I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione Europea. Sono stati infatti raggiunti…
Un birrificio del Kent afferma di aver registrato un calo del 95% delle vendite all’esportazione da quando il Regno Unito ha lasciato l’UE.
Nel 2018 erano stati introdotti delle tasse d’importazione in EU di alcuni prodotti iconici americani come i bourbon, jeans e moto Harley-Davidson come ritorsione ai…
Quattro mesi di tregua. La battaglia dei dazi tra Stati Uniti ed Europa è finalmente giunta ad una (momentanea e parziale) soluzione, e a beneficiarne…
I Liquori e i Cordiali italiani continuano a essere ostaggio di una disputa legata alla querelle aerospaziale tra USA ed Europa e stanno pagando gravissime…
Continua ancora ad essere al centro dell’attualità il tema dei dazi sul vino per il mercato americano, anche con il neo-eletto presidente Biden. Ancora salvo…
Pericolo doppio per il vino italiano negli Stati Uniti, in una tensione commerciale avviata sotto l’amministrazione Trump ma che rischia di trovare una linea di…
Ancora una volta il vino italiano si salva dai dazi Usa imposti sui prodotti importati, il principale mercato mondiale del vino e bacino di utenza…
Federvini lancia l’allarme: sul mercato del beverage il Covid e le enormi incertezze del quadro internazionale stanno colpendo forte due delle eccellenze del Paese. Una…
Una notizia positiva quella che arriva per il comparto del vino italiano da oltreoceano. Ancora una volta il vino italiano è stato graziato dalla scure…
La decisione presa come compensazione per gli aiuti illegali concessi ad Airbus. Preoccupa l’impatto su molte eccellenze del Made in Italy, soprattutto i prodotti alimentari.
Secondo il sito di informazioni specializzate The Spirits Business, l’Unione Europea dovrebbe aumentare i dazi doganali sul bourbon il prossimo luglio.