Mionetto S.p.A. chiude il 2021 con una crescita dei volumi a +22% e un fatturato di 104 milioni di euro. Con questi numeri Mionetto conferma il proprio ruolo di cantina di riferimento nel mercato del Prosecco, trainando i consumi a livello internazionale e diventando ambasciatore dello straordinario valore di un territorio, già Patrimonio Unesco, unico al mondo.
Montelvini, la cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5%…
Dopo un 2020 sofferto, che ha visto una caduta di fatturato vicina al 10% (con 172 milioni di euro a fine anno), Santa Margherita, uno dei più qualificati gruppi vinicoli italiani, vede ora un orizzonte in schiarita già nel primo semestre 2021, con un rimbalzo del 20% rispetto al 2020 e soprattutto allineandosi ai volumi del 2019.
Vi ricordate lascia o raddoppia? Ecco prendendo spunto da uno dei programmi più famosi della storia della tv, Aviva Wines, la start up delle bollicine…
Nell’annus del Covid Mondodelvino accelera il proprio percorso di integrazione verticale tra vigneto e cantina, valorizzando le Tenute e l’identità territoriale dei propri vini. Una scelta che premia il gruppo, guidato da Alfeo e Marco Martini insieme al Consiglio di Gestione, portandolo ad un incremento del +8,5% e una quota di fatturato che raggiunge i 120,5 milioni di euro, realizzato in gran parte con vendite all’estero.
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data I settori della coltivazione di uva e produzione di vini contano 81.899 aziende, delle…
Il rapporto sull’industria vinicola pubblicato dall’area studi Mediobanca tratteggia un quadro del settore enoico che subisce gli effetti del Covid-19. Il 63,5% delle imprese prevede infatti una riduzione del fatturato nel 2020, un calo delle vendite con una flessione addirittura superiore al 10% per il 41,2% del campione.