Saranno presenti in un unico spazio al World of Coffee dal 23 al 25 giugno, Imperator, azienda che importa a Trieste caffè verde da tutti…
L’azienda Caffè Borbone partecipa a Cibus 2022 pronta a rispondere alle esigenze di operatori e professionisti del settore, buyer nazionali e internazionali, con l’ampia offerta…
Covim Caffè sarà presente alla 21esima edizione di Cibus International Food Exhibition, manifestazione fieristica dedicata agli operatori e professionisti del settore agroalimentare che presenta un’offerta…
Nespresso, pioniera e punto di riferimento del caffè porzionato di alta qualità, ha ottenuto, a livello globale, la certificazione B Corp, unendosi così a un…
Starbucks® by Nespresso® presenta una grande novità e porta nelle case dei consumatori le nuove capsule realizzate con l’80% di alluminio riciclato. Eccezionale barriera all’ossigeno,…
In fiera l’azienda presenterà una innovativa macchina per il confezionamento del caffè, nuovi applicativi della piattaforma MIND e i più avanzati materiali sostenibili per il…
In occasione del 22 aprile, Giornata mondiale della Terra 2022, Nespresso lancia la Foresta Nespresso, la prima di soli alberi di caffè, in collaborazione con…
Lavazza Group ha presentato i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari…
Motivo di grande orgoglio, una tradizione straordinaria e simbolo del made in Italy per eccellenza: la storia che lega gli italiani al caffè è lunga…
È sempre il momento giusto per sorseggiare un buon caffè, soprattutto se si tratta dell’espresso napoletano, un piacevole rituale che da decenni si tramanda di…
Caffitaly, l’azienda che con il suo sistema unico, innovativo e sostenibile combina la tecnologia di macchina e capsule per portare in tazza un’esperienza di gusto…
A cura di Marco Pellini Amministratore Delegato e Presidente Pellini Caffè S.P.A. Oggi siamo tutti sensibili al problema dell’inquinamento che attanaglia il nostro pianeta. Spesso…
Dal 2022 gli alberi di caffè della “Bazzara Forest” cresceranno anche in territorio asiatico. Stavolta è il turno del Nepal, teatro dell’ultima azione di riforestazione…
A coronamento di un percorso improntato sulla sostenibilità sia ambientale, sia sociale ed economica, la Bazzara Espresso è diventata formalmente una Società Benefit. La storica…
Julius Meinl, storica torrefazione austriaca con cuore produttivo a Vicenza, ha rilasciato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, uno strumento per raccontare come l’azienda sta…
Supera il 90% il caffè provieniente da fonti sostenibili che compone le gamme permanenti di Nespresso. L’azienda ha raggiunto l’importante traguardo grazie a The Positive…
Il tema della sostenibilità ambientale coinvolge oramai qualsiasi campo, abitudine e scelta della nostra quotidianità ed è una questione che non può più essere trascurata in…
Porre la sostenibilità al centro della strategia di innovazione: è questa la sfida alla base dell’accordo quinquennale siglato tra il Gruppo Lavazza e il Politecnico…
Goglio, uno dei principali player in Europa nel packaging flessibile, supporta il passaggio a materiali green di Segafredo Zanetti, leader dell’Espresso in Italia e nel…
Nespresso crede da sempre che il caffè possa essere una potente risorsa per fare del bene, e questa convinzione è al centro della nuova campagna,…
La partnership accelererà la disponibilità di una soluzione chiavi in mano per le cialde di caffè compostabili compatibili K-Cup in Nord America con prestazioni eccellenti…
Sempre più integrati i criteri ESG nelle strategie del Gruppo e raggiunto il primo traguardo della “Roadmap to Zero”, per la quale sono stati stanziati…
Nespresso presenta Master Origins Nicaragua La Cumplida Refinada, la novità di questa stagione proveniente dal Nicaragua, un caffè lavorato con un nuovo approccio alla tecnica…
Nespresso investe 117 milioni di franchi per espandere il suo centro di produzione di Avenches in Svizzera per soddisfare la crescente domanda dei consumatori per i…
Gruppo Coind, azienda socia dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), ha scelto la sostenibilità come uno dei propri valori chiave. La società con sede a Castel Maggiore (Bologna), leader…
La sostenibilità è alla base dell’evoluzione del settore del caffè. Dal risparmio energetico, alla plastic free, passando per il bilancio sociale e l’etica della filiera.…
“Non c’è qualità senza sostenibilità”. Così Andrea Illy, Chairman di illycaffè in occasione della sessione plenaria internazionale “Governi e imprese green nel nuovo contesto globale”…
L’Associazione tedesca del caffè (Deutscher Kaffeeverband) organizza un “Congresso virtuale internazionale sulle capsule di caffè” il 16 e 17 novembre 2020 con un focus su…
Un gigante per un futuro migliore: Nespresso, colosso del mondo del caffè sotto l’ombrello Nestlè, ha dichiarato il proprio impegno per eliminare l’impatto ambientale dei propri…
Insight di BRITA Professional La sostenibilità nel settore del caffè non è un concetto nuovo, l’industria nel suo complesso è dedicata alla creazione di una…
La “sostenibilità” è diventata una parola d’ordine negli ultimi anni, ma la salute economica, ambientale e sociale a lungo termine della filiera del caffè sono…
Costadoro S.p.A., azienda torinese socia dell’Istituto Espresso Italiano (IEI), nel corso dell’anno 2020 utilizzerà per la propria produzione imballi 100% compostabili.
