“Quest’anno presentiamo cinque nuove miscele di specialty coffee e tutta la nostra linea retail sulla quale stiamo puntando molto. Nel 2022 c’è stata ancora una leggera flessione per quanto riguarda il settore Horeca, ma abbiamo riscontrato una forte crescita nel settore retail sia per l’Italia che per l’estero. Abbiamo quindi avuto un anno positivo, anche rispetto al 2019”, dichiara Michelangelo D’Alterio, business development manager&marketing. Il 2022 ha portato un ulteriore riconoscimento a Caffè Barbera:…
Caffè Barbera, azienda fondata nel 1870 e gestita da 6 generazioni dalla famiglia Barbera, ha ottenuto l’iscrizione al registro dei Marchi Storici Italiani, riconoscimento rilasciato…
Più di 800 Top Manager da tutta Italia si sono ritrovati nella splendida cornice del Teatro Manzoni di Milano per la presentazione dei nuovi piani Commerciali e di Marketing per il 2023 di Gruppo VéGé, primo Gruppo della Distribuzione Moderna nato in Italia.
Che Fiuggi fosse un marchio storico non è certo una novità, lo testimoniano nei secoli quanti e tra essi Papa Bonifacio VIII, Michelangelo Buonarroti e…
Il marchio Mazzetti d’Altavilla, storica distilleria piemontese fondata nel 1846, è ben conosciuto sui mercati nazionali e internazionali come simbolo di qualità e di attaccamento al territorio, valori oggi alla base degli obiettivi di sostenibilità perseguiti a livello europeo. Ma lo stesso marchio diventa oggi ufficialmente “Marchio Storico di Interesse Nazionale”.