Una giornata all’insegna del biologico, per riflettere sul ruolo e sul futuro dell’alimentazione e per degustare buon cibo bio. Sabato 4 febbraio, alle ore 10, Anna Scavuzzo, Vicesindaco di Milano, Raffaele Cattaneo, Assessore all’Ambiente e Clima Regione Lombardia, insieme a Maria Grazia Mammuccini, Presidente FederBio, Barbara Nappini, Presidente di Slow Food e Roberto Zanoni, Presidente AssoBio, taglieranno il nastro inaugurale della Festa del BIO di Milano.
Si celebre domenica 16 ottobre in 150 paesi del mondo il World Food Day. Centinaia di eventi e attività per promuovere la consapevolezza e l’azione…
Verdure e ortaggi da agricoltura di precisione, resa ancora più sostenibile dalla gestione dei dati, miele proveniente da un alveare gestito in sharing con la comunità, vino certificato con NFT e un multiverso vegano da esplorare: Internet Festival porta la tavola nel futuro. Dal 6 al 9 ottobre a Pisa torna la manifestazione che da oltre 10 anni indaga il nostro rapporto quotidiano con la tecnologia e l’innovazione, attraverso la voce di decine di esperti internazionali.
Le proteine vegetali di nuova generazione, nutrienti come le proteine animali, sono finalmente disponibili grazie alla nuova piattaforma all’avanguardia di fermentazione del micelio dei funghi…
Per alcune famiglie è sacra, per altre sconosciuta o addirittura rifuggita, anche a causa di una lavorazione scorretta nel corso degli anni. Oggi è tempo di riscoprirla del tutto e comprenderla per quello che è: la merenda, concetto tutto italiano, in realtà parte portante di un’alimentazione sana.
Voglia di ritrovare la libertà perduta, riappropriarsi delle proprie abitudini, raggiungere un benessere sia fisico che mentale alla ricerca del proprio equilibrio. Oltre 8 italiani…
La stagione autunnale è arrivata dopo la pausa estiva. La fine del mese di settembre coincide con il periodo dell’anno che si caratterizza per ansia e sbalzi di umore, dovuti anche alle incertezze e alle preoccupazioni per il ritorno in presenza a scuola e a lavoro. Dagli esperti arrivano i consigli per combattere gli stati depressivi: per sentirsi bene sarà fondamentale lavorare sulla propria psiche e seguire una sana alimentazione e una corretta idratazione.
La Dott.ssa Elisabetta Bernardi dell’Osservatorio San Pellegrino spiega come una corretta idratazione possa facilitare la perdita di peso. Uno degli elementi più importanti per ritrovare…
Complici l’incertezza sul futuro e le preoccupazioni quotidiane dovute alla situazione attuale, sempre più italiani finiscono per mangiare in pochi minuti, consumando la prima cosa che capita e cercando di “recuperare” poi con cibi molto elaborati. Altri errori? Credere che dieta significhi “mangiare di meno” e non bere acqua durante i pasti.