Bialetti si impegna concretamente in un’ottica di sostenibilità stringendo una partnership con Oceana, organizzazione internazionale focalizzata esclusivamente sulla salvaguardia degli oceani.
illycaffè rafforza ancora di più il proprio impegno a perseguire un modello di business sostenibile, in grado di integrare gli interessi delle persone e dell’ambiente,…
La torrefazione di Meira, società di Massimo Zanetti Beverage Group, con sede a Helsinki, Finlandia, converte gli scarti della produzione di caffè in biogas, che…
Il caffè Cellini Melodico Intensità 9 è stato riconosciuto come il miglior caffè in capsule a seguito del test di Altroconsumo, pubblicato su Altroconsumo Inchieste…
Ford ha scoperto che il rivestimento dei chicchi di caffè, che si ottiene come scarto nella fase di tostatura del caffè, può essere convertito in…
“Un modello di come dovrebbero essere le relazioni tra consumatori e produttori di caffè, in ottica di business ma sostenibile dal punto di vista sociale…
La “Terza Onda” – secondo quanto riferisce HostMilano – che ha portato in primo piano i caffè monorigine e l’”Ethical sourcing” ha di fatto cambiato…
Continua il viaggio estivo di Beverfood.com alla ricerca di iniziative che mirano alla salvaguardia e tutela ambientale delle spiagge. Questa volta è il turno di…
Possiamo finalmente decretare la fine del prodotto unico e strandardizzato? Forse è presto per dirlo, ma le tendenze nel tè e nel caffè vanno verso…
Grandi cru ed emozioni fanno sì parte del mondo del caffè, che però è tanto grande da non potersi fermare all’eccellenza, anzi: sono innumerevoli le…
Mai come quest’anno Caffè Vergnano è vicino ai temi sostenuti dalla Giornata Mondiale della Terra, la ricorrenza internazionale che si celebra ogni 22 Aprile e…
Un viaggio nelle zone di coltivazione del caffè in cui Lavazza opera per migliorare le condizioni di vita dei coltivatori e delle loro famiglie: una…
Lo scarto di polvere di caffè viene usato per lestrazione di antiossidanti e lipidi naturali per lindustria alimentare. Molte idee, sul posto di lavoro, maturano…
Lavazza è protagonista con uno stand di oltre 200 metri quadri a Sigep 2018 (20-24 gennaio, Rimini Fiera), uno degli appuntamenti più importanti nel settore…
Abbiamo incontrato a Host Milano 2017 Alessandro Borea, uno dei soci della storica Torrefazione La Genovese di Albenga (SV) che ci ha illustrato la storia…
Sempre più diffusa in Italia, la mixology si afferma come nuovo trend capace di attrarre i consumatori più attenti che desiderano esplorare nuove frontiere del…
Venerdì 20 e sabato 21 ottobre a Host (Fiera Milano) si terranno presso lo stand di Sandalj Trading Company due cupping in collaborazione con Fairtrade…
Lavazza punta alla sostenibilità lanciando il nuovo progetto Single Origin che comprende due nuove referenze monorigine: Cereja Passita, prodotto in una piccola regione dell’altopiano sabbioso…
Monorigine e biologico, specialty e fairtrade: mode passeggere o movimento che sta lentamente cambiando la percezione del caffè presso l’operatore e il consumatore? Per scoprirlo…