile — anzi, leggendario, — e Lowlander Botanical Beer Co. lo sa bene. A rendere unico ogni prodotto firmato Lowlander, infatti, non sono solo raffinate lavorazioni e ingredienti pregiati, ma anche le sue ispirazioni mitiche e la sua aura leggendaria.
Non solo tradizione, ma anche innovazione. Da sempre la storica azienda di importazione padovana Interbrau si impegna per coniugare questi due aspetti dell’arte birraria internazionale…
Una testimonianza dell’antica tradizione birraria di Düsseldorf prima dell’avvento della bassa fermentazione, le Altbier rappresentano un punto fermo della storia e della cultura cittadina. Prodotte fino a due secoli fa da oltre cento birrifici, la loro produzione dava essenziale linfa all’economia della città. Oggi, tuttavia, di queste cento fabbriche non ne rimangono attive che quattro.
Il ritorno della birra in lattina, forse non se ne era nemmeno mai andata, anche se l’estate 2021 è quella che ha sancito definitivamente lo…
Da sei generazioni, Schneider Landbrauerei brassa le proprie leggendarie Weizen secondo la tradizione di famiglia. Una tradizione che affonda le proprie radici nel cuore dell’arte birraria bavarese, e che prosegue fino ad oggi per rinnovare il volto del birrificio grazie alla prima, storica helles di casa Schneider.
L’abbazia benedettina di Maredsous è stata fondata nel 1873 nella placida valle di Molignée, e sin dalla sua nascita è stata roccaforte di valori profondi…