Si apre il capitolo 2023 per il Consorzio Tutela Lugana DOC, che, dopo i positivi risultati raggiunti nell’anno appena terminato, riparte con attività promozionali ed…
Comunicare in maniera efficace, attraverso contaminazioni con altri mondi costruendo rapporti con possibili nuovi consumatori, è una delle sfide attuali del mondo del vino. Raccontare il…
Tu chiamale se vuoi, sensazioni di Lugana. Serata decisamente interessante quella andata in scena martedì 4 ottobre allo Spazio Identità Golose di Milano. In cattedra…
Tenuta la Presa, un’azienda che ha 130 ettari nel territorio di Caprino Veronese con uvaggio Corvina in prevalenza e una trentina di ettari in Lugana.…
A Vinitaly al Palaexpo dove erano presenti i vini di Lombardia, abbiamo fatto una visita a Borgo La Caccia, una realtà di qualità legata a…
Dialogo tra cantine e insegne distributive per affrontare l’attuale aumento dell’inflazione – Presentata la ricerca completa IRI per Vinitaly sull’andamento del mercato nei primi mesi…
Il 2021 lascerà il segno negli annali del Consorzio Tutela Lugana, estremamente positivo per le performance raggiunte dalla denominazione gardesana soprattutto in Italia. Una bella…
E’ un Lugana con il turbo e che si ama, grazie alla versatilità e piacevolezza dell’Uva Turbiana. E’ andata in archivio positivamente la terza edizione…
– Pellegrini S.p.A., distributore italiano di vini e distillati di qualità, annuncia l’ingresso a catalogo dei due primi vini di Villa Della Torre, un Valpolicella…
La natura batte anche la pandemia regalando una annata straordinaria tra i vigneti del Garda. E il 2021 si apre con il Lugana Doc 2020…
Un metodo tradizionale che viene dal passato come quello dell’affinamento in anfora, per una denominazione relativamente giovane come il Lugana che in questi ultimi trent’anni…
Un Lugana che piace tutto da scoprire andato in scena venerdì 18 settembre all’evento “Armonie Senza Tempo” ai Super Studio Più di Milano in via…
Un vino bianco fresco e ideale da bere sul Lago di Garda il suo habitat naturale, ma anche un grande bianco che non teme il…
Auguri a tutti i papà d’Italia e del mondo. Una festa del papà davvero strana quella ai tempi del Coronavirus. Se da un lato chi…
Montonale a Vinitaly finalmente presenta la nuova annata di Orestilla 2017 dopo un riposo di 12 mesi in bottiglia. Roberto Girelli ci spiega l’annata 2017,…
Un progetto che mette a disposizione il capitale cooperativo con tutto il sistema di valori per la crescita dell’export e per un ulteriore rafforzamento del…
Lombardia da bere. La tredicesima edizione della Guida Viniplus 2019 dedicata alle produzioni vitivinicole di qualità della Lombardia pubblicata dall’Associazione Italiana Sommelier della Lombardia, è…
Ottant’anni fa, le rive del Garda vedevano raccontato l’inizio di una storia dai tratti più vari, che avrebbe suscitato emozioni vive e contrastanti. Successo, disperazione,…
Non solo vino a Vinitaly, ma anche tanto territorio. Come nel caso di Zenato, che ha presentato un libro dedicato al territorio del Lugana, per…
Nelle terre dove nascono grandi vini come lAmarone e il Lugana il 25 marzo 2018 si correrà per la prima volta la Granfondo Zenato, un…
Allegrini ha perfezionato l’acquisto di 40 ettari di terreno nella denominazione Lugana (nel Comune di Pozzolengo, in provincia di Brescia), che saranno vitati entro il…
Tra le tante guide sui vini pubblicate in questo periodo per darci consigli sul 2018, sicuramente merita una menzione speciale la Guida Viniplus 2018, pubblicazione…
Continua lo stato di grazia del Lugana, un vino che sta incontrando il gusto dei consumatori di tutto il mondo e che vede puntualmente sold…
Il tour per i 50 anni della DOC prosegue con la seconda tappa sul territorio. In assaggio le varie tipologie di Lugana secondo l’interpretazione di…
Santa Margherita Gruppo Vinicolo ha acquisito la maggioranza di Cà Maiol, vera e propria bandiera della denominazione Lugana DOC, di cui è stata assoluta protagonista…
Il Lugana, uno dei vini bianchi italiani più conosciuti e apprezzati nel mondo, a Vinitaly 2017 ha raggiunto il traguardo dei 50 anni. Doppio compleanno…
Continua il successo del vino bianco del Garda: giro d’affari in crescita in Italia e all’estero, aumento degli ettari coltivati e delle bottiglie prodotte e…
Una nuova edizione di Bottiglie Aperte è alle porte: dall’1 al 3 ottobre la manifestazione, giunta alla sua V edizione, darà modo al pubblico milanese…
Un vitigno dalla grande versatilità, con un buon corredo aromatico e vivace acidità, il Trebbiano di Lugana, dà origine ad un vino, il Lugana, perfetto…
Le Morette è una realtà lombarda sul Lago di Garda che nasce come azienda di vivaisti che produceva barbatelle, negli anni diventati produttori di Lugana.…
I numeri da capogiro dell’export 2015 DEL VINO Lugana DOC (va all’estero il 75% del totale del prodotto), indicano la Germania stabile come primo mercato,…
Il 2016 è denso di novità e appuntamenti per il Consorzio di Tutela del Lugana DOC, immancabile nei più importanti eventi internazionali, ma senza dimenticare…
Prenderà il via il 29 giugno da San Francisco il primo “coast to coast” USA del Consorzio Lugana DOC. Un vino che, con il suo